In questi posti di Bari ti mangi una focaccia pugliese con l'anima

Pubblicato il 7 luglio 2025

In questi posti di Bari ti mangi una focaccia pugliese con l'anima

Se c’è un profumo capace di raccontare la Puglia in un solo respiro, è quello della focaccia appena sfornata. Calda, fragrante, con la superficie punteggiata da pomodori e olive, la focaccia barese è più di uno spuntino: è un rito quotidiano, un ricordo d’infanzia, una merenda condivisa sui gradini di una piazza o in riva al mare. Ma oggi la tradizione si evolve. Accanto ai forni storici che tramandano ricette immutate da generazioni, nascono focaccerie creative, panifici gourmet e format street food che rileggono l’impasto in chiave moderna, a volte contaminandolo con altre cucine regionali, come la schiacciata toscana o la pinsa romana. Oggi vi portiamo alla scoperta dei luoghi imperdibili in cui gustare focacce e schiacciate tra Bari e dintorni: dai panifici di quartiere alle pinserie d’autore, dalle proposte da passeggio alle soste con vista mare. Perché ogni morso racconta un pezzo di Puglia, e ogni forno ha la sua storia.

La focaccia del mare a Santo Spirito


Affacciato sul lungomare di Santo Spirito, il Panificio Salumeria S. Francesco è un punto di riferimento per gli amanti della focaccia barese. Aperto nel 1967 e gestito da tre generazioni della stessa famiglia, questo panificio offre una focaccia dalla consistenza equilibrata: né troppo alta né troppo bassa, con un impasto soffice all'interno e una crosta croccante ai bordi; il condimento classico di pomodori e olive è poi esaltato da un uso generoso di olio extravergine d'oliva, il quale conferisce al prodotto un sapore ricco e autentico.
Oltre alla focaccia tradizionale, il panificio propone varianti come la focaccia integrale e quella con patate, oltre a panzerotti, pane ai legumi e zenzero e, ovviamente, una selezione di taralli dolci e salati. Al Panificio Salumeria S. Francesco si può gustare la focaccia calda appena sfornata, magari accompagnata da una fetta di mortadella, seduti su una panchina vista mare: imperdibile!
Panificio Salumeria S. Francesco - Largo di Santo Spirito Cristoforo Colombo, 98 - Bari. T.: 0805336242

La focaccia barese con vista mare a San Giorgio


A San Giorgio, quartiere costiero vicino Bari, il Panificio Montecristo è una tappa obbligata per gli amanti della focaccia barese. La focaccia è rinomata per la sua consistenza sottile e croccante, con un impasto arricchito da patate che le conferisce morbidezza e sapore; il condimento classico prevede solo pomodorini, senza olive, esaltando la semplicità e l'autenticità della tradizione barese. Si può gustarla seduti ai tavolini all’aperto o direttamente sugli scogli, la sua posizione strategica, a pochi passi dal mare, lo rende perfetto per una pausa gustosa con vista panoramica.
Oltre alla focaccia, il panificio offre una vasta gamma di specialità locali, tra cui panzerottini assortiti, sgagliozze e taralli fatti a mano. I panzerottini, in particolare, sono molto apprezzati per la varietà di ripieni e la qualità dell'impasto.
Panificio Montecristo - Str. Detta della Marina, 96, 70126 Bari BA, T.: 0805492801

La focaccia barese per tutti, a due passi dalla stazione


In Viale dell’Unità d’Italia, poco distante dalla stazione centrale di Bari, il Panificio Conticchio è un indirizzo ben noto ai pendolari, agli studenti e a chiunque abbia voglia di uno spuntino caldo e saporito. Il locale è semplice, senza fronzoli, con un servizio rapido e informale. Qui la focaccia barese è protagonista indiscussa: sottile, ben cotta, con i bordi croccanti e il classico topping di pomodorini, olive verdi e un generoso filo d’olio extravergine d’oliva. Il segreto? Semplicità e costanza. Ogni teglia sfornata ha il sapore della tradizione barese, quella da mangiare con le mani, calda, magari ancora in piedi davanti al bancone. Il prezzo è popolare, una fetta intorno a 1 €, il che la rende perfetta per una pausa veloce e soddisfacente senza svuotare il portafogli. Accanto alla focaccia classica, Conticchio offre una vasta gamma di specialità da forno: panzerotti fritti e al forno, pizzette, rustici, mini calzoni e anche pane artigianale.
Perfetto per chi cerca un assaggio autentico della Bari popolare, quella che profuma di forno e quotidianità, Conticchio è uno di quei posti che potresti non notare subito... ma che poi non dimentichi.
Conticchio - Viale Unità d'Italia, 13, 70125 Bari BA, T.: 0804039929

L’arte del lievito tra qualità e innovazione


Un approccio alimentari consapevole lo offre il Panificio Adriatico, grazie ai suoi ingredienti di prima scelta, farine di grani antichi - Senatore Cappelli, saragolla, farro, segale e altri ancora-, e un occhio di riguardo alla salute, con impasti a basso indice glicemico grazie all’uso creativo del cavolo nelle ricette. La focaccia barese qui è orgogliosamente tradizionale: ben lievitata, fragrante esternamente e morbida all’interno, con pomodori freschi, olive e un filo generoso di olio EVO. Viene proposta in ruote intere o a tranci, il prezzo varia a seconda delle porzioni ma solitamente non vi va oltre le dieci euro. Il locale è semplice e accogliente, ideale per uno spuntino veloce o per acquistare sfornati da portare con sé, infatti funziona molto bene il servizio spedizioni o take-away. Ebbene, con la sua qualità elevata, l’uso consapevole dei cereali, l’ampia scelta tra focacce classiche e ripiene, pane, taralli, grissini, dolci, il Panificio Adriatico non solo unisce tradizione e innovazione, ma fornisce una vera esperienza per il palato, frutto della sapienza nella panificazione e della scelta d’eccellenza delle materie prime. Perfetto per chi cerca la migliore focaccia barese senza rinunciare a qualità e salute, con quel tocco gourmet che fa la differenza.
Panificio Adriatico - Via Nicola de Giosa, 113 - Bari BA, T.: 0805247463

Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati.
La foto di copertina è di Panificio Adriatico, tratta dalla pagina Facebook.

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
  • X - MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Alessandro Argeri

Giornalista classe 2002. Sono di Bari, quindi so dire correttamente "patate, riso e cozze". Amo la buona tavola, il vino, la birra artigianale, non necessariamente in quest'ordine. La coscienza non va d'accordo con la gola, ma per fortuna sono un falso magro! D'altronde anche nell'insalata ci vuole l'olio... Pratico sport per continuare a mangiare.

×