Il panzerotto di questi locali a Matera è più buono di quello barese

Pubblicato il 16 aprile 2023

Il panzerotto di questi locali a Matera è più buono di quello barese

Esistono dei gusti intramontabili, quelli che costituiscono una certezza e che mai potranno deludere. Esistono i panzerotti e che sia benedetto quell’essere umano che, un bel giorno, decise di darli alla luce. Solo il suono del loro nome è pura poesia. Richiama, al suo interno, quel “panza”, un po’ per la forma rigonfia e un po’, forse, per quella che ti fa venire se esageri con la quantità. È una specialità gastronomica tipica delle regioni del centro-sud Italia, in particolare della Puglia, la cui fama si è diffusa in tutta la nazione come una sorta di eco del gusto. La rimanenza della pasta del pane, soprattutto nelle famiglie più povere, veniva farcita con formaggio e pomodori, chiusa a forma di piccole mezzelune, e fritta. Ad oggi, ne esistono centinaia di versioni, che sono andate a modificare la ricetta originale, rispettandone, però, l’essenza: ed ecco, quindi, il panzerotto al forno (più “leggero” per antonomasia), quello dal ripieno gourmet, quello bio, quello senza lattosio, quello per chi è intollerante al glutine. Perché tutti dovrebbero assaggiare questa perla del gusto e, se vi trovate a Matera, provate il panzerotto in questi locali.

Quel panzerotto di Matera…


C’è una cosa che, se ti trovi a Matera, non puoi proprio perderti. E questa cosa è il panzerotto di Sottozero – Il Panzeroo. Per i cittadini, si tratta di un autentico punto di riferimento in tema “panzerotti” e, per i turisti, diventa un richiamo irresistibile. Perché loro creano quell’autentico e intramontabile panzerotto originale, fatto di pasta fritta con all’interno un ripieno bollente di mozzarella e pomodoro nelle giuste dosi. Come un po’ ovunque, anche qui si potranno trovare e provare le tante varianti, uniche solo per l’eccezionalità della manodopera che nascondono alle spalle e la qualità degli ingredienti primi. Ma il the best of rimarrà sempre e per sempre il classico pomodoro e mozzarella. A pochi passi dalla piazza centrale, quindi, Sottozero vi proporrà un’autentica esperienza del gusto. Ma, per carità, fate attenzione ai tempi di degustazione! I panzerotti sono fritti al momento e la temperatura che covano al loro interno sfiora quella del nucleo terrestre. Non vi fate prendere dall’ingordigia, quindi, e mangiate lentamente, perché a rischio c’è la salute della vostra gola e della vostra lingua (oltre che la pulizia della vostra maglietta). Mezzi avvisati, mezzi salvati…
Via XX Settembre, 51 – Matera. Tel. 0835333652

La bellezza e il gusto delle varianti


Nei pressi dello stadio comunale, il Bar Valentino si presenta come un angolo di vetro dalle linee semplici ed accoglienti, perfetto per colazione, pranzo e cena, in un’atmosfera rilassante e informale. Tuttavia, ad averlo reso davvero famoso in città sono proprio i suoi panzerotti. Già solo dando un’occhiata al menù si può ben intuire di che cosa si stia parlando. Con circa una dozzina di varianti, scegliere il proprio panzerotto preferito sarà una sfida che dovrete intraprendere con voi stessi, soprattutto per trattenere in bocca l’acquolina nel leggere gli ingredienti dei vari ripieni. Mi sento di consigliarvi, in particolare, il panzerotto “ai quattro formaggi”, un tripudio di salsa di pomodoro (immancabile), avvolta dal sapore deciso della fontina, del gorgonzola, del Grana Padano e, infine, della più classica mozzarella. Non lo sentite già quel delizioso profumino alla sola descrizione? Allora non torturate ulteriormente il vostro stomaco ed affrettatevi ad ordinare! Tra l’altro, il Bar Valentino viene incontro anche alle esigenze dei più pigri o impossibilitati a uscire, grazie al suo servizio a domicilio. E, come se tutto ciò non bastasse, a completare il quadro è degna di nota anche la gentilezza e la disponibilità di chi è la mente e il cuore del locale. Insomma… È una vera fortuna averlo in città.
Via G. Marconi, 1 – Matera. Tel. 0835335297

Il panzerotto bio


Una irresistibile mezzaluna di felicità che sorge da un bagno di olio extra vergine di oliva. Un sorriso ripieno di mozzarella filante e salsa incandescente dà vita al cibo da strada perfetto… È così che Panzerotto – Eatalian Store presenta la propria cucina e, in particolare, invoglia i clienti a provare la loro specialità, ossia il panzerotto fritto. Le loro proposte si inserisco pienamente in quelli che, ormai, sono i trend alimentari attuali e cioè la netta preferenza per il cibo consumato al “volo” e che, soprattutto, sia costituito da prodotti Dop e Igp. In questo contesto di modernità, la tradizione viene comunque rispettata ed è stata la base di partenza per la creazione di tutte quelle varianti che hanno reso il Panzerotto tanto famoso in città. Difatti, la giusta dose di creatività non pone limiti alla farcitura, arrivando a servirsi di ingredienti come carne tritata, tonno, acciughe, verdure e salumi. Mattarello e frittura in ottimo olio extravergine d’oliva, poi, completano l’opera. Insomma, seppur “semplice” da preparare, col suo impasto di sola farina, acqua e lievito, con la sua anima calda e densa di sapore, il panzerotto rimane il simbolo della convivialità, che piace davvero a tutti, bambini e adulti.
Via Roma, 25 – Matera. Tel. 08351825745

Il capitano è una certezza 


In una zona più decentrata, c’è un caposaldo della cucina d’asporto, della rosticceria e del panzerotto preparato sul momento. Si tratta di Capitan Piada, e basta poco per capire perché sia tanto amato: è un locale piccolino, dall’aria semplice e accogliente, capace di far gorgogliare lo stomaco col suo incredibile bancone a vista, così straripante di roba buona e profumata. Vengono sfornate autentiche bontà, tra pizze, al taglio e non, piadine, pucce, panini e panzerotti con svariati ripieni, tutti dalle farciture generose e gustose in fatto di abbinamenti. Gli ingredienti sono freschi e lo si capisce dal buon profumo che proviene dal forno. Inconfondibile il sapore della pasta usata, fragrante come il pane e lievitata naturalmente. In altre parole, i loro panzerotti vengono scelti perché, semplicemente, rapiscono il cuore, prima dello stomaco, grazie anche alla cortesia e al sorriso dello staff, sempre gentile e disponibile. Allora, provate Capitan Piada di sabato sera, magari per portarvi a casa la vostra scorpacciata di panzerotti col ripieno di patate, una delle loro specialità. Il tutto da fare in compagnia, ovvio, anche perché, quasi sicuramente, vi toccherà fare la coda (ma ne varrà la pena).
Via Dante Alighieri, 14 - Matera. Tel. 0835334199
 

Quell’irresistibile richiamo notturno


Immaginate di aver fatto tardi. Vi siete un po’ persi per le vie del centro di Matera e non sapete a chi chiedere indicazioni. Data l’ora, la maggior pare dei locali sono chiusi ma, se capitate nei pressi del Museo Lanfranchi, un’insegna luminosa vi salverà dai guai. Vi trovate davanti al locale ALTO coffee & more, unico lounge bar della città ad essere aperto sino a notte tardi (quasi l’alba, in effetti). Famoso, in particolare, per i suoi ottimi panzerotti, potrete godere di un ampio bancone a vista, custode di prelibatezze come cornetti, sia salati che dolci, pizze e panini, gelati, brioches e una sfilza pressoché infinita di altri dolci squisiti. In particolare, non posso fare a meno che consigliarvi una loro specialità, ossia il panzerotto fritto con ripieno di mozzarella e peperone crusco. Le varianti, per gusto e cottura, sono davvero tante, ma questo ha un qualcosa in più, che fa venire l’acquolina in bocca al solo pensarci, con quel suo profumo irresistibile e la fragranza della pasta che lo avvolge. Davvero da non perdere.
Via Lucana, 226 – Matera. Tel. 08351970195


La foto di copertina è di Sottozero – Il Panzeroo, tratta dalla pagina Facebook
Le foto interne sono tratte dalle pagine Facebook dei locali citati

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

×