Aperitivo in Città Studi: posti diversissimi da provare

Pubblicato il 5 ottobre 2023

Aperitivo in Città Studi: posti diversissimi da provare

Dopo un’intensa giornata di lezioni, di esami da festeggiare o da dimenticare non c’è niente di meglio di un drink, un calice di vino o una buona birra bevuti in compagnia. Ti consigliamo i migliori locali in città studi dove andare a divertirti o rilassarti con gli amici. Ce n’è per tutti i gusti: per gli amanti della birra, dello sport, del buon vino o della musica. Il quartiere è giovane e internazionale, sempre frequentato durante la settimana e nei week end: qui conoscere nuova gente è un gioco da ragazzi.

Il cocktail bar


A pochi passi dalla fermata della metropolitana Piola, Milord è uno dei locali preferiti della zona. La location è raffinata e i suoi spazi, comodi e rilassanti, sono frutto dell’incontro tra design metropolitano e particolari vintage, come le insegne al neon, le vecchie radio, i lampadari e le poltroncine che rievocano l’atmosfera dei locali di una volta. Qui puoi provare sfiziosi aperitivi gourmet con assaggini gustosi e saporiti da accompagnare a cocktail pregiati. I punti di forza di Milord sono la ricerca e l’alta qualità delle materie prime con cui vengono preparati i drink: ottimi nel gusto, belli ed eleganti nella presentazione. La carta dei cocktail comprende i grandi classici e signature particolari, alcuni dei quali cambiano ogni stagione. La chicca è il biliardo al centro del locale, uno svago che non passa mai di moda.
Piazza Gian Lorenzo Bernini, Milano; Tel: 0236737141

Il locale per ascoltare buona musica


Se hai voglia di passare una serata a ritmo di buona musica ti consigliamo il Fred. Questo cocktail bar con cucina è anche uno store di dischi e vinili che, oltre ad essere venduti, fungono anche da arredamento. La location è moderna e colorata dall’atmosfera internazionale. I cocktail, dai classici ai signature drinks, sono ben preparati e contemporanei. Sono accompagnati da piatti creativi e di qualità come l’humus di ceci alla barbabietola, burger di tartare di pesce o spicy chips. Il menù è vario e tutto da scoprire. Il locale dispone di un dehor esterno ed è attento alle tematiche ambientali, quindi totalmente plastic free: le vecchie cannucce hanno lasciato spazio a divertenti spaghettoni.
Via Francesco Ingegnoli 2, Milano; Tel: 3471548907

Il locale storico


Se sei fan del Negroni Sbagliato devi passare al Bar Basso. Il cocktail milanese è nato proprio qui verso la fine degli anni ’60, quando il bartender dell’epoca versò per errore il prosecco al posto del gin durante la sua preparazione. L’iconico drink viene servito in un bicchiere unico e dedicato: un’esperienza da non perdere. La lista dei cocktail del Bar Basso conta oltre 500 drink, tra cui quelli di propria invenzione, come il Rossini (creato da Mirko Stocchetto). Qui il tempo sembra essersi fermato. Il locale è storico anche nell’arredamento, che rievoca l’inconfondibile stile della vecchia Milano da bere, con mobilio in legno, luci soffuse e grandi lampadari in cristallo.
Via Plinio 39, Milano; Tel: 02 29400580

Il locale per guardare le partite


Arena Piola è un locale a due passi dalla fermata della metropolitana ed è meta prediletta per i ragazzi appassionati di sport. I quattro maxischermi posizionati sopra il bar e gli spalti ai lati del locale fanno vivere gli eventi sportivi intensamente ricreando esperienze autentiche e reali: ti sembra di essere allo stadio. Nessuno sport è escluso: calcio, basket, rugby, pallavolo, moto GP, formula 1, tennis, sci, atletica, pugilato e golf. La birra è artigianale e puoi rifornirti autonomamente seduto al tavolo grazie alla spina personale che ti sarà fornita. La cucina è internazionale e i piatti sono proposti in abbinamento a birre speciali direttamente sul menù.
Via Filippino Lippi 7, Milano; Tel: 02 27016731

Il wine bar


La Vineria di via Stradella è un locale moderno e molto luminoso con un piccolo angolo verde tranquillo e rilassante. Qui trovi ottime etichette di vino, sfuso e in bottiglia. La vineria è anche molto di più: è un negozio di vino, un luogo dove gustare aperitivi a base di salumi, una cucina per cene semplici ma di qualità e una bottega per comprare prodotti artigianali provenienti da aziende agricole locali. Il personale è sempre disponibile per consigliare i migliori abbinamenti.
Via Alessandro Stradella 4a, Milano; Tel: 02 89076506

La birreria


Se vuoi passare un dopo cena tranquillo o berti una buona birra dopo le lezioni devi conoscere il Birrificio Lambrate Adelchi. L’atmosfera del locale è rilassata, coinvolgente e internazionale. La scelta della birra è varia e la qualità è elevata; scopri sempre nuovi nomi e sapori. Alcune sono autoprodotte e molte altre provengono da produttori sparsi per tutto il Paese. Anche il cibo non è niente male, dai burget ai panini, dai risotti allo stinco. Il personale è simpatico e sempre disponibile a raccontarti la storia della propria birra e a consigliarti.
Via Adelchi 5, Milano; Tel: 0270638678

Il locale etnico


Baobar è un bar elegante e accogliente dove puoi trovare ottimi cocktail artigianali e piatti fusion italo-thailandesi. La carta dei drink è sempre in evoluzione; ospita originali mix homemade e cocktail ricercati e particolari. Anche i nomi sono interessanti, ironici e divertenti, come il bigfoot, il disorientami, l’apperò e l’esghere.
Via Bartolomeo Eustachi 24, Milano; Tel: 0287398693

Foto interne reperite dai siti e dalle pagine social dei rispettivi locali.
Foto copertina di Fred.

  • VITA DI QUARTIERE
  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

×