A Roma apre un nuovo locale in puro stile inglese con birra, vino e vinili

Pubblicato il 13 marzo 2025 alle 07:00

A Roma apre un nuovo locale in puro stile inglese con birra, vino e vinili

Nuovo locale nel quartiere Portuense di Roma: si chiama Barbaro e offre una selezione di birre artigianali, vini naturali e vinili in vendita. Il pub, ispirato allo stile inglese, non serve cibo ma permette l'ingresso di pietanze ordinate dai locali vicini.

Il bancone occupa la parte centrale del locale che dispone di venti posti a sedere interni, con altri trenta nel giardino esterno durante la bella stagione.

"Vengo dal mondo della birra artigianale. È lì che sono cresciuto professionalmente e non solo", racconta Paolo Pustorino, proprietario del locale e precedentemente coinvolto nell'apertura di Luppolo Station a Trastevere. "Gli anni da Luppolo Station sono stati preziosi ed importanti, è li che ho imparato tutto quello che so sulla birra artigianale, ma qui da Barbaro, ho voluto dare forma alla mia idea di locale".

L'impianto di spillatura comprende sei vie a CO2, una a carboazoto e una a pompa. "Con la selezione delle birre cerco di fare una rotazione non dico settimanale, ma almeno un paio di volte al mese", spiega Pustorino. Tra i produttori presenti ci sono lo Shire Brewing di Porciano e il birrificio Elvio del biellese.

"Barbaro non è un pub in puro stile inglese perché non c'è solo birra, ma ho comunque voluto cercare di mantenere la linea britannica almeno nell'impostazione generale", aggiunge il proprietario, che offre anche una selezione di cocktail e vini naturali.

La passione per la musica del proprietario, ex fonico, si riflette nell'impianto audio e nella presenza di vinili: "La musica è la mia passione da sempre, è per questo che ho voluto un impianto audio ad hoc perchè volevo che l'ascolto fosse di qualità".

Crediti foto copertina: Foto di Ernesto Rodriguez da Pixabay.  

  • NOTIZIE
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×