Pasticceria scansati. I dolci più particolari si mangiano in questi 7 ristoranti di Padova
Pubblicato il 30 marzo 2019
Sono figlia di una donna che ha "sacher" scritto in fronte. Annalisa, mia madre, mangerebbe cornetti dalle sette del mattino alle due del pomeriggio per poi alleggerire con morbidi, pannosi dolci al cucchiaio. Io, per ribellione genetica, accetto il dessert esclusivamente il ventottesimo giorno del mese. Lo ha scoperto proprio quell'avida mangiatrice di dolciumi della mia genitrice che i dolci più particolari si trovano al ristorante, a Padova come altrove. Sfrutto dunque il mio informatore per consigliarti i dolci più particolari di Padova, da ordinare dopocena. E prima di lasciarti, ti svelo una chicca: cerchi il sushi dolce? A Padova c'è.
Calma. Panini alla spagnola? Si tratta dei montaditos, piccoli panini con tantissimi ripieni diversi. Panini tradizionali spagnoli, dolci? Sì. Grazie alla fantasia di 100 Montaditos Padova mette in menù ben 5 dolcezze racchiuse tra due fette di pane. L'imperdibile è farcito con crema di formaggio e cookies & cream.
Rumori Polpetteria presenta un menù di sole polpette in moltissime varianti, anche vegetariane e vegane oltre che di carne e di pesce. La vera sorpresa sta in fondo al menù, lì dove vengono elencati i dessert, ovviamente ... a polpetta! Oltre alle Meringhette, al Pistacchio e al Tiramisù, c'è la Pazientina, dolce tipico padovano. Scommetto che sotto forma di polpetta non l'hai mai provato.
IDon è una pizzeria napoletana semplice e accogliente, dove provare la vera pizza partenopea (cottura breve e ad alta temperatura) e qualche piatto di cucina autentica, a prezzi contenuti. I dolci, non fanno eccezione, ma sono firmati da Sal De Riso, il pasticcere più famoso della Costiera Amalfitana e della tv.
Tutte le birre Forst (Felsenkeller, Heller Bock, Sixtus, V.I.P. Pils e Kronen. In più Menabrea Rossa e Weihenstephan) e un menù che riscopre le tradizione altoatesine con piglio contemporaneo. Così da Spiller puoi ordinare canederli, gnocchi, gulash ma anche tagliate di carne e di tonno. Per chiudere a tema, il birramisù (tiramisù alla birra) come incontro prefetto tra italianità e cucina creativa.
Cosa si mangia da Hamerica's dopo l'hamburger ? Qualcuno potrebbe rispondere:"Niente" ma solo senza aver adocchiato il dolce tris proposto dall'hamburgeria stile U.S.A di Via dell'Arco: milkshake, cheesecake e triple chocolate cake. A tre maxi strati di cioccolato non si dice di no: per il dolce c'è sempre spazio.
La nuova frontiera del cabaret di pastine si consuma al ristorante e non si limita ai soliti bignet e tartellette. Da Sì Streetitalian food si ordinano specialità dolci tradizionali dell'Italia intera, anche in versione "cicchetto" come la crema fritta veneziana, la zuppa inglese toscana e i frutti di bosco bio con fiordilatte di Sicilia.
Da Hiro in Via Niccolò Tommaseo la carta dei dolci è decisamente ben fornita, anche di delizie nipponiche difficili da trovare altrove. Come il gelato alla piastra, il mochi e il matchamisù. Ma la ciliegina sulla torta è il sushi dessert: ti sembrerà di addentare del sushi di pesce ma al suo posto si stratificano meringa e semifreddo alla frutta.
Per restare sempre aggiornato iscriviti alla newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di @hamericas
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.