​Le sagre e gli eventi in febbraio a Verona e provincia

Pubblicato il 31 gennaio 2017

​Le sagre e gli eventi in febbraio a Verona e provincia

Dopo il torpore di gennaio, il mese di febbraio risveglia la voglia di fare festa dei veronesi con due appuntamenti più che sentiti: San Valentino e il Carnevale. Tra feste e iniziative per gli innamorati, fiere di paese e il ricchissimo programma del Carnevale cittadino e in provincia, questo mese c’è davvero da perdere la testa!

Fiera del Radicchio, Casaleone 

Da venerdì 03 a domenica 05 febbraio 2017
Manifestazione in ambienti riscaldati per festeggiare il radicchio verdura di stagione, con mercatino di prodotti tipici e bancarelle varie, grigliate miste alla brace nello stand gastronomico dove si potranno ordinare i piatti a base di radicchio (Risotto radicchio di Verona i.g.p., Trottole con radicchio di Verona i.g.p. e speck), serate musicali e danzanti su pista in acciaio, raduno di Camper presso area sosta attrezzata,  torneo di calcetto, spettacoli teatrali, laboratorio creativo per ragazzi e spettacolo per bambini, esibizione del Gruppo Sbandieratori di Saletto con sfilata per le vie del paese.

Fiera di San Valentino, Bussolengo 

Da sabato 11 a martedì 14 febbraio 2017 
Storico patrono del paese e degli innamorati, San Valentino è una delle più antiche Fiere del veronese, nota a livello nazionale per la ricca esposizione di attrezzature agricole, vi si trovano anche vivaisti, concessionarie automobilistiche, prodotti agroalimentari, mercato spontaneo di bestiame, Luna Park per i più piccoli, un mercatino con esposizione e vendita di prodotti di qualità e idee originali per la festa degli innamorati, oltre alle numerose proposte gastronomiche nell’area street food.

Verona in Love 2017, Verona 

Da sabato 11 a martedì 14 febbraio 2017
Tredicesima edizione di Verona in Love, con le caratteristiche bancarelle di eccellenze veronesi disposte a forma di cuore in Piazza dei Signori e, durante tutto il weekend, le luminarie d’amore a forma di cuore in centro storico. Varie attività per i tutti i visitatori come la degustazione di cioccolata nel Loggiato di Fra’ Giocondo, i Soffi d’Amore (una cascata di coriandoli nella piazza) e sorprese per i più piccoli come la distribuzione di palloncini. Tra le molte iniziative collaterali, concerti dal vivo, spettacoli teatrali di musica e di balletto, aperitivi sulla Torre Dei Lamberti.

Gensan Giulietta e Romeo Halfmarathon 2017, Verona 

Domenica 12 febbraio 2017
L’appuntamento con la Gensan Giulietta&RomeoHalf Marathon, è dalle ore 10:00 alle ore 15:00. Una corsa di 21,097km con la grande emozione di passare dentro l’Arena di Verona prima di tagliare il traguardo in piazza Bra, tutta da correre con il compagno di vita e di corsa.

Sfilata del Venerdi Gnocolar, Carnevale 2017, Verona 

Venerdì 24 febbraio 2017
I festeggiamenti del carnevale veronese (in centro a Verona) iniziano venerdì 24 febbraio con il Bacanal del gnoco: la grande sfilata di carri allegorici, migliaia di figuranti, majorettes e gruppi musicali da tutta la provincia lungo le vie del centro cittadino, si incolonna poco dopo mezzogiorno in corso porta Nuova e parte verso le 14. Ecco il percorso: corso Porta Nuova, piazza Bra, Largo Alpini, stradone Maffei, stradone San Fermo, lungadige Rubele, via Nizza, via Teatro Nuovo, piazza Viviani, via Cairoli, piazza Erbe, corso Porta Borsari, via Adua, via San Michele alla Porta, via Diaz, corso Cavour, corso Castelvecchio, largo Don Bosco, Rigaste San Zeno, via Barbarani, piazza Corrubio e piazza Pozza. Si conclude in piazza San Zeno, dove la festa continua fino a sera.

Carnevale 2017, Villafranca 

Sabato 25 febbraio 2017
Celebre e seguitissimo carnevale in notturna (inizio alle ore 19.30), uno dei più grandi e affollati del veronese, che richiama spettatori da tutta la provincia, oltre ai turisti. Una festa resa suggestiva dall’illuminazione serale e dalle coreografie di carri allegorici, figuranti, majorettes e gruppi musicali lungo le vie del paese.

Carnevale Veronese 2017, Verona 

Da sabato 25 febbraio a martedì 28 febbraio 2017
Ecco il programma delle altre manifestazioni veronesi: 
(Sabato) Regata Storica Sull’Adige nel Rione dei Filippini, dove il Principe Reboano discende in canoa l’Adige e sbarca con la sua corte nel porticciolo della Dogana. Allo sbarco fa seguito un corteo di maschere veronesi che sfilano dal Rione Filippini sino a Piazza Bra.
(Domenica) Carnevale Sul Liston: domenica mattina, la tradizionale festa sul Liston di piazza Bra. Nel pomeriggio la festa si sposta nei quartieri storici della città e nei principali centri della provincia.
(Lunedì) Luni Pignatar: si svolge nel pomeriggio nel rione di Santo Stefano con la tradizionale distribuzione del minestrone e tanta musica. 
(Martedì) Martedì Grasso: i festeggiamenti si concludono con una festa pomeridiana nel quartiere di Porto San Pancrazio e proseguono fino a notte con feste nei principali locali e nelle discoteche cittadine. 

Foto di copertina di Ducato Di Santo Stefano Comitato Carnevale Benefico
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter!

  • SAGRA
  • CARNEVALE
  • MAGAZINE

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×