E' notte fonda e muori di fame? Serve il classico "panino zozzone"

Pubblicato il 27 luglio 2014

E' notte fonda e muori di fame? Serve il classico "panino zozzone"

La scena è quella classica che si ripresenta ogni volta che, alticcio, esci dal locale verso le 3 del mattino e assalito dalla più classica delle fami chimiche, ti chiedi dove trovare aperta, a quell'ora, una cornetteria o una panineria a Roma.

Per dirla tutta, preferisco il salato al dolce, di giorno come nel post "unz-unz e vodka tonic" da club. Ecco perché i paninari notturni li ho frequentati spesso e volentieri.

SuperCiccio 

Dalle parti di San Paolo, SuperCiccio è uno di quei posti dove dare sfogo alle proprie fantasie in fatto di panini. Per tutte le tasche (compreso il panino da 20 €!) e di tutte le dimensioni, con i classici come salsiccia o hamburger, ma anche saltinbocca alla romana, parmigiana e tante altre specialità davvero ricche in calorie... e sapore.

Orfeo – Re della Notte

Ormai è praticamente una multinazionale del panino per nottambuli, ma il primo vero Orfeo è quello su via Tuscolana (al 572). All'ingresso il marmo lo fa sembrare un'agenzia di pompe funebri, ma una volta dentro tra odori di fritture e e di griglia, vi assicuro che anche la fame più resistente verrà battuta. Il panino coi carciofi e scaloppina vale da solo il viaggio.

Giorgione a corso Francia

Se lo “zozzone style” fa parte del tuo bagaglio gastronomico, almeno una volta nella vita devi passare da Giorgione. Uno dei re dei paninari ambulanti, da anni fermo sul prato che costeggia corso Francia e con il più classico dei menù: salsiccia, fettina, cotoletta, hamburger e una valanga di sott'oli, unti e bisunti.

Duecentogradi 

A due passi da San Pietro, in piazza Risorgimento, 200 Gradi è un posto per amanti dei panini gourmet e raffinati. Grande fantasia negli ingredienti, salumi e formaggi dop delle regioni italiane ed i nomi dedicati dei panini ai rioni ed alle piazze celebri di Roma. I posti a sedere sono piuttosto difficili da trovare liberi, ma garantiscono anche la possibilità di vedere gli eventi sportivi in pay tv.

O Famo Strano

In via dello Scalo di San Lorenzo, al numero 11, si trova O Famo Strano, distante 3 minuti a piedi dai locali dell'omonimo Rione. Per questo motivo, questa piccola panineria è letteralmente presa d'assalto nelle ore notturne, soprattutto nel fine settimana. Poco spazio ma un menù ricco che offre panini con ripieni tipici della cucina pugliese e calabrese, polpette piccanti comprese. Il resto della farcitura “a scelta” o con le specialità della casa è decisamente ricco.



Se vuoi restare aggiornato su quel che succede a Roma, iscriviti alla newsletter.

  • EAT&DRINK
  • CENA
  • APERITIVO

scritto da:

Siddharta Rumma

In principio fu il cinema, ma, dopo averlo studiato all'università ed essermi avvicinato al fantastico mondo della celluloide, sono stato travolto dal clubbing, dalla musica elettronica e da 2night... Tra un articolo ed un dj-set, la ricerca del nuovo ristorante o del bar di tendenza occupa il mio tempo libero.

×