Vita di provincia: 3 locali per mangiare e bersi una birra a nord del Grande Raccordo Anulare

Pubblicato il 13 marzo 2014

Vita di provincia: 3 locali per mangiare e bersi una birra a nord del Grande Raccordo Anulare

Ah, la vita di provincia! io vado pazzo per l'aria buona e per i ritmi meno stressanti rispetto al tran tran della città... D'altra parte però, è innegabile che quando devi fare serata le opzioni tra cui scegliere sono molte meno rispetto a chi abita in città. Impossibile, per esempio, fare un tour per i ristoranti con cucina brasiliana, per questo devi proprio spostarti a Roma. 
Nonostante tutto però, da fiero abitante della provincia nord di Roma, mi sento in grado di indicarti alcuni bei pub dove fare serata a nord del Grande Raccordo Anulare.


Pub Four X – Ladispoli

Situato a pochi metri dal lungomare della cittadina che d'estate diventa una delle mete preferite dai romani, il Four X (Via del Mare 22 - Tel:  06.99222465) è uno dei locali storici di Ladispoli. Dispone di ampie sale ed è arredato in stile marinaresco. Offre una buona, anche se non amplissima, scelta di birre, sia alla spina che in bottiglia. Scelta che aumenta ulteriormente nel periodo dell'Oktoberfest quando vengono proposte birre particolari provenienti proprio dalla Baviera. La cucina è decisamente sopra la media “da pub”, sia per qualità che per varietà.


Quetzal Cafè - Cerveteri

Pub, ristorante messicano ma anche steak house e pizzeria. Il Quetzal offre, oltre a un buon assortimento di birre, un'ampia scelta di piatti. Si possono mangiare, infatti, non solo i piatti della tradizione messicana, che caratterizza il locale, ma anche cucina italiana, pizza e carne argentina. Il locale, inaugurato 16 anni fa, è situato a pochi metri dalla piazza principale della città etrusca.


The Anchor Inn - Civitavecchia 

Il locale è un tipico irish pub situato in una città portuale come Civitavecchia. Questo spiega bene il perché The Anchor Inn (Viale della Repubblica, 10 - Tel: 347 593 3069) sia molto frequentato da stranieri, in particolar modo da inglesi e americani. Un'aria di multiculturalismo che caratterizza molto il pub, insieme allo stile marinaresco reso sia dall'arredamento in tema che dai “cimeli” appesi sulle pareti, lasciati dai marinai passati di lì. Ampia scelta di birre, con l'immancabile Guinness alla spina in primo piano. Cibo mediamente buono.









 

  • MAGAZINE

scritto da:

Emanuele Angelini

Sono da sempre visceralmente appassionato al mondo dell'informazione e della comunicazione tout court; adoro il buon cibo, le birre artigianali e il sano divertimento. Beh, a questo punto mi sembra superfluo spiegare perché scrivo su 2night... non vi pare?

×