Mangiare in aeroporto, i migliori bar e ristoranti del Leonardo Da Vinci di Roma

Pubblicato il 15 gennaio 2017

Mangiare in aeroporto, i migliori bar e ristoranti del Leonardo Da Vinci di Roma

L’attesa del volo mette appetito, ecco una miniguida dei ristoranti da provare allo scalo internazionale della Capitale

E’ scientificamente provato che sia l’attesa del volo che il volare stesso mettono un appetito da leoni, e la riduzione dei pasti a bordo degli aerei dovuta alla crisi delle compagnie degli ultimi anni ha fatto sì che il passeggero sia oltremodo costretto a saziare la sua fame all’aeroporto, prima o dopo il volo, a seconda dei casi. Ecco perché anche l’aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci di Roma ha visto proliferare all’interno dei suoi tre terminal negli ultimi anni tantissimi ristoranti anche gourmet. A far salire l’appetito è sicuramente l’attesa, spesso infinita, ai gate, il nervosismo prima del decollo (inutile negarlo, tutti ci innervosiamo prima del decollo…). Mangiare, insomma, è sempre il miglior modo per ingannare il tempo in aeroporto. Ecco allora la necessità di una miniguida per il passeggero del Leonardo Da Vinci che indichi quali sono i ristoranti migliori all’interno dello scalo, dove si può, in poche parole, salutare la Capitale con un pranzo o uno spuntino indimenticabile.

Piatti freddi e un buon calice di vino

Mettiamo subito in chiaro una cosa: i prezzi dei ristoranti degli aeroporti di tutto il mondo sono più cari che all’esterno, facciamocene una ragione. Detto questo il mio primo consiglio è per chi non ha molto tempo prima del volo ed è costretto a mangiare velocemente qualcosa. I piatti freddi (taglieri di ottimi salumi e formaggi), le insalatone e le insalate di pasta di Rosso Intenso Food & Wine al Terminal 3 sono senza dubbio la soluzione ideale. Mettiamoci poi che il locale gode di una più che discreta cantina, con tantissime etichette di eccellenza italiane ed ecco che la cena fredda veloce è servita.
Rosso Intenso Food & Wine, Aeroporto Leonardo Da Vinci, Terminal 3, Gate C9 – Tel: 06659532377

Hamburger volante

Il fast food sembra essere stato inventato apposta per i passeggeri in attesa di un volo in aeroporto. Quella giusta dose (eccessiva) di calorie che assicura un abbiocco totale in aereo e il gusto di mangiare qualcosa di sostanzioso senza perdere troppo tempo sono la formula adatta per il viaggiatore. Ecco perché la soluzione di un hamburger con patatine da The Burger Federation al Terminal 3 potrebbe rivelarsi la soluzione migliore, soprattutto se si hanno bimbi a carico urlanti e affamati.
The Burger Federation, Aeroporto Leonardo Da Vinci, Terminal 3, Gate Area C

Una colazione di classe

Se il nostro volo è programmato per le prime ore del mattino, una buona colazione prima del decollo è consigliatissima per rilassarsi e godersi il viaggio. Io suggerisco per le colazioni al Leonardo Da Vinci il Mercedes Benz Cafè, il bar ufficiale della prestigiosa casa automobilistica tedesca. La classe, quando si parla di Mercedes, non è acqua, e la si vede anche in una lounge di un bar d’aeroporto. Il servizio è di una cortesia estrema, cornetti e cappuccino sono deliziosi, così come i frullati e i panini.
Mercedes Benz Cafè, Aeroporto Leonardo Da Vinci, Terminal 1, Gate Area B 

Una sosta gourmet (o quasi)

Inaugurato appena due mesi fa la nuova “creatura” di Antonello Colonna, l’Open Colonna Bistrò all’aeroporto Leonardo Da Vinci ha subito conquistato il cuore ed il palato dei viaggiatori affamati dello scalo internazionale romano. La formula è sempre quella tradizionale voluta dallo chef romano: un menù all-you-can-eat, ma di grande qualità e con qualche proposta gourmet (come la pasta cacio e pepe ricetta segreta di Chef Antonello) e poi insalate di riso, pasta, verdure, carni e arrosti e tanto pesce. Per 18 euro a persona non si può davvero pretendere di più.
Antonello Colonna Open Bistro, Aeroporto Leonardo Da Vinci, Terminal 1, Gate Area B

Per i golosi di cioccolata

Infine un consiglio per i passeggeri golosi di dolci, in particolar modo di cioccolato. Al Leonardo Da Vinci non si può non fare visita alla confiserie – gelateria Venchi. Qui il cioccolato (tra i migliori prodotti industriali in Italia, a mio giudizio) lo si può trovare in ogni sua forma e sostanza: caldo in tazza, bon bon, tartufino, tavoletta, gianduiotto, e anche in versione gelato da degustare nel cono o in coppetta. Per una merenda volante ne vale senz’altro la pena.
Venchi, Aeroporto Leonardo Da Vinci, Terminal 1, Gate Area B
 
Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Mercedes Benz Cafè

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • CENA
  • COLAZIONE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×