LA PREGHIERA DEL BEVITORE
Pubblicato il 30 settembre 2011
Non sò se vi è mai capito di recitare la preghiera del bevitore...ebbene all'Oss Bus di Meda può accadere anche questo.
Per i curiosi e per quanti volessero prepararsi, ecco i versi, da buttar giù in un sorso:
Bacco nostro che sei in cantina
sia ricordato il tuo nome
venga il tuo vino, purchè genuino
sia Merlot o Grignolino
sia fatta la tua volontà
nel stabilir la qualità
dacci oggi la nostra
sbornia quotidina
riempi i nostri bicchieri
come noi li rimepiamo
ai nostri bevitori e
non ci indurre a lavorare
ma liberaci dall'acqua e...
Preghiera detta, quì si cena alla carta, cominciando con una compilation di antipasti a base di salumi combinati ‘come Dio comanda’: salumi al tagliere con gnocco fritto, tartare di luganega con pane caldo, brigante fasciato con pancetta, polenta e zola, culatello con parmigiano e sott’olii. Si passa quindi con disinvoltura ai primi: pezzi forti i risotti tipo ‘alla milanese’ con ossobuco, alla monzese, radicchio e scamorza, funghi porcini; ma anche una serie di paste al sugo di cinghiale, di cervo o ai formaggi. Sui secondi vanno per la maggiore i filetti, l’ossobuco con polenta, la tagliata con vari abbinamenti, la cassoeula, lo stinco con patate e, ovviamente, la cotoletta. Numerosi piatti a base di pesce fresco, fuori menù, vengono proposti quotidianamente, soprattutto nella stagione estiva. Conclude il tutto un’ottima selezione di dolci, grappe e soprattutto un bicchierino di Parampàmpoli, un liquore al caffè servito alla fiamma come digestivo.
Tutti i piatti sono anche d’asporto su prenotazione telefonica; è possibile, inoltre, prenotare il tavolo direttamente dal sito web del locale.
Oss Bus
Vicolo Comunale, 4 - Meda (MB)
Info: 03621705528