Pinte ghiacciate musica e piattoni: i pub per le serate di primavera a Matera e Altamura

Pubblicato il 15 marzo 2023

Pinte ghiacciate musica e piattoni: i pub per le serate di primavera a Matera e Altamura

Il mese di marzo rappresenta tante cose. L’arrivo della primavera, dell’aria più mite, delle prime festicciole all’aperto ed è il mese in cui si ricomincia ad apprezzare la birra ghiacciata. Le serate si fanno informali, i piatti si riempiono, per lo più, di carne e panni, contornati da patate e stuzzicherie di ogni tipo. Lo sentite anche voi quel tipico profumino di cucina da pub? Ebbene, anche a Matera avrete di che scegliere. Sono locali in cui la musica non manca, le birre artigianali abbondano e il servizio è sempre sorridente e cordiale. 

Per chi predilige originalità in gusti e colori


Se si desidera andare sul classico, soffermarsi sull'immaginario collettivo del "panino con hamburger", accompagnato da una birra corposa, il Central Pub Matera presenta la vostra ricetta del cuore. Il menù offre davvero l'imbarazzo della scelta fra gustosi panini farciti con carne, pesce e verdure. Nessuno rimarrà a bocca asciutta. Il tutto, ovviamente, da accompagnare con le immancabili birre, che arricchiscono ogni sapore col loro aroma inconfondibile. Loro parlano di una vera e propria drink experience, grazie alle nuove birre artigianali che propongono ai clienti, 100% italiane e i cui nomi rievocano la mistica (e mitica) terza rima creata da Dante Alighieri. L'atmosfera ospitale del pub, poi, dipende, in larga misura, dal personale, che qui è davvero amichevole. Ogni mese ha la sua specialità, per cui è sempre un piacere tenersi aggiornati ma, comunque, i capisaldi del locale rimangono le colonne portanti della sua fama: hamburger "Rio" (hamburger, stracciatella, crema di pistacchio, granella di pistacchio), "Denver" (hamburger, pomodoro, insalata, speck, scamorza affumicata, salsa piccante e bbq) e "Capri" (hamburger di salmone, fettine di limone, insalata, pomodoro, maionese) sono solo alcuni dei più famosi e che devono essere assolutamente provati.
Vico II Don Minzoni, 2 – Matera. Tel. 08351975151

Dall’hamburger ai sandwich è un attimo


American Pub, steakhouse e birreria, nel cuore di Matera. Parliamo del 14th American Pub, dove gli ottimi hamburgher, le corpose insalate e i rinomati sandwich saranno accompagnati da vini e birre di ogni forma, misura e dimensione. La location è informale e, allo stesso tempo, elegante, due aspetti che rispecchiano l’indole del locale. Un modo per non prendersi troppo sul serio, senza, tuttavia, perdere di vista la qualità e la cura per i dettagli. Una sorta di Welcome rivisitato per far colpo anche sul cliente più diffidente. Ma vogliamo parlare del cibo? È al passo con i tempi, è bene specificarlo, grazie alla comodità dell’asporto (cosa che non tutti i pub prevedono). Il 14th American Pub simboleggia un po’ la lotta contro quei locali che, ormai, hanno poco contenuto e tanta scenografia. Qui l’occhio e la pancia hanno fame, per cui vi consiglio di puntare su piatti che vi faranno andare veramente sul sicuro, come una bistecca alla griglia o il famoso “Club Sandwich”, che, come ci tengono a specificare, non è rinomato come gli hamburger, non si trova spesso nei menu, eppure ha un’anima newyorkese tutta da gustare. Da non perdersi, poi, i gustosi contorni, come gli anelli dorati ripieni di cipolla, che creano quella deliziosa arsura che solo una birra fresca potrà sanare. Avrete, infatti, una varietà da far girare la testa di birre alla spina tra cui poter ordinare. Non siate timidi, quindi, e scegliete questo locale, se siete alla ricerca di qualità ma, soprattutto, di varietà.
Via Lucana, 210 – Matera. Tel. 3295974869

Location, accoglienza e il profumo della birra


In una zona più decentrata di Matera, adatto, quindi, a chi non vuole perdere troppo tempo a cercare parcheggio, c’è il Guinness Pub, locale in cui la birra rappresenta il fulcro di tutto, l’elemento centrale che dona vita alle idee e alle proposte del menu. Se siete dei clienti curiosi e volete organizzare una serata all’insegna di carne, birra e stuzzicherie varie, allora questo è uno dei posti che più saprà soddisfarvi. Lo spazio interno ed esterno del locale permette di creare piccoli o grandi tavoli, dove ci si può riunire in compagnia per bere e mangiare cibo di alta qualità, esplorando il mondo della birra nel contesto del food. In particolare, il consiglio è quello di affidarvi allo staff, che saprà sicuramente indirizzarvi su una scelta adeguata per birra e cibo. Se desiderate uno spoiler, qui è possibile ordinare antipasti, stuzzicheria varia, panini, piadine, pane arabo, focacce, insalate, pizze. In quanto al beverage, dato il pub di stile irlandese, come avevo già anticipato, è naturalmente la birra a fare da padrona: alla spina o in bottiglia è sempre ottima e selezionata. Il Guinnes vanta, infatti, ben 11 spillatori. Praticamente quasi tutte le tipologie di birra europee: Augustiner, Amarcord, Bush, Mc Chouffe, Kwak, Tennent's, Franziskaner, Watneys, Staropramen, Guinness... Senza disdegnare, ovviamente, come qualsiasi pub che si rispetti, vini, cocktail, rum e i whisky, con una lista, anche qui, non indifferente.
Via L. Da Vinci, 9 – Matera. Tel. 3297093659

Tanto rock e cose buone


In una zona più defilata di Matera, da non molto, una giovane attività si è fatta conoscere, in città, per le sue incredibili serata a tema musica (e che musica!) e un menù prettamente a base di carne e ottimi panini. Si parla del Midnight Pub Live e, già col suo nome, si presenta da solo. Qui non avrete problemi di parcheggio e potrete permettere alla vostra anima di rifocillarsi come merita, tra note rock e birre dalla schiuma portentosa. Se avete dei dubbi, sulla loro pagina Facebook è presentato il calendario degli eventi, sempre molto denso, soprattutto in vista delle occasioni speciali. Se siete amanti del calcio, inoltre, qui sarà possibile vedere la partita in compagnia di altri tifosi, senza mai farsi mancare, ovviamente la diade di panino e birra. È un pub con la “P” maiuscola, come si suol dire, dove il clima è informale, i piatti sono abbondanti e si può ridere e scherzare con una buona frittura a far gorgogliare lo stomaco. Tenete d’occhio i loro programmi, quindi, in modo da organizzare la vostra serata perfetta a seconda dei vostri gusti musicali.
Via dell’Agricoltura, sn - Matera. Tel. 3293287125

Buon cibo, risate, all’insegna dell’informalità


A pochissimi chilometri da Matera, infine, se siete in macchina e desiderate qualcosa di informale, che prepari piatti corposi e che, magari, offra anche la possibilità di mangiare all’aperto, allora non posso che consigliarvi I Birrattieri, ad Altamura. Figlio del franchising, sorprende per gusto e novità, in cui birra e carne dominano su tutto (o quasi) il menù. Trovandosi nella periferia della città, inoltre, non avrete alcun problema nel trovare parcheggio e potrete iniziare la vostra serata col piede giusto. Il locale è famoso per i suoi piatti rustici e gustosi. È il regno del pane, della carne, delle patate e del condimento corposo. Il menù è un tripudio di panini, di ogni forma, misura e dimensione, e, solo i nomi, vi strapperanno sicuramente un sorriso (Mendicante, Beccamorto, Bifolco...). Se voleste provarne uno nello specifico, consiglio il panino "Buontempone" (hamburger di bovino, formaggio erborinato piccante, guanciale croccante, battuta di olive, cipolle borettane, salsa worcherster, pomodoro e insalata). Tra le pinse, invece, merita la "Masseria", con goloso guanciale croccante, olive nere e pecorino. Per non parlare, poi, di quel menù che ha reso tanto famosa l'attività, il "menù stronza", costituito da una tortilla ripiena di guanciotto di suino, gorgonzola, funghi champignon, pomodorino rosso, insalata e salsa yogurt, accompagnata da un contorno abbondante di patatine fritte e, soprattutto, dalla birra Stronza. Tra risate e buon gusto, tanta birra artigianale e non, questo è il posto ideale per passare una serata indimenticabile e dal prezzo contenuto.
Via Giovanni Gentile, 5 - Altamura. Tel. 0803846153


La foto di copertina è di 2night, shooting per I Birrattieri.
Le foto interne sono tratte dalle pagine Facebook dei locali citati. 

 

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
  • PUB

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

×