10 Mercatini a Roma: usato, antiquariato e molto altro ...

Pubblicato il 23 maggio 2017

10 Mercatini a Roma: usato, antiquariato e molto altro ...

Ci sono quelle giornate in cui ho proprio voglia di staccare la spina, di dedicare un po’ di tempo a me stessa. Ed è proprio in quelle mattine che amo andare alla ricerca dei mercatini di Roma più sfiziosi, affascinanti e ricchi di cose interessanti da comprare. C’è chi dice che sia una cosa da ragazze, ma la verità è che certi mercatini piacciono anche ai ragazzi, perché tra oggetti di antiquariato, arredamento e abbigliamento alla moda a prezzi da capogiro, c’è davvero da perderci la testa.

Lo ammetto, sono diventata una vera esperta di mercatini a Roma negli ultimi anni e, ogni volta, convinco qualche mia amica a venire con me, per scoprirne uno nuovo. Oggi ti porto a scoprire 10 mercatini a Roma che non puoi non visitare.

10. Porta Portese …

Partiamo da un classico a Roma, il mercato di Porta Portese. Un mercato storico, tra Trastevere e Testaccio, dove tutte le domeniche, dalle 6 del mattino e fino a verso le 14, puoi perderti in un mondo di stand diversi e soprattutto di usato e antiquariato. Se sei uno di quelli che ama andare alla ricerca di qualche chicca per la casa o se sei un amante degli occhiali da sole o da vista, dei cappelli, ma anche delle macchine da scrivere antiche e delle piccole automobili da collezione, non puoi perderti un giro domenicale al mercatino di Porta Portese. Un’istituzione nella Capitale.

9. Anticaglie a Ponte Milvio

C’è un mercatino dell’antiquariato o delle “anticaglie” come si dice a Roma, che, la prima e la seconda domenica del mese, dalle 9 alle 20, anima il quartiere di Ponte Milvio. Sì, esatto, quello che la sera diventa il cuore della movida capitolina e che è famoso anche per il ponte dei lucchetti. I veri collezionisti, ma anche gli amanti degli oggetti antichi, dell’argento e dei mobili vintage, devo fare un salto al mercatino delle anticaglie di Ponte Milvio. Non tornerai a casa a mani vuote.

8. Mercante per un giorno

Forse non sai che, poco fuori Roma, c’è un mercato che permette anche a te di diventare “mercante per un giorno”. Un mercatino un po’ speciale e assolutamente divertente, oltre che molto utile per sbarazzarti di cose che non ti servono più, ma che potrebbero tornare utili ad altri. Sto parlando del mercatino dell’antiquariato di Grottaferrata, ai Castelli Romani. Qui, ogni ultima domenica del mese, al parcheggio San Nilo, puoi svuotare la soffitta e provare a vendere i tuoi oggetti da privato cittadino. Libri, vestiti, giochi, scarpe, ma anche accessori per la cucina, per il bagno, oggetti di elettronica e tutto ciò che vuoi. Se ti stai chiedendo come dovrai allestire il tuo banco e con quali materiali, tranquillo: la tua vetrina sarà il bagagliaio della tua auto.

7. Usato (e non a Prati)

Se ti piace spulciare in quelle bancarelle piene di vestiti, nuovi ed usati, messi l’uno sopra all’altro, curiosa di scoprire cosa possa esserci in tutto quel marasma di roba e sicura di trovare proprio lì, in quella tale confusione, quello che cerchi, io ti consiglio di prendere la metro, scendere a Lepanto, percorrere viale Giulio Cesare in direzione piazza Mazzini e fermarti ai numerosi banchi che incontrerai sulla tua strada. Io ho scoperto questo mercatino per caso e me ne sono innamorata. E ti svelo che, tutte le volte che mi sono fermata lì, ho riportato a casa almeno una maglia o un pantalone pagato pochissimo e all’ultima moda.

6. Laghetto e poi … mercatino

Vuoi trascorrere una mattinata che sia davvero dedicato tutto a te e all’insegna del relax? Svegliati presto, vai a fare colazione al laghetto dell’Eur, fai un giro nel parco, prenditi tutto il tempo che vuoi e poi vai a piedi a viale America, lato laghetto, dove tutti i giorni, dalla mattina presto al pomeriggio, c’è un mercatino ricco di banchi dove comprare prevalentemente abbigliamento. Se hai necessità di rinnovare il tuo armadio ma non vuoi spendere una fortuna, questo è senza dubbio il posto ideale. Quasi tutti gli stand ti propongono capi nuovi, con tanto di etichetta, a partire da 3 o 5 euro.

5. Il mercatino di Morena

Chi abita in zona lo conosce di sicuro, chi è forestiero un po’ meno, eppure vale la pena ricordarsi che nel quartiere di Morena, subito dopo l’Ikea di Anagnina, precisamente in piazza Castrolibero, il lunedì mattina c’è un mercatino davvero sfizioso, dove comprare abbigliamento per tutta la famiglia e dove fare rifornimento anche di tessili senza spendere una fortuna: tessuti al metraggio, accessori di merceria, tende pronte, asciugamani, tappeti per bagno e cucina e tanti altri accessori per la casa ti attendono a prezzi stracciati.

4. Mercatino di Villaggio Olimpico

Vuoi trascorrere una mattinata di shopping sfrenato, ma vuoi farlo all’aria aperta, risparmiando e tornando a casa piena di buste in stile “I love shopping”? Il mercatino di Villaggio Olimpico è quello che fa al caso tuo. Tre o più file interminabili di banchi con scarpe, borse, vestiti, bijoux. Se sei donna perderai la testa, preparati. Se sei uomo e ci vai con la tua ragazza, mettiti l’anima in pace perché non andrai via prima della chiusura dell’ultimo banco del mercato.

3. Via Sannio

Come non conoscere via Sannio a Roma, un mercato una garanzia. Un posto eccezionale, pittoresco, nel cuore di Roma, a due passi dalla Basilica di San Giovanni, dove vestirti alla moda spendendo davvero poco. Il mercato di via Sannio è un vero punto di riferimento, uno di quei mercatini dove è sempre un piacere tornare, anche a distanza di anni.

2. Vintage Market all’Ex Dogana

Sei amante del vintage in tutte le sue forme, in tutte le sue sfaccettature? Allora devi conoscere il Vintage Market che, questa stagione si fa all’Ex Dogana. Ogni domenica dalle 11, oltre 100 espositori di abbigliamento e accessori vintage. Entrare in questo mondo antico ma estremamente moderno, sarà un’esperienza eccezionale.

1. Il mercatino di Svuota l’armadio

L’ultimo mercatino che ti voglio proporre per oggi, è un mercatino itinerante dove vendere e comprare abbigliamento usato. Si tratta del mercatino di Svuota l’armadio. Un progetto nato sul web e più precisamente su Facebook, per permettere alle ragazze di Roma (e anche di altre città) di vendere vestiti usati o comprati per sbaglio e mai messi e di acquistare, da altre ragazze, capi usati ma in ottime condizioni, anche delle più grandi griffe. Il successo che tale progetto ha avuto, permette, ogni tanto, di organizzare un mercatino dell’usato e di poter prenotare un banco dove vendere anche le tue cose. Solitamente il mercatino di Svuota l’armadio viene organizzato in zona Pigneto, ma se vuoi rimanere aggiornato per vendere anche tu le tue cose o per fare interessati acquisti iscriviti al gruppo Facebook Svuota l’armadio.

Foto di copertina da like a local guide

Clicca qui per iscriverti alla newsletter
 

  • MERCATINO
  • MODA
  • ARTS

scritto da:

Francesca Demirgian

Giornalista, blogger, ma soprattutto sognatrice. Amante dei libri, del web, delle tendenze, delle sfide e della vita in tutte le sue sfaccettature. Il primo articolo l'ho scritto a 18 anni, era solo l'inizio di un entusiasmante viaggio che mi avrebbe portato dalla letteratura, alla cronaca, dalla cultura al lifestyle a 360 gradi, facendomi scoprire che ogni momento della mia giornata può essere uno spunto per iniziare a scrivere.

×