Queste sono le terrazze più fighe del Salento dove fare aperitivo

Pubblicato il 1 luglio 2025

Queste sono le terrazze più fighe del Salento dove fare aperitivo

Il Salento si guarda spesso dal basso, con la testa tra i vicoli e i piedi nella sabbia. Ma c’è un altro modo per prendergli le misure: salire. Basta alzare lo sguardo – e il bicchiere – per scoprire un altro punto di vista. Quello delle terrazze: cortili pensili, palazzi ristrutturati, dimore con vista su borghi, campanili, ulivi, centri storici che al tramonto diventano piccoli teatri verticali. Qui l’aperitivo è meno selfie da spiaggia e più rito lento: i drink arrivano curati, gli stuzzichini sorprendono e la playlist è sempre “azzeccatissima”.
In questa selezione abbiamo incluso terrazze in cima a ristoranti, rooftop bar di hotel aperti al pubblico esterno, cocktail bar sui tetti e indirizzi a cui si arriva dopo qualche scalino. Ma vale la pena: perché l’aria cambia, la vista si allarga, e il Salento si mostra da un’angolazione meno ovvia.
Nessuna classifica, nessun premio da assegnare. Solo dieci posti che – in una terra dove si parla spesso di mare – meritano di essere guardati dall’alto.

A Lecce, in uno splendido giardino pensile


Salire sull’ex Banco di Napoli è come entrare in una dimensione parallela: sotto c’è la città che corre, sopra c’è un giardino pensile dove l’orologio si rifiuta di ticchettare. Siamo sulla Terrazza BN, dove il verde non è messo lì per estetica, è vero. Anche il menu aperitivo non sbaglia di una virgola: pochi piatti, pensati per accompagnare i cocktail – e non viceversa. Dai classici ben fatti agli analcolici meno banali della media, la drink list non cerca lo stupore ma il giusto bilanciamento. È il posto dove fermarsi dopo una camminata nella calura leccese, prima di infilarsi in una serata troppo piena. Qui non si grida, non si corre, si beve con criterio. E ogni tanto si guarda giù, giusto per ricordarsi da dove si è saliti.
Via XXV Luglio, 13 - Lecce. Tel: 3762584873

A Lecce, con vista su Santa Croce


Il Barocco non chiede permesso, ti invade lo sguardo. E al Sira Rooftop del Patria Palace Hotel questo effetto è amplificato: sei faccia a faccia con la Basilica di Santa Croce, e non puoi farci nulla. Sira punta tutto sull’immagine e fa bene, perché la scenografia è potente. Ma dietro al sipario c’è sostanza. I cocktail girano bene, senza troppe acrobazie, accompagnati da piccoli piatti che fanno il loro dovere. Il servizio è curato ma non asfissiante, l’atmosfera è composta, più da fine giornata che da inizio festa. Non è il posto dove cercare novità a tutti i costi, ma se vuoi un aperitivo con vista vera, e non il solito scorcio camuffato, questo è il balcone giusto. Sira non promette emozioni forti, ma le lascia filtrare, come la luce sul rosone di fronte. Basta un drink fatto bene e un attimo di silenzio.
Piazzetta Gabriele Riccardi, 13 – Lecce . T: 0832245111

A Lecce, a due passi da piazza Sant’Oronzo

Al quarto piano del Risorgimento Resort, hotel cinque stelle che mescola design contemporaneo e vocazione monumentale, si apre il Soffio Rooftop. Un indirizzo noto a chi Lecce la vive davvero, lontano dai giri improvvisati dell’ultima ora. Quando scende la sera e la luce dorata accarezza i profili barocchi della città, la terrazza si anima. Dalle 18 a mezzanotte, ogni giorno d’estate, va in scena l’aperitivo con vista: cocktail ben fatti, atmosfera riservata, sguardo che in lontananza abbraccia l’ovale perfetto di piazza Sant’Oronzo. A completare l’esperienza, le proposte gourmet firmate dallo chef Simone Palazzo, che della tradizione salentina conosce le curve e i contrappunti. Lì sopra, il tempo si distende e Lecce sembra una cartolina viva.
Via Augusto Imperatore, 19 – Lecce. T: 0832246311

A Campi Salentina


Nel cuore antico di Campi Salentina, dove le pietre della piazza raccontano storie e la chiesa di Santa Maria delle Grazie veglia silenziosa, si nasconde St. Juniper: un rifugio in terrazza per gli amanti della mixology ben fatta e dell’aperitivo con anima. Qui il tempo si prende una pausa e si trasforma in rito. Il menu è costruito per stimolare conversazioni e convivialità, con tapas da condividere e stuzzichini gustosissimi da mettere al centro del tavolo. Ma è nel bicchiere che si compie la magia: cocktail classici impeccabili affiancati da creazioni stagionali a tempo limitato, serviti con cura maniacale e una buona dose di estro. Il tutto circondato da un’atmosfera calda, informale e mai banale. Solo alla fine, magari già con un gin tonic in mano, scopri che questa è la prima terrazza Bobby’s d’Italia: un omaggio al gin olandese più speziato che c’è.
Piazza Libertà 38, Campi Salentina (LE). T: 3760712198

A Trepuzzi


C’è un luogo, tra le colline di Trepuzzi, dove il tramonto ha il gusto del cinema d’autore. È il rooftop bar di Castle Elvira, boutique hotel premiato e raffinato aperto anche al pubblico esterno su prenotazione, dove ogni sera è un evento a sé. Si arriva in cima con un ascensore di vetro rosso, si prende posto su un divano e ci si lascia avvolgere da un panorama a 360°: ulivi, vallate, cielo infuocato. I cocktail sono sartoriali, firmati Elvira, e la drink list include anche vini pugliesi di pregio, champagne e mocktail dallo stile impeccabile. L’accompagnamento musicale? Sempre perfetto, tra ambient raffinato e selezioni internazionali. Per eventi privati, è persino possibile organizzare concerti di musica classica. È più di un aperitivo: è una sceneggiatura salentina scritta tra storia, design e bellezza pura.
Via Andrano, 73019 Trepuzzi (LE). Tel: 3755511892

A Otranto


Pochi luoghi a Otranto hanno il fascino discreto e raffinato della Terrazza Papaleo. Situata sul tetto dell’omonimo hotel di charme, questa terrazza panoramica è una finestra privilegiata sulla baia della città. Il tempo qui si dilata: si sceglie un calice di bollicine, si assaggia un plateau di frutti di mare o prodotti locali e si lascia scivolare lo sguardo verso il mare, mentre il cielo si colora di sfumature pastello. L’ambiente è raccolto, mai affollato, e la selezione di distillati e champagne è curata con passione. Ideale per un aperitivo elegante, in una delle città più poetiche del Salento.
Via Rondachi, 1 – Otranto (LE). T: 0836802108

A Marina di Marittima


Affacciata sulla caletta dell’Acquaviva, Anam Terrace regala una delle viste più intime e suggestive del Salento. Qui l’aperitivo si fa meditativo, quasi spirituale. Niente fronzoli, solo il rumore dell’acqua, la brezza che accarezza e la luce che scolpisce il paesaggio. Il nome “Anam” in sanscrito significa anima: e mai come in questo angolo silenzioso di Marina di Marittima l’anima trova il suo spazio. Drink semplici e buoni, prodotti locali, silenzio che parla. Un luogo per disconnettersi e celebrare la lentezza, dove ogni brindisi ha il sapore della gratitudine.
Via Litoranea, 77 - Marina di Marittima (LE). T: 3929084279

A Nardò


Nel cuore barocco di Nardò, tra vicoli di pietra dorata e facciate scolpite, c’è un luogo in cui il tempo si ferma. È la terrazza segreta della Trattoria San Giuseppe Cenobio, sopra l’antico cenobio che oggi ospita una delle cucine più autentiche della città. Se giù si cena, quassù si sogna: l’aperitivo si prende con vista sui tetti del centro storico e sulla chiesa omonima, in un’atmosfera che parla di comunità e semplicità. Vini naturali, piccoli assaggi di terra e mare, e una luce dorata che accende i volti. Ogni dettaglio – dal restauro all’arredo – racconta un amore profondo per il territorio. È il posto giusto per chi cerca bellezza senza rumore.
Piazza San Giuseppe 3, Nardò (LE). T: 0833218704

A Gallipoli, il regno del cocktail d’autore


Sofisticata ma mai snob, la Terrazza Laurus è la nuova frontiera del cocktail d’autore nel cuore pulsante di Gallipoli. Firmata dal bartender Marco Fabbiano, anima del celebre Laurus leccese, questa terrazza al top del boutique hotel Palazzo Presta offre un’esperienza che unisce l’arte della mixology alla cucina creativa. Niente vista diretta sul mare, ma bastano pochi passi per ritrovarselo di fronte, specchiato nel tramonto. La terrazza è organizzata su più livelli, ognuno con un’atmosfera diversa: lounge, gourmet, chill. Lì sopra, la luce si fonde con le essenze dei drink e l’aria profuma di estate mediterranea. Da vivere almeno una sera.
Via Garibaldi 29 - 73014 Gallipoli (LE). T: 0833261775

A Gallipoli, tra djset e party con animazione


Quando il sole cala su Gallipoli, c’è un altro posto dove la città non si spegne, ma comincia a brillare davvero: è il Rooftop Briganti. In cima a uno degli edifici storici del centro di Gallipoli, questa terrazza vibra al ritmo dell’estate: dj set al tramonto, animazione, e una community che si ritrova per ballare con il cielo rosa sopra la testa. Il cocktail? Sempre in mano, scelto tra una lista che spazia dai grandi classici alle creazioni più fresche. La location è perfetta per chi cerca energia, luce e condivisione. Sotto, le strade del borgo vecchio. Sopra, un palco naturale dove vivere serate da ricordare.
Via Briganti 1 – Gallipoli, Centro Storico. T: 3485710527


Immagine di copertina da Gallery 2night by Francesco Sciolti
Immagini interne da gallery 2night (St Juniper e San Giuseppe del Cenobio) o dalle pagine social dei rispettivi locali.

 

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

IN QUESTO ARTICOLO
×