Il Ramen arriva a Brescia: ecco 5 locali dove lo fanno delizioso!

Pubblicato il 14 gennaio 2019

Il Ramen arriva a Brescia: ecco 5 locali dove lo fanno delizioso!

Non più esclusivamente una moda del momento, ma un piatto apprezzatissimo che sta entrando a far parte anche delle nostre abitudini gastronomiche. Il tipico brodo (con varie aggiunte) di origine giapponese, infatti, grazie a sobrietà e semplicità innate, anche a Brescia ha spopolato in men che non si dica, non solo portando i classici sushi restaurant a proporne alcune varianti in menù, bensì spingendo alcuni intraprendenti ristoratori ad aprire veri e propri locali dedicati proprio al Ramen. Se invece vuoi provare altre cucine etniche, con tradizioni provenienti da ogni angolo del mondo, leggi anche questo articolo.

Ramen e Bao fatti a mano


Forse in molti di voi non sanno che in centro a Brescia c’è una ramen house artigianale in cui fare ramen a regola d’arte è una missione. Il locale si chiama, per l’appunto, Verderamen e ti assicuro che se provi queste ricette non ne potrai più fare a meno. Del resto una volta saputo che l’iter di preparazione di questo Super Ramen sfiora le 24 ore e che la ricetta è stata tramandata dal maestro Rikisai Miyajima al cuoco Giancarlo Sbolli, nella scuola di Higashi-Osaka, abbiamo subito intuito la portata della qualità. Un brodo naturale cotto fino a 20 ore, senza dadi o conservanti, noodles impastati a mano e tirati a macchina artigianalmente e ingredienti freschi per tutti i topping declinati in diverse varianti tradizionali, fusion, e anche vegan. E per chi vuole “esagerare” consiglio anche di provare i Bao, soffici panini al vapore impastati a mano, originari del Taiwan e diventati l’asian Burger 2.0.  

Il gusto del vero Ramen nel cuore di Brescia


Se hai voglia di gustare il vero ramen, fatto esattamente come in Giappone, ti consiglio di provare anche la cucina di Ramen & Ramen, piacevolissimo locale sito nel cuore di Brescia, precisamente nella centralissima piazza della Loggia al civico 11/E. Come spesso accade, anche le ricette di questo ristorante sono state preziosamente tramandate da un grande chef di cucina orientale, il maestro Shu Onishi, che durante un viaggio in Italia offrì allo staff di Ramen & Ramen tutta la sua conoscenza. Il segreto di questo piatto va ricercato proprio nel brodo, preparato ogni giorno e cucinato per 24 ore secondo una ricetta segretissima.
  

Oriental experience con cucina a vista


Un altro ristorante orientale che da quando ha aperto continua a far parlar di sé è la Maison d’or di via Solferino a Brescia, che propone piatti tipici giapponesi e specialità orientali cucinate a regola d’arte. L’ambiente è elegante, dagli spazi ampi e i materiali ricercati, con una grande cucina a vista che soddisfa a pieno tutti i sensi degli ospiti. Qui ti assicuro una vera e propria esperienza di gusto, dove piatti originali e creativi, cucinati esclusivamente con ingredienti freschissimi non lasciano mai l’amaro in bocca. Al top anche l’aspetto raffinato dei piatti, la cura e l’attenzione in cucina e in sala, caratteristiche che hanno consentito alla Maison d’Or di diventare punto di riferimento in città per gli amanti della cucina orientale moderna e internazionale; dal sushi e sashimi giapponesi fino ai piatti thai, dai dim sum tipici della tradizione cinese per tornare nuovamente in Giappone con le zuppe e gli spaghetti in brodo e non, tra cui il gettonatissimo Miso Ramen, ovvero spaghetti di ramen in brodo con carne e verdure. Da provare!

Beef ramen al ristorante, take away o delivery


Tra gli storici giapponesi che da anni “regalano” alla città una cucina orientale di qualità e propongono una versione di ramen tra gli hot dishes annoveriamo anche Zushi, una catena di qualità che ha preso piede in tantissimi Paesi del mondo. Da Londra, Tokyo, New York e via dicendo, Zushi é il concept di ristorazione innovativo che propone un angolo di Giappone moderno e trendy. Benessere ed essenzialità, un format unico e ricercato, per un'esperienza che va oltre il piacere del gusto e coinvolge tutti i sensi. In questo locale abbiamo potuto assaggiare il Beef Ramen, preparato con noodles in brodo, tenero manzo marinato, verdure, coriandolo, cipollotto e uovo alla coque. Altra informazione: la cosa bella è che puoi decidere se pranzare o cenare in due zone diverse; nel sushibar o nel privè, oppure puoi usufruire dei servizi take away o delivery.

Cucina orientale in chiave moderna


Da ultimo ma non meno importante citiamo il giapponese Shinto – Ryu Restaurant & Lounge Bar, situato nel cuore di Brescia, che dal 2015 propone una cucina orientale in chiave moderna. In questo locale, infatti, non manca quel sapore contemporaneo che rende la tradizione ancor più accattivante, con geometrie, colori e gusti che si incontrano per creare piatti appetitosissimi e unici nel loro genere. Non solo i classici, dunque, ma anche tantissime ricette create o rivisitate dallo chef Hu Bin, che cura personalmente la selezione delle materie prime, sempre freschissime. Da provare almeno una volta il ramen di pesce, composto da pasta di frumento sottile in brodo con gamberi, alghe e tofu.
 
Immagine di copertina tratta dalla pagina Facebook di Ramen & Ramen

 
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter 2night.it
 

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • TENDENZE FOODIES
  • ETNICO

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×