Pesce o sushi? Ecco 5 locali dove fare l'aperitivo a Pescara e dintorni!

Pubblicato il 23 giugno 2016

Pesce o sushi? Ecco 5 locali dove fare l'aperitivo a Pescara e dintorni!

Fame! E' la prima cosa che mi viene in mente iniziando a pigiare le lettere sulla tastiera. Anzi, famissima. Non so tu, ma personalmente di pesce e sushi potrei vivere. Ancora meglio se posso accompagnare il tutto con un buon calice di vino (ma anche due o tre!). Con l'estate, poi, il solo pensiero di sedermi con la faccia al sole quando il caldo è sopportabile, o trovare un posto arieggiato per gustarmelo, mi viene voglia di cominciare sin da subito. E visto che non mi voglio far mancare niente e non voglio far mancare niente neanche a te, ti consiglio cinque posti niente male per concederti un aperitivo a tutto pesce!!!

Al “Mercato Muzii” l'aperitivo di pesce ricercato anche in forma di panino gourmet

Metti che hai anche un primo appuntamento. Vuoi mettere portare in tavola per aperitivo un piatto i ostriche con bollicine? E' solo un'idea perché ne La Salumeria di Nonna Bruna ci trovi questo e molto altro. L'Osteria di pesce Slow Food ha portato nel cuore della movida pescarese (lì dove il Mercato Muzii si sta lentamente affermando come vero e proprio brand) tutta la qualità della sua cucina, ma a misura di aperitivo. Il venerdì e il sabato ti puoi sbizzarire tra panini gourmet (lo chef consiglia quello tonno, rucola, funghi noci e caprino o con la chicca dello stagionata di spada alle mandorle o alle noci), taglieri di degustazione e chicche di gastronomia, tipo la polpa di riccio, che si accompagnano con i calici delle migliori etichette abruzzesi e, novità, francesi! E se al tuo tavolo c'è qualcuno che non può mangiare il pesce stai sereno: tra i quattro locali teaser (Beer Garage, Desmond Road e Pizzeria Felice) puoi farlo felice con taglieri di salumi, pizze, calzoni e birre artigianali al top!

A Pescara vecchia andiamo di sushi all'insegna dell'alta qualità e della pura tradizione

E' stato il primo locale di sushi in città e resta l'unico a fare cucina tradizionale. Nato dalla passione della titolare per la cucina orientale, Giappo è un vero e proprio punto di riferimento in città. Soprattutto per gli amanti di sushi, sashimi, nigiri, rolls e quant'altro che ha saputo contraddistinguersi per aver scelto la qualità e la cura dei particolari e, ancor più, del cliente. E' la novità dell'estate 2016 del Giappo che, eliminato il pranzo, si è convertito a cena e aperitivo! Come sempre Daniela accompagna tutti in un viaggio del gusto fatto anche di conoscenza essendo “quel” locale dove in tavola arriva la pura tradizione della cucina orientale. Non mancano ottimi vini per accompagnare e poi, si sa, Pescara Vecchia in estate è uno dei posti più godibili della città. No stress, no caos, solo il piacere di rilassarsi e degustare!

A Chieti Scalo il giapponese è fusion, ricercatezza e professionalità

Restiamo in terra d'oriente e andiamocene in uno dei tre locali di Chef Nestor. Il numero tre per l'appunto. Anche qui siamo ad alti livelli di qualità, ma la cucina è all'insegna della fusion. Ricerca continua, sapori fantastici e una location elegante e moderna. Se nei suoi locali di Pescara (Chef Nestor 1 di via Marco Polo e Chef Nestor 2 di via Regina Elena) la cena resta il must, a Chieti Scalo, dopo le formule pranzo dell'inverno appena trascorso, arrivano le formule aperitivo e questo a me piace assai! La forbice va dagli 8 ai 50 euro. Con 8 euro Chef Nestor ti coccola con calice di vino o prosecco, 8 pezzi tra tempura maki, california, Philadelpia, rock'n'roll, dinamite, exotic roll e insalata ebi furai. Il Double Combo (per 2 va da sé) ti assicura per 25 euro due calici di vino o prosecco, e 21 rolls misti. Con 50 euro, invece, ci mangia tutta la famiglia perché il Family Combo propone una bottiglia di vino o prosecco e 42 rolls misti. Perfetto per tutti, ancor più per chi lavora in zona e finite le fatiche ha solo voglia di rilassarsi e godersi il piacere del top della cucina giapponese!

Da Chieti a Pescara l'aperitivo di pesce non manca mai

Chiudiamo il nostro giretto tornando a Pescara, a pochissimi passi dalla Nave di Cascella. Qui c'è il Seafood che ci ha abituati ad una cucina particolare, ricca di sperimentazioni, ma decisamente gustosa. Ancor più se sei un amante di pesce e non disdegni l'idea di provare qualcosa che nella cucina tradizionale di certo non c'è. 

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Chef Nestor

Vuoi essere sempre aggiornato su quello che accade a Pescara e dintorni? Iscriviti alla newsletter 2night!

 

  • APERITIVO

scritto da:

Alessandra Farias

Si è buongustai come si è artisti o poeti diceva Maupassant. Con la mia penna e il mio amore per la tavola cercherò allora di essere per voi quell'umile artista capace di decantarvi la bellezza della mia terra e i sapori unici della sua tavola.

×