Il 1 novembre si celebra il World Vegan Day
Pubblicato il 1 novembre 2021 alle 04:42
Vegani di tutto il mondo unitevi: il 1° novembre è il World Vegan Day ed è l’occasione per fare il punto sull'interesse crescente per la cucina totalmente vegetale e l’attenzione sempre maggiore di ristoranti e industria alimentare a riguardo.
Alla base di un cambio di rotta alimentare – come sottolineato da fruitbookmagazine.it – c’è la consapevolezza dei consumatori di ricercare prodotti meno impattanti sull’ambiente, sia a livello di deforestazione, di CO2 emessa che di consumo idrico: secondo l’Unesco, ad esempio, per produrre un grammo di proteine da carne bovina occorre una quantità di acqua 6 volte superiore a quella necessaria per produrre un grammo di proteine da legumi.
In tal senso Tiendeo.it ha preso in esame i dati degli ultimi tre anni relativi alle ricerche di carne e di frutta e verdura, oltre a quelle specifiche di prodotti vegani e ecco cosa hanno scoperto: “Crescono le ricerche di frutta e verdura, diminuiscono quelle della carne. Da un’analisi dei dati relativi agli ultimi tre anni infatti, si registra un aumento del 59% rispetto al 2019 di ricerca di frutta e verdura. Tendenza che già si delineava in modo chiaro nel 2020, con un aumento del 53% rispetto all’anno precedente. Per quanto riguarda invece la carne, nel 2020 si è registrata una diminuzione del 7% nelle ricerche dei consumatori, mentre nel 2021 il salto è stato decisamente importante, con un crollo del 38% rispetto ai dati del 2019.”
E ancora: “… a generare preoccupazioni è soprattutto l'impronta idrica della produzione di prodotti animali (ovvero il volume totale di acqua dolce impiegata per produrre un prodotto). Ma non è tutto, perché vi sono ripercussioni anche sulla deforestazione, la degradazione del suolo e sulle di emissioni di CO2.”.
Dati inequivocabili e che stanno portando a uno spostamento degli interessi dei consumatori.
Foto by Ella Olsson on Unsplash
scritto da:
Mi piace vivere le mie passioni, ovvero la buona cucina, la musica e la mia vita a zonzo. E dopo averle vissute, ve le racconto.