Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
Via Vecchia Frigole 34, Lecce (LE)
Sabato 9 e domenica 10 novembre torna alle Manifatture Knos di Lecce l’evento per le persone appassionate di vintage e suoi derivati.
EL Mercatone, organizzato dalla Lobello Records, promette di far entrare in una dimensione parallela al contemporaneo dove trovare incredibili chicche tra i banchetti in esposizione e anche oggetti kitch oltre l’immaginabile.
Ma insieme ad artigianato, km zero, vinili, vestiti, memorabilia e altro, i due giorni si riempiono di eventi nell’evento. Per questa edizione è presente la mostra “Lecce Bologna 80/90” a cura di Papa Ricky. Memorie grafiche sui non luoghi e sulla nascita di realtà musicali come le posse, il punk italiano e anche sulle controculture che hanno fiorito proprio in quei due decenni.
Materiale rarissimo raccolto da Papa Ricky durante il suo viaggio artistico che inizia proprio negli anni ‘80. Una visione su come l’aggregazione e la condivisione di ricerche artistiche e politiche ponevano le basi per la creazione di una cultura “alternativa” a quello che, in quel periodo, proponevano i mass media.
Durante il pomeriggio di sabato e domenica si alternano in consolle Celestino hi fi, Tobia Lamare e la Lobello Records family. Il sabato sera a partire dalle 21:00 insieme a Swing Dance Forever una social night a tema swing, jazz, lindy hop.
Domenica dalle 16:00 esplora la tua nerditudine nella Play Room insieme di Salento Play. Associazioni ti aspettano per esplorare tavoli con grandi classici e nuovi giochi da testare e anche torneo di PlayStation insieme a Scarlett.
Orari di apertura evento: sabato dalle 15:00 alle 24:00 e domenica dalle 11:00 alle 21:30. Servizio drink & food sempre attivo
Via Vecchia Frigole, 36, Lecce
info@manifattureknos.org
Altre info qui
9 novembre → 10 novembre
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.