Cosa si fa a Capodanno a Brescia: ecco alcune idee!

Pubblicato il 22 dicembre 2023

Cosa si fa a Capodanno a Brescia: ecco alcune idee!

E’ una delle questioni più temute e controverse con l’avvicinarsi della fine dell’anno: cosa fare per la notte di San Silvestro è sempre un dilemma che anima i gruppi Whatsapp creati ad hoc, famiglie e compagnie di amici. Ogni anno infatti è sempre la stessa storia tra chi lo passerebbe in pantofole e pigiama sul divano, chi si sogna il capodanno nella piazza di una grande città, chi si immagina come nei film di Natale in una rinomata località di montagna o chi opta per il classico cenone. Che fare? Ecco alcuni locali e ristoranti di Brescia che hanno messo a punto una proposta per salutare l’arrivo del nuovo anno.

In Castello



Per la prima volta nella storia della città, quest’anno il Capodanno di Brescia si festeggerà anche in Castello. Dopo la stagione estiva che ha visto il luogo iconico del centro città animarsi con tantissime iniziative, ora arriva un’occasione importante per poter vivere l’ultima notte dell’anno nel posto più magico della città. La serata prevede tre djset con i format più amati del momento: La Stupidera, musica pop e trash, Tutti a 90, tutta la musica degli anni 90, TRL2000, la migliore musica degli anni 2000. Musica e animazioena che proseguiranno fino alle 2. L'ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria
Welovecastello, Via del Castello, 9, Brescia, 351 771 8593

Al Sushi



Per i grandi amanti del cibo giapponese e del pesce un’idea potrebbe essere quella di fare il cenone a base di sushi. Lo propone Yama, uno dei più rinomati in città, che promette di regalare ai suoi commensali in un’atmosfera accogliente e festosa, un viaggio culinario attraverso sapori unici. Il menù è all you can eat a 45 euro per gli adulti e 22 per i bambini con il coperto incluso. Inoltre ogni due persone il ristorante offrirà una bottiglia di prosecco e a mezzanotte brindisi con spumante. È gradita la prenotazione.
Yama sushi Brescia, Via Rieti, 8 Brescia 030 799 4086

Da Vivace




Per chi ha voglia di sperimentare e provare alcuni piatti di cucina contemporanea il cenone di San Silvestro da Vivace potrebbe essere un'ottima scelta. Il team ha messo a punto un programma per trascorrere una serata speciale nel cuore di Brescia e accogliere il 2024 in un’atmosfera elegante e festosa, con un menù degustazione esclusivo, in cui lo chef Davide Modesti ha creato piatti moderni e accattivanti, accompagnato da un percorso di abbinamento vini studiato su misura per festeggiare la notte più lunga e divertente dell’anno.
Vivace, Vicolo Rizzardo 2 Brescia, 030 728 5150

Al Magazzino della Pizza



Pizza anche all'ultimo dell'anno? Perché no. Anche perché quella che si può mangiare al Magazzino della Pizza non è la solita ma è preparata con farine macinate a pietra in versione tonda, pala romana oppure in padellino. Per San Silvestro il locale ha poi pensato a diverse proposte: una cena con antipasto, primo, secondo e dolce a cura della chef Denise Gottani, oppure la cena con la pizza del Magazzino, birra o biita e panettone a cui si aggiunge la musica live.
Magazzino della Pizza, Via Creta 28 Brescia, 0307870473

In Hotel



Capodanno di coppia senza stress? Ci sono le proposte per un ultimo romantico all'Hotel Fiera di Brescia: basta prenotare uno dei pacchetti messi a punto dalla struttura con cena in camera pensati per fare vivere alle coppie un indimenticabile ultimo dell'anno. Camere e suite saranno allestite a tema con candele e petali di rosa. E' possibile scegliere tra i pacchetti gold, silver e bronze, che comprendono sempre il cenone con portate di carne e di pesce dall'antipasto al dolce, e che si differenziano per i servizi inclusi.
Hotel Fiera di Brescia via Orzinuovi, 135/139 Brescia, 030.3530285

Fotografie dalle pagine social dei locali
Immagine di copertina Pixabay

 

  • CAPODANNO
  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

×