Dove, come e quando mangiare pizza e spendere veramente poco a Firenze

Pubblicato il 14 gennaio 2016

Dove, come e quando mangiare pizza e spendere veramente poco a Firenze

Non sempre mangiare una pizza a Firenze è economico. Negli ultimi tempi è dilagata la moda della pizza gourmet, preparata con impasti fatti di mix di farine ricercate e lievito madre, ingredienti di alta qualità, accostamenti degni di un ristorante stellato e prezzi adeguati agli alti standard. Tuttavia, esistono un sacco di pizzerie a Firenze che propongono un'ottima pizza, preparata con le stesse accortezze, ma con prezzi politici, che riservano ai clienti anche un'offerta per la pizza in alcuni giorni della settimana. Ho pensato perciò di proporti le offerte di alcuni locali di Firenze riservate alla pizza, classica o gourmet che sia:

Aperipizza al taglio

Tra le offerte per la pizza imperdibile è l'Aperipizza del martedì da Il Malborghetto, in via De' Macci, dove, dalle 19:00, puoi servirti al buffet di pizze e bere una birra a soli 5 euro. La pizza de L'Angolo della pizza è davvero ottima, realizzata con un impasto ben lievitato e leggero, cotto nel forno a legna e condito con ingredienti freschi e di stagione.

Bruschetta, pizza classica o gourmet con drink in centro

Anche Alla Griglia Restaurant, in zona Santa Maria Novella, propone un'allettante offerta per la pizza il giovedì: sia a pranzo che a cena, puoi mangiare una bruschetta e una pizza, accompagnate da una bevanda a scelta al costo di soli 12 euro. Puoi scegliere tra pizze classiche e pizze gourmet, tutte preparate con un impasto sottoposto ad una lievitazione di 48h.

 

Pizza, champagne e dessert in gattabuia

Chi l'ha detto che alla pizza si abbina solo la birra? L'ha capito lo staff di Le Carceri che il giovedì sera propone un'originale offerta per la pizza: pizza, Champagne e dolce al costo di 20 euro. A Le Carceri puoi mangiare pizze cotte nel tradizionale forno a legna e con il nome di carceri famose in un ambiente ricreato sulle orme dell'antico carcere su cui sorge il locale.

Pizza gourmet bio

A partire dal 14 gennaio, ogni giovedì un'offerta speciale è riservata alle pizze gourmet da SimBIOsi, in zona San Lorenzo, dove le pizze proposte presentano abbinamenti originali scelti dallo chef pizzaiolo e sono già porzionate. Il costo oscilla dagli 11 ai 15 euro, un prezzo tutto sommato onesto per una pizza completamente bio, preparata con un impasto lievitato naturalmente con farine semi integrali bio macinate a pietra, cotto rigorosamente nel forno a legna, e con ingredienti biologici e a km 0.

Domenica fuori porta a tutta pizza

Altra interessante proposta per la pizza quella di Malafemmmina, a Il Girone, dove la cena della domenica è a tutta pizza: bruschette miste e una pizza a scelta con bevanda al costo di soli 10 euro. Malafemmmina è una delle mie pizzerie preferite, in quanto la pizza è preparata nel rispetto della tradizione partenopea e cotta nel forno a legna.

Pizza e birra quando vuoi in stazione

Fino a fine marzo, puoi usufruire dell'offerta per la pizza di Fratelli Cuore, in piazza Stazione, che propone, sia a pranzo che a cena, una pizza a scelta tra quelle del menù e una birra al costo di 10 euro. La pizza di Fratelli Cuore è preparata con un impasto fatto con farine antiche e cotto nel forno a legna e può essere accompagnata dalle birre Moretti.

(Foto di copertina di L'Angolo della Pizza da pagina Facebook)
Se ti è venuta un'improvvisa voglia di pizza, iscriviti alla newsletter di 2night per non perderti articoli come questi

  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×