8 posti dove andare vedere il tramonto nel trevigiano

Pubblicato il 15 marzo 2014

8 posti dove andare vedere il tramonto nel trevigiano

I trevigiani si sa, sono un popolo di romanticoni: cenette intime per due, passeggiate al chiaro di luna, zone dove imboscarsi, e tutto il resto. Niente è però più romantico di un tramonto (magari visto nelle già citate zone da imbosco). Ecco quindi per tutti i romanticoni, 8 posti dove godere di un bel tramonto nella marca trevigiana.

Treviso città

La bellezza di Treviso sta anche nel Sile, e al tramonto fiume e città si uniscono in uno spettacolo imperdibile.

Castello di San Salvatore - Susegana

Due i posti dove godere del panorama: dalla pianura sottostante, e dalle stradine che costeggiano il complesso.

Piave - Sopra Nervesa della Battaglia

Grazie ai giochi di luce e di acqua, al tramonto il Piave lascia senza parole. Il tratto migliore è sicuramente quello poco sopra Nervesa prima che il fiume curvi.

Lago di Revine

Il lago del colore del cielo e le prealpi in sottofondo. Cosa volere di più.

Possagno – Tempio Canoviano

Si si ha la fortuna di assistere ad un tramonto dall'alto del Tempio Canoviano difficilmente ce lo si scorderà.

Castello di Conegliano

Uno dei punti più romantici di Conegliano, e il ritrovo preferito degli innamorati. Nel piazzale c'è anche un pozzo, dove poter esprimere i propri desideri.

Asolo

Da non perdere il momento in cui la luce lascia i colli asolani colorando tutto di rosa.

Montebelluna – Santa Maria in Colle

Il punto più alto di Montebelluna da dove si gode di uno straordinario panorama, soprattutto al tramonto. 


Magari avrà stufato, ma la pubblicità "Provincia di Treviso, se la vedi ti innamori" non ha tutti i torti, no?
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sugli eventi della tua Provincia

 

  • MAGAZINE

scritto da:

Elisa Ceotto

Fresca laurea in un mix di arte ed economia. Cinema, letteratura, musica e sport: come i miei studi, anche i miei gusti sono vari e a volte discordi. Irrimediabilmente tv-series-addicted.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×