Dove comprare il panettone artigianale a Milano
Pubblicato il 19 novembre 2016
Siamo solo a novembre, ma Milano è già addobbata a festa. E la cosa non stupisce perché una città così glamour in mezzo a glitter e paillettes si fa ancora più fashion. Tutte queste luci natalizie mi fan pensare che è ora di cominciare a cercare il panettone perfetto. Rigorosamente artigianale, fatto solo con lievito madre, farine selezionate, burro a volontà e la giusta dose di canditi e uvetta (che ahimè, non tutti apprezzano). A Milano le pasticcerie che lo fanno davvero bene non si contano. Ricordati solo di prenotarlo con un certo anticipo, visto che la produzione è limitata.
L’anno prossimo festeggia 200 anni di vita: è la Pasticceria Cova di Montenapoleone che propone un panettone che definirei un monumento della pasticceria milanese. Lo trovi sia in versione classica che con cioccolato e ananas. 33 Euro al Kilo: se pensi che ti stai portando a casa un pezzo di storia, è praticamente regalato!
La Pasticceria Martesana è famosa per i dolci di ricorrenza e anche per l’originalità del suo Panetùn Sacher: si parte da una pasta base classica del panettone che viene ricoperta da una glassa al cioccolato fondente equatoriale 55% e all'interno un ricco assortimento di cubetti di albicocca e una velo di confettura.
PASTICCERIA MARTESANA - Via Giovanni Cagliero, 14- Milano - tel. 02 66986634
Probabilmente il panettone artigianale più caro della città, ma visto che l’autore è il Re del cioccolato, possiamo capire il perché. 65 euro al Kilo per panettone special edition di Ernst Knam: ricoperto di cioccolato bianco, ha al suo interno lime, aloe vera e yuzu. È un investimento, ma ne vale la pena!
Nella piccola pasticceria I Dolci di Olivia c’è sempre un po’ di panettone in degustazione gratuita: e poi scatta l’inevitabile impulso di ordinarne un quintale! Ricetta originale sin dal 1976.
I DOLCI DI OLIVIA – viale Gorizia – Milano – tel. 388 115 7068
Sotto le feste, non può mancare un bel panettone decorato come quello della Pasticceria Lizzy. Si parte da un panettone classico che viene immerso nel cioccolato fondente e poi ricoperto con una finissima pasta di zucchero. Come se non bastasse, vengono successivamente applicate delle decorazioni realizzate a mano, caramelle e cioccolatini.
PASTICCERIA LIZZY - Piazza Ambrosoli, 1 (Angolo P. Giovio) - Milano - Tel 02 48005498
Se ami il panettone artigianale, ma pensi che un kilo sia troppo, puoi scegliere il panettoncino della Pasticceria Cucchi: solo 100 gr da sbranare in un sol boccone. Stessi gusto e morbidezza dei tagli più grandi, stessa grande storia di pasticceria milanese.
PASTICCERIA CUCCHI – Corso Genova, 1 – Milano – tel. 02 8940 9793
Ti viene in mente niente di più milanese di un panettone prodotto nella pasticceria che porta il nome del suo Santo Patrono? Da Sant Ambroeus il panettone è decisamente un grande classico e non potrebbe essere altrimenti, vista la storicità della pasticceria.
SANT AMBROEUS – Corso Matteotti, 7 – Milano – tel. 0276000540
In copertina: Panettone della Pasticceria Cucchi. Photo Credits sito
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night
scritto da:
Prendi una pubblicitaria milanese che ha studiato in Bocconi, dalle un diploma da Sommelier e uno da Pasticcera, shakera il tutto insieme a una buona dose d’ironia e otterrai una blogger che racconta esperienze di cibo e vino sulla piazza meneghina. Caotica? No, eclettica!