Tutto quello che non sai sui bagel e i migliori locali di Firenze dove mangiarli

Pubblicato il 1 marzo 2016

Tutto quello che non sai sui bagel e i migliori locali di Firenze dove mangiarli

I bagel sono un'americanata. Ma io ne vado matta! Se non lo sai, i bagel sono una sorta di ciambelle salate morbide all'interno e croccanti all'esterno, ricoperte di semi di sesamo o di papavero, che vengono tostati e riempiti con crema di formaggio fresco spalmabile e salmone o con burro e marmellata. Era la mia colazione preferita a New York, anche se ho scoperto che in realtà i bagel sono stati importati negli USA e nelle grandi città con popolazione ebraica dagli immigrati polacchi. A Firenze puoi mangiarne di ottimi in diversi posti, soprattutto in centro. Ecco, allora, qualche dritta sui migliori bagel che ho mangiato a Firenze:

Bagel classici

Da JT Caffè, in piazza Pitti, trovi il meglio della colazione italiana ed americana: pasticceria Maggini, caffè fiorentino Mokaflor, ma anche bagel, cupcake, brownie, blondie (versione bianca dei brownie), Red velvet, macaron. E se il loro motto ""Life begins after coffee" è vero, mi faccio tentare volentieri dai loro bagel.

Bagel con cream cheese a tuo piacere

Da Mama's Bakery, in zona piazza Tasso, i bagel sono homemade  e disponibili in diverse varianti: dai classici, con salmone affumicato, cipolla, capperi, pomodoro e cream cheese a vari gusti, tra cui erba cipollina, verdure fresche, pomodorini secchi e japalenos, a quelli dolci, ripieni di burro, marmellata, nutella, burro d'acero, burro d'arachidi.

Bagel con cotto

Da Sugar&Spice, in Borgo La Croce, i bagel vengono preparati con farine di alta qualità, lavorati a mano uno ad uno e fatti lievitare per poi essere bolliti brevemente in acqua. Vengono insaporiti con semi di papavero, semi di sesamo bianco o nero, aglio, cipolla e infine cotti nel forno. Su ordinazione, possono essere preparati in versione dolce con mirtillo, gocce di cioccolato o cannella. Io ho assaggiato quelli cotto e formaggio in occasione del brunch e li ho trovati deliziosi.

Bagel a domicilio

Anche da Il Panino Tondo i bagel vengono preparati nel loro laboratorio. Puoi scegliere tra 5 combinazioni, da mangiare presso i negozi di via Montebello o piazza Giorgini o da ordinare direttamente a casa tua.: DOP, con crudo toscano, pecorino, melanzane grigliate, DOP con zucchine, con crudo toscano, fior di latte e crema di olive fatta in casa, Vegetariano, con zucchine grigliate, melanzane, crema di formaggio, Tartufato, con crudo toscano, scamorza affumicata e crema di tartufo.

Bagel con avocado

Ho sentito raccontare miracoli anche dei bagel di Snack Bar Anna, piccolo bar in via De' Ginori dove non penseresti mai di trovare questa specialità. Molto gettonato quello Philadelphia, avocado e salmone, ma ne trovi anche in altre varianti come con cotto, melanzane grigliate e pomodoro o con verdure grigliate, fesa di tacchino e formaggio. In più i prezzi sono davvero contenuti, che in centro non guasta mai.

Bagel con pollo

Arnold Coffee, classica caffetteria americana in piazza dell'Unità, trovi, oltre a muffin, donut, pancake, cupcake e altri dolci tipicamente americani, bagel in diverse varianti: Club Chicken, Smoked Salmon, Turkey Club, NY Deluxe, BBQ Chiken, Veggie Bagel, tutti al costo di 6 euro.

Bagel all day long

Non c'è locale migliore di The Diner, tipico diner americano in zona Santa Croce, in cui mangiare piatti tipici americani o fare il brunch tutto il giorno. Non mancano anche ottimi bagel, serviti con cream cheese e salmone o anche nella versione veggie.

Bagel con bacon e uova

Piatti americani, tra cui bagel, anche da Le Vespe Cafè, in zona Santa Croce. Il piatto The Coxwel contiene bagel con bacon, uova e formaggio, mentre The Younge un bagel con philadelphia, a cui puoi aggiungere salmone marinato, entrambi serviti con patate arrosto ed insalata.

(Foto di Mama's Bakery da pagina Facebook)
Quest'articolo ti ha fatto venir voglia di provare questa specialità americana? Iscriviti alla newsletter di 2night per essere sempre aggiornato sui migliori locali della città

  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE
  • COLAZIONE

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×