Michele ci parla del suo sogno realizzato: Herb a Cittadella

Pubblicato il 10 agosto 2017

Michele ci parla del suo sogno realizzato: Herb a Cittadella

Lo si vede subito quando dietro ad un locale nuovo c'è un sogno realizzato. Lo si nota dai dettagli, dalla cura con cui sono stati scelti gli arredi, i colori, gli oggetti. Ecco, questa è proprio la sensazione che si ha quando si entra nel nuovo locale di Porta Bassanese a Cittadella, Herb. Dietro questo sogno ci sono Michele, la sua fidanzata e suo fratello che dopo tanto tempo nella ristorazione hanno unito le loro idee e hanno creato un locale dal design trendy e moderno all'interno delle antiche mura medievali di Cittadella: Herb, appunto.

Di come Herb sia diventato realtà, ce ne parla Michele, uno dei soci proprietari.

Ciao Michele, allora, ci racconti come nasce Herb?

La prima cosa che ti dico è che Herb è un progetto sul quale abbiamo lavorato per due anni. Abbiamo aspettato tanto perché cercavamo la location giusta. Cercavamo un posto che fosse storico e moderno allo stesso tempo e, dopo una lunga ricerca, eccoci qui. Il nome Herb richiama le erbe aromatiche che sono una delle basi della ristorazione, sia tradizionale che contemporanea. L’idea iniziale era quella del ristorante ma poi, visto che la location ce lo permetteva, abbiamo pensato di ampliare la nostra offerta e di inserire anche un cocktail bar. Il fatto di avere due piani ci è sembrato perfetto: sotto il cocktail bar e di sopra ristorante e pizzeria. In questo modo il bar è autonomo, è una location sia invernale che estiva e idem il ristorante. L'idea era inizialmente nata assieme alla mia fidanzata: entrambi veniamo dal mondo della ristorazione, io sono socio del Mandrillo di Castelfranco e lei, assieme alla sua famiglia, gestisce anche il Petit Bistrot Le Coccinelle di Camposampiero. Avevamo voglia di intraprendere un'avventura insieme e alla fine si è unito anche mio fratello, con la sua esperienza di pizzaiolo provetto.

Avete un sacco di cose particolari. Una di queste è la vostra birra. Ci dici qualcosa di più?

Certo, noi già collaboravamo con un birrificio padovano che ci rifornisce delle birre locali che offriamo qui da Herb. Ma avevamo voglia di qualcosa di più: volevamo offrire ai nostri clienti qualcosa che fosse veramente unico e introvabile da altre parti. Ed è da questa nostra esigenza che è nata l'idea di creare una birra personalizzata Herb: il birrificio si è messo a nostra disposizione e insieme abbiamo testato varie opzioni. Alla fine ci siamo decisi per una birra blonde ale aromatizzata ai fiori di sambuco, veramente particolare e beh, non potevamo che chiamarla Herb, come noi.

Ma oltre a tutti i cocktail e le birre, da Herb si trovano ottimi piatti e pizze. Cosa va per la maggiore?

Io credo che ci sia un buon equilibrio. Le richieste variano un po' di periodo in periodo, a volte vanno più le pizze, a volte più il ristorante, ma in generale direi che le richieste sono uguali. Abbiamo una proposta culinaria particolare perché noi, come concetto, partiamo da una cucina tradizionale che però abbiamo rivisitato in chiave contemporanea e la stessa cosa per le pizze: da noi non trovi le solite pizze tradizionali, trovi solo pizze speciali, come la pizza zenzero e salmone per esempio. In generale comunque cerchiamo di rispettare sempre la stagionalità dei prodotti e, quando possiamo, cerchiamo sempre di favorire il mercato locale con prodotti a km0 di prima qualità.

In questi primi mesi di apertura che clientela hai visto?

Beh, diciamo che sia il design che il tipo di offerta sia si cocktail che culinaria attraggono più la fascia dai 25 in su. E poi Herb è una location trendy e molto romantica. Non abbiamo comunque un target specifico, a noi piace che la gente venga qui per mangiare e bere bene, ma soprattutto per stare bene, magari anche per godersi questo bel panorama sui tetti di Cittadella.

  • INTERVISTA
  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Sara Brugnerotto

Comunicatrice e linguista, col pallino per la fotografia e la grafica. Mi piace sapere e saper fare un po’ di tutto. Adoro viaggiare e scoprire cucine diverse, da cui traggo ispirazione per stupire gli amici a cena. La mia passione più grande? La Spagna e, ahimè, le tapas ¡Olé!

IN QUESTO ARTICOLO
  • Herb

    Via Porte Bassanesi 3, Cittadella (PD)

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×