Vino e ceramica si incontrano a Treviso con Apericlay

Pubblicato il 27 marzo 2025 alle 12:20

Vino e ceramica si incontrano a Treviso con Apericlay

Un calice di vino in una mano, un pezzo di argilla nell’altra. Così si potrebbe riassumere l’essenza di Apericlay, un’iniziativa che lunedì 31 marzo animerà lo Spazio Caffelarte di Paese (Treviso). Non una semplice serata tra amici, ma un workshop di modellazione e decorazione della ceramica, guidato da Cinzia Re, ceramista, unito all’aperitivo pensato da Beatrice di Trevisoadvisor.

L'idea è semplice: avvicinare le persone al mondo della ceramica in un contesto informale, dove la manualità incontra la convivialità. Per 45 euro, i partecipanti avranno accesso a tutti i materiali necessari, cotture incluse, e potranno sorseggiare vino senza limiti fornito dall’azienda Le Manzane di San Pietro di Feletto. L'aperitivo, parte integrante dell’esperienza, accompagna le mani nel processo di creazione. Il tema scelto per la serata è quello dei "cuori sacri", simbolo carico di significati e interpretazioni.


Il locale che ospita l’evento non è uno spazio qualsiasi. Caffelarte si distingue per l’atmosfera che mescola cultura e ospitalità, un luogo dove l’esperienza artistica e culturale si fonde con quella gastronomica e conviviale. Non è raro trovarvi mostre, laboratori o incontri che vanno oltre la semplice dimensione della ristorazione.

Apericlay non richiede competenze pregresse. Il pubblico a cui si rivolge è variegato: curiosi, neofiti, appassionati dell'artigianato o semplicemente chi cerca un’alternativa alla solita serata al bar. Una volta modellato e decorato, il pezzo creato sarà cotto e pronto per il ritiro dopo circa tre settimane nello studio di Cinzia a Santa Bona (TV).

I posti sono limitati e per partecipare è necessario prenotarsi via email a apericlaytreviso@gmail.com. L’esperienza, tra terra e calici, punta a dimostrare che creatività e convivialità possono essere parte della stessa formula. L’evento si svolgerà dalle 19 alle 21.

Spazio Caffelarte
Via Postumia, 166/B, 31038 Paese (TV)

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×