Siamo andati a cercare i tacos più ignoranti di Roma e niente, ci siamo sfondati

Pubblicato il 27 settembre 2022

Siamo andati a cercare i tacos più ignoranti di Roma e niente, ci siamo sfondati

Nel mio personalissimo cassetto dei sogni conservo da anni un viaggio in Messico. Sarà per il fascino di Città del Messico, i locali di Cancun, per le spiagge di Tulum o le coloratissime case di Guanajuato, ma quest'immenso paese del latinoamerica ha un posto speciale nel mio cuore. Ora che ho fatto la viaggiatrice-sognatrice bagaglio in spalla e si va, posso fare ufficialmente ciò che mi riesce meglio: la golosa. Sì, perché il Messico non è solo patria delle piramidi maya, ma anche dei tacos. E se proprio non puoi farne a me (come me), ma non hai la disponibilità sufficiente per imbarcarti sul primo volo (come me), a Roma ci sono una serie di localini dal sapore "mexicano" che "te dico fermate". Provare per credere.

Sotto le stelle del Messico

Un indirizzo da provare obbligatoriamente a Roma dagli amanti della cucina messicana è Chattanooga Saloon. In questo locale, in zona Appia, la tradizione viene presentata con numerosi piatti preparati con amore e materie prime di assoluta qualità, frutto di accuratissime ricerche. Si comincia con gli appetizer (in cui "svetta" il Pico del Gallo, una tartare di pomodoro, cipolla rossa, jalapeno, coriandolo e chips di mais). Si passa ai nachos, per concludere in bellezza con le nostre debolezze, i tacos. Ci sono quelli di terra, più tradizionali, come il classico Taco de Pollo, Taco del Diablo (per esperti mangiatori di peperoncini). Ma ci sono anche quelli di pesce come il Taco di Camarones (gamberoni) o il Taco de Pulpo. Occhio, danno assuefazione.
Chattanooga Saloon. Via Appia Nuova, 707 - Roma. Tel. 0678393167

Allegria, colore e accoglienza in pieno stile "Mexico"

Pico's Taqueria è un locale allegro e accogliente, che sorge nel cuore di Trastevere. Street food messicano e tradizionale americano, qui si mangia un po' di tutto. Dai burritos ai nachos, passando per la quesadilla e - ça va sans dire - i tacos. Ce n'è per tutti i gusti: le tortillas di mais, preparate rigorosamente in modo artigianale, possono essere farcite con carne di maiale cotta sullo spiedo, straccetti di pollo sfilacciati, pancia e spalla di maiale, gamberi, filetto di persico fritto in pastella, fajitas di verdure. E potrei proseguire praticamente all'infinito. Se poi aggiungiamo che tutto questo bendidio venga addentato in un'atmosfera colorata e che sprizza "sabor a mexico" da tutti i pori... beh, che stai facendo? Ancora leggi?
Pico's Taqueria. Vicolo della Renella, 94 - Roma. Tel. 0644242807

"El lugar más caliente de la familia"

"El lugar más caliente de la familia" è semplicemente La Punta - Expendio de Agave, nel cuore di Trastevere da sei anni a questa parte. Si tratta di una delle bottiglierie più fornite d'Italia, con una ricerca, praticamente ossessiva, delle etichette più particolari. Mezcal, tequila e, soprattutto, margarita sono le parole chiave della drink list. Così come i tacos si prendono un posto di primo piano nel food menù. Le proposte non sono numerose, ma pensate per entrare, prima nello stomaco e poi nel cuore, di ogni ospite. C'è il taco de picanha, quello de calamar e, infine, il taco al pastor con maiale grigliato, ananas, tomatillo e salsa chili. Presenti, a onor del vero, anche quesadillas e burritos. E per iniziare, non mancano nachos e mini empanadas. 
La Punta Expendio de Agave. Via Santa Cecilia, 8 - Roma. Tel. 065816665

Lo street-food sostenibile

Maybu è il tex-mex che mancava in città. Si tratta di un fast-food, in zona Prati, dove la vera tradizione messicana incontra quella degli Stati Uniti in una fusion "muy sabrosa". Oltre a margaritas e nachos da vivere con gli amici, burritos e tacos da comporre a piacere. Dopo aver scelto tra burrito, insalata, e tacos, è possibile aggiungere il ripieno tra manzo, maiale, pollo, chorizo e verdure. E poi è il turno di condimenti e salse: dalla più leggera "maybu" alla fortissima "chipotile", in un elenco che va da uno solo a tre peperoncini. Materie prime di alta qualità e packaging eco-sostenibili sono le linee guida del locale. Da Maybu si usano solo verdure a km0 e polli allenati a terra, allo scopo di offrire i migliori prodotti, ma riducendo, allo stesso momento, l'impatto ambientale.
Maybu - margaritas y burritos. Via Candia, 113 - Roma. Tel. 0669416108

Un Taco modaiolo

Per un taco un po' più modaiolo non puoi perderti Carmen Bodega Mexicana. Si tratta di un ristorante internazionale, che si pone l'obiettivo di raccontare i sapori della cucina messicana sin dai tempi degli Atzechi e Maya. Gli chef giocano con la propria creatività, proponendo ricette della tradizione rivisitate, anzi attualizzate con un occhio che strizza alla moda. La location è studiata nei minimi dettagli, dalle mattonelle alle vernici sui muri o il meglio del bar. I piatti si differenziato l'uno dall'altro. Qui tutto viene fatto con un passione difficilmente descrivibile o replicabile. Follia è la parola chiave del loro progetto, "tacos" quella del loro menù. Da quello con il salmone, passando per quello ripieno di tonno o di gambero: da Carmen si inizia un viaggio che non finisce mai. 
Carmen Bodega Mexicana. Via del Politeama, 13 - Roma. Tel. 3202425965

Foto interne prese dai profili Instagram dei locali
Foto copertina: Maybu

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Elena Bravetti

Nata nel '95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo pieno. Appassionata e determinata, amo conoscere e raccontare. Romantica da fare schifo, le dediche più tenere continuo a riservarle allo spritz e alla pizza, indiscutibilmente le mie debolezze".

×