I pub di Firenze con selezioni di birre artigianali per veri intenditori

Pubblicato il 29 marzo 2018

I pub di Firenze con selezioni di birre artigianali per veri intenditori

La Toscana non è più solo vino. Dopo l'era in cui il vino regnava incontrastato e in cui sembrava l'unico prodotto degno di essere degustato, oggi si sono finalmente fatti strada i cocktail e la birra artigianale. Ultimamente, infatti, proliferano molti microbirrifici e brewpub e la birra artigianale è sempre più spesso protagonista di questo locale o di quel ristorante. Così, dopo l'articolo sui cocktail bar di Firenze dove si beve italiano, voglio parlarti dei pub, ristopub birrerie di Firenze dove bere birra artigianale e dove intenditori e non possono soddisfare la sete:

Dal produttore al consumatore

Un'istituzione a Firenze tra le birrerie artigianali Il Bovaro, a San Frediano, che produttore di birra con mescita diretta. Le birre prendono il nome dai capostipiti della razza del Bovaro delle Fiandre, a cui si deve il nome del locale (Riki, Axel e Titan, Alien e Ruat), sono ottenute attraverso un processo di lavorazione tradizionale, conservate a bassa temperatura nei tank d'acciaio e spillate direttamente nel luogo di produzione.

La birra artigianale da Prato 

Altra tappa imperdibile se vuoi bere la birra artigianale a Firenze, Mostodolce, a pochi passi da Santa Maria Novella, dove trovi un'ampia scelta di birre prodotte nell'omonimo birrificio di Prato, alcune delle quali premiate dalle più prestigiose manifestazioni dedicate alle birre.

La birreria bavarese

Punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale a Firenze anche Braumeister, vicino al Parterre, birreria con una scelta di spine artigianali italiane ed internazionali ampliata negli anni, dove puoi anche mangiare piatti bavaresi, pizze e tipici snack da pub.

Il pub del birrificio scozzese

Tra i pub di Firenze con birre artigianali c'è il primo locale dell'omonimo birrificio scozzese in Italia, il Brewdog di Firenze, a pochi passi dal Mercato Centrale, offre ben 17 spine sempre diverse e 60 in bottiglia e lattina nazionali ed internazionali. Puoi fare una vera e propria degustazione grazie alla formula Beer Flight, quattro birre nel formato 1/3 d pinta, con tanto di descrizione e suggerimenti sull'abbinamento. Grazie all'app puoi essere sempre aggiornato sulla line up delle birra alla spina, mentre grazie alla community Untappd puoi condividere le tue preferenze. 

Il ristopub che ama l'Italia

Pub, anzi ristopub, con un'ampia scelta di birre artigianali anche il Beer House Club, in zona Santa Croce, dove hai l'imbarazzo della scelta, a seconda di stile e gradazione preferiti. 13 birre artigianali alla spina e 100 in bottiglia, tra cui la Birra dell'Eremo, la Baladin, la Birra del Ducato, oltre a quelle d'importazione. 

La birreria con birre tedesche e belghe

Di rinnovata gestione, il Trinker Haus è una birreria vicino all'Obi Hall dove puoi scegliere tra 12 spine con metodo artigianale, di cui 10 tedesche e 2 stagionali che variano spesso, più 14 birre in bottiglia prevalentemente tedesche e belghe. Qui la formula degustazione si chiama Tapas and Beer e prevede l'abbinamento di 5 tipi di birra a 5 tipi di tapas diverse.

Il pub irlandese

Sempre in zona Firenze Sud, a Campo di Marte, The Green Store Pub, noto anche come Guerrina, che dispone di ben 16 birre alla spina, soprattutto irlandesi, tra cui, a rotazione, viene proposta sempre una birra artigianale ospite. Forse non lo sai, ma è stato il primo locale in Toscana, ad aver adottato un particolare metodo di spillatura naturale ed ecologico.

Il bistropub che spiega la birra

Se si parla di locali di Firenze con birre artigianali, va citato il Rasna, birreria nei pressi del Teatro Verdi. Già nell'area del bar, una parete parla dei procedimenti per produrre la birra e dei bicchieri con cui va servita. Al Rasna trovi 10 birre alla spina e 40 in bottiglia prevalentemente artigianali, di birrifici italiani, tedeschi e del Belgio selezionati, tra cui non mancano birre trappiste e gluten free.

Il pub internazionale

Birra artigianale di qualità anche all'One Eyed Jack, in prossimità del Ponte alla Carraia, che dispone di 8 birre alla spina e10 etichette in bottiglia, tutte internazionali. Dalle 18 alle 21 il Kick Ass Hour, con una selezione di birre in promozione.

La birreria indipendente

Nel panorama dei pub che propongono birre artigianali a Firenze merita menzione l'Archea Brewery, birreria indipendente in Oltrarno, in zona Santo Spirito, con birre a marchio Archea. Una vera chicca che propone una buona selezione di spine e di birre artigianali in bottiglia provenienti da tutto il mondo. 
Archea Brewery: via dei Serragli, 44 Firenze - Tel. 3477110239

La nuova birreria

Tra le birrerie di recente apertura a Firenze c'è Art. 17, in Borgo La Croce, dove puoi provare circa 10 birre artigianali alla spina e oltre 40 etichette in bottiglia italiane ed estere. Un occhio di riguardo è riservato anche alle produzioni toscane, che variano spesso.
Art. 17: Borgo La Croce, 64/R Firenze - Tel. 0552346694

La lista di pub e birrerie, dove bere birra artigianale, potrebbe andare avanti ancora per molto. E, allora, dopo averci fatto sapere la tua, leggi anche l'articolo su dove andare a bere l'ultimo bicchiere della serata a Firenze.

Foto di copertina di Brewdog

Per rimanere aggiornato sui migliori locali della città, iscriviti alla newsletter di 2night

  • BERE BENE

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×