Chicchetti Tour in Veneto: le 10 tappe imperdibili divise per città
Pubblicato il 14 febbraio 2017
Noi veneti siamo conosciuti per tre cose: la prima non la posso dire, la seconda è il prosecco e la terza sono i cicchetti. Perchè dunque non fare un tour lungo tutta la regione in cerca dei migliori cicchetti di sempre? Bacaro o non bacaro, il cicchetto vince a mani basse sempre e comunque. Prima di partire, un'unica avvertenza: si sa da dove si parte, non si sa dove (e se) si finisce.
La prima tappa non può che essere la più classica: Ca' d'Oro alla Vedova. Qui la scelta è quasi obbligata e cade 9 volte su 10 sulla polpetta di carne, celeberrima a Venezia ormai da tempi immemori.
Seconda tappa, sempre in isola, ma specialista nel pesce più famoso di Venezia: il baccalà. I mini panini e i crostini con il baccalà mantecato dell'Enoteca Al Volto sono una vera libidine e a Venezia è risaputo. Il terzo pit stop Veneziano è in terrafarema, ma sempre di bacaro si tratta. Le Colonne d' Ercole porta alta la bandiera del bacaro veneziano a Mestre e lo fa con i suoi cicchetti dagli ingredienti super selezionati..
Siamo giunti alla quarta, ci sei ancora? Non puoi perderti Arman, quindi ti conviene tenere duro e andare avanti. Ordina qualche crostino con gli affetti, la casatella trevigiana, il baccalà mantecato e tornerai come nuovo. A metà del nostro tour dei cicchetti migliori del Veneto c'è un wine bar modaiolo, la Cantinetta Venegazzù. Il suo bancone di cicchetti doc (affettati, formaggi, fritti...) è tradizionale, ben presentato ed emana un profumo inconfondibile. Al sesto posto, l'stituzione trevigiana in fatto di mozzarelle in carrozza: Dalla Gigia. Potremmo disquisire all'infinito sulla vera natura di questa meraviglia delle cucina veneta: è un cicchetto oppure no? Intanto mangiamola, poi si vedrà.
La prima tappa Padovana è "cicciosa" come non mai: ti porto a mangiare le pizzette super condite dell'Ombra della Piazza: fumanti, strabordanti, buonissime, sono proprio quello che ci vuole giunti alla settimana tappa del nostro cicchetti tour. Proseguimo invece tornando sul classico: un cicchetto al Buscaglione con un po' di musica di sottofondo e il tipico mood universitario da:"Meno male che è finita, dammi una polpetta, anzi due". Atmosfera rilassata, cicchetti particolari, anche vegetariani.
A detta di molti, sono i suoi i migliori cicchetti di Verona. Se non hai già indovinato, ci troviamo all'Osteria Monte Baldo e stiamo cercando di decidere quali tartine ordinare, tra le tante anzi, tantissime. Con radicchio, trota, acciughe, asparagi e molto altro, sono uno spezzafame vintage da capogiro. Dulcis in fundo: El Bacarin, osteria tipica specializzata nel cicchetto veneziano. Chiudete in bellezza il tuor dei cicchetti migliori del Veneto con l'uovo sodo, le polpettine, il crostino con musetto e l'immancabile baccalà.
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina dalla Pagina Facebook de Il Bacarin
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.