Trattorie sincere a Milano

Pubblicato il 23 giugno 2023 alle 10:00

Trattorie sincere a Milano

Mangiare cibo genuino e di qualità, come quello preparato dalla nonna, è ciò che ti aspetti quando ti siedi in una trattoria. Milano, tra movida notturna e locali chic ospita anche molti ristoranti come quelli di una volta. Atmosfera familiare, calda e accogliente; preparazioni semplici ma gustose; porzioni generose e abbondanti: sono questi gli ingredienti delle trattorie migliori della città. Qui ti presentiamo le nostre preferite. Alcune sono tipiche trattorie milanesi, che preparano il meglio della tradizione culinaria lombarda. Altre sono tipiche di altre regioni di Italia. Ma in tutte ti senti a casa, mangi bene e ti alzi sempre soddisfatto.

Trattoria contemporanea in zona Risorgimento

Classico è una trattoria contemporanea nel cuore di Milano. Le due sedi (in via Toqueville e in via Marcona) rispondono a molte esigenze contemporanee, dall’estetica alla cucina. Qui infatti trovi ambienti piacevoli e suggestivi, nati dall’intreccio tra arredi storici e spazi di design curati nel dettaglio. Da Classico riscopri i gusti autentici della trattoria, combinati però con le tecniche dell’alta gastronomia moderna. Classico è un ristorante a km zero; le materie prime utilizzate sono di eccellente qualità, alcune delle quali biologiche. Molte preparazioni, tra cui il pane (buonissimo) sono fatte in casa.

Via Marcona 6, Milano; Tel: 02 49449135

Cucina romana in zona Porta Romana

Giulio Pane e Ojo è uno storico ristorante inaugurato nel 1999 in zona Porta Romana. La struttura, dall’ambente, ai piatti, al servizio, ricalca il format tipico delle osterie di una volta. Qui puoi avventurarti nella cultura culinaria romana tradizionale, assaporandone le principali pietanze gastronomiche. Il menù offre preparazioni buone e genuine, dagli ingredienti freschi e di qualità. Gli antipasti e i primi sono squisiti; tra questi, alcuni vengo preparati con pasta fatta in casa. Puoi accompagnare i tuoi piatti preferiti con ottimi vini. Giulio Pane e Ojo ospita diverse sale tutte unite da un’atmosfera calda e familiare. Qui ti sentirai davvero a casa.

Via Ludovico Muratori 10, Milano; Tel: 02 5456189

Antica trattoria milanese in zona Ticinese

Mangiare bene spendendo poco: se è quello che cerchi, l’Antica Hostaria della Lanterna è il posto giusto per te. Il locale è alla mano, molto accogliente e confortevole. L’offerta culinaria (piatti tipici della tradizione lombarda) è eccellente. I primi piatti sono tutti fatti in casa e si sente: sono proprio come quelli preparati dalla mamma. Gli gnocchi sono una bomba. Consigliati quelli con gorgonzola e pistacchi ma anche quelli con la salsiccia. I prezzi sono assolutamente contenuti e il servizio è impagabile: gentile e disponibile.

Via Giuseppe Mercalli 3, Milano; Tel: 02 58309604

Cucina toscana in zona Porta Romana

Se ti piace la cucina toscana di una volta, Casa Tua ti aspetta in Via Ludovico Muratori, in zona Porta Romana. Il locale è intimo, dall’atmosfera un po’ romantica e molto accogliente. La luce soffusa, i muri in mattoni, i soffitti a volta e le sedute in legno rievocano proprio l’ambiente delle antiche trattorie. I piatti preparati sono semplici ma ricchi nel gusto. Ricordano proprio quelli della tradizione. Il menù è ricco ma attentamente costruito. Gnocchi, paccheri, pappardelle, pici, testaroli: è tutto buonissimo e gli ingredienti sono di qualità. Anche i secondi piatti, di carne e di pesce, meritano. Per concludere in dolcezza seguendo la consuetudine, cantucci e vinsanto sono obbligatori.

Via Ludovico Muratori angolo via Bernardino Corio 10 Milano; Tel: 02 5524269

Trattoria milanese in zona Navigli

In zona Navigli Trattoria Burla Giò offre il meglio della tradizione della cucina milanese. Il risotto giallo è una delle specialità della trattoria; la cotoletta alla milanese, l’ossobuco (servito con il risotto) e la cassoeula lo seguono a ruota. I piatti sono buoni, sani e ricchi di tradizione. I formaggi (Bagoss, Bitto della Valtellina, i caprini, la crescenza, lo stracchino, le formaggette e il gorgonzola) non mancano mai in tavola. I prezzi sono contenuti e a pranzo la trattoria offre dei menù a prezzo fisso. Le porzioni sono abbondanti e il servizio è cortese.

Via S. Giovanni sul Muro 16, Milano; Tel: 02 8057096

Tradizione italiana in zona Porta Romana

Trippa è una trattoria situata nel centro della città che offre piatti di ogni regione d’Italia. Il locale è semplice, informale e un po’ retrò, senza fronzoli ma molto accogliente e ben arredato. Il menù varia quotidianamente in base alla disponibilità e alla stagionalità delle materie prime ed è sempre tutto ottimo. Un nome una garanzia… consigliatissima, infatti, la trippa fritta: un gustoso inizio croccante. Anche i dolci sono buonissimi. Il personale è molto cortese e simpaticissimo.

Via Giorgio Vasari 1, Milano; Tel: 327 6687908

Trattoria familiare in zona Navigli

Il ristorante Della Gloria è una piccola trattoria a conduzione familiare. Le tovaglie a quadretti, le sedute in legno, i quadri appesi alle pareti e il vino a vista rievocano l’ambiente conviviale e familiare delle trattorie di una volta. L’atmosfera è rilassata e allegra e il proprietario, molto accogliente, è sempre disponibile a scambiare quattro chiacchiere. Il menù è semplice, ma offre tutti i principali piatti della cucina milanese. Sono ottimi. Buoni anche i dolci. I prezzi sono in linea con quelli della città.

Via Mario Pichi 5, Milano; Tel: 02 45474710

Tradizione lombardo-piemontese in zona Guastalla

La Vecchia Guardia, in pieno centro, è una trattoria milanese che offre il meglio della tradizionale cucina lombarda e piemontese. Il locale ricorda in tutto e per tutto la vecchia Milano. L’ambiente che ti accoglie è un po’ vecchio stile ma confortevole. Il menù è ampio e variegato e i piatti tradizionali sono sempre una garanzia. Qui mangi uno dei migliori risotti con ossobuco della città. La cotoletta a orecchio di elefante è gigante, proprio come te l’aspetti. Il personale è attento ed esperto.

Via della Commenda, Milano; Tel: 02 36631188

Genuina cucina lombarda in zona Buenos Aires

Rappresentativa della cucina lombarda genuina, Trattoria Sabbioneda Da Romolo è un locale rustico a conduzione familiare. Qui puoi assaggiare le specialità della tradizione milanese-mantovana. Nel menù alla carta non trovi gli antipasti, ma subito diversi primi davvero squisiti. Buonissimi i tortelli di gorgonzola e noci al burro e salvia e i plin di carne al sugo d’arrosto. Anche la cotoletta alla milanese con patate al forno è una garanzia. In generale, tutti i piatti a base di carne ispirano il palato. Qui respiri aria di casa e il conto ti sorprende sempre.

Via Alessandro Tadino 32, Milano; Tel: 02 29521014

Storica trattoria in zona Garibaldi

L'Antica trattoria della Pesa è un’antica trattoria, un locale storico a Milano. Ancora oggi rimane in città un punto di riferimento per il cibo fatto bene, genuino e di qualità. Entrare in questo ambiente è come fare un tuffo nel passato. Tavoli e mobili in legno, tovaglie bianche, piastrelle e mattoni, luci calde e soffuse che scaldano gli ambienti: l’atmosfera che si respira qui è quella di casa. La Pesa offre deliziosi piatti locali che restano sempre una garanzia. Il risotto con ossobuco non delude mai. Il servizio è rapido e cordiale. I prezzi sono in linea con la qualità offerta.

Viale Pasubio 10, Milano; Tel: 02 6555741

Foto interne reperite dalle pagine social dei rispettivi locali.
Foto copertina di Giulio Pane e Ojo.

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×