I nuovi pack artistici in limited edition della pasta italiana leader sul mercato mondiale

Pubblicato il 15 aprile 2021 alle 14:32

I nuovi pack artistici in limited edition della pasta italiana leader sul mercato mondiale

La pasta Barilla fatta con grano duro selezionato 100% italiano è protagonista di un ampio progetto artistico.

Anche Barilla ha deciso di comunicare utilizzando le opere d’arte; sono infatti cinque i nuovi pack di pasta collezionabili che raccontano la visione del brand per una filiera agricola innovativa e sostenibile. Un pack che cattura l’attenzione - a scaffale dal 6 aprile - e che vuole dimostrare l’impegno e la vicinanza del brand al mondo dell’arte e delle cultura.

L’azienda ha dato vita a vere e proprie opere in grado di raccontare i valori e gli elementi unici del Manifesto del Grano Duro Barilla, un prospetto in dieci punti che contiene gli impegni per una pasta di qualità con grani duri italiani e prodotta responsabilmente.

E la comunicazione, si sa, ha un’emittente e un ricevente: “partner importante di questo processo sono i nostri clienti che, insieme a noi, si impegneranno per portare alle persone i nostri pack artistici dedicando a questa iniziativa grande visibilità nei loro punti vendita che, per l’occasione, diventano vere e proprie “gallerie d’arte quotidiana” facilmente accessibili sul territorio. Il nostro impegno è orientato verso una collaborazione sempre più aperta con il mondo della distribuzione, anche con l’obiettivo di realizzare insieme iniziative innovative e non convenzionali.” spiega Francesco Del Porto, President Region Italy & Global Chief Customer Officer.

• I Fusilli n. 98 raccontano l’interpretazione, a cura del veronese Ale Giorgini, del progetto nella sua interezza. Come un fil rouge, la sua opera tocca ogni concetto chiave del Manifesto: il paesaggio, la spiga, il grano, l’uomo, la famiglia e il prodotto;



• Gli Spaghetti Grossi n. 7 presenteranno la visione di Giulia Conoscenti del punto 2 del Manifesto, legato alla qualità del prodotto e alle sue caratteristiche nutrizionali;



• Gli Spaghetti n. 5 sono racchiusi nella confezione artistica ad opera di Andrea Boatta, che ha raffigurato la varietà dell’Italia, dei suoi climi e dei grani coltivati nelle diverse regioni;



• Le Penne Rigate n. 73 sono invece protagoniste della visione di Emiliano Ponzi, che ha raccontato la sostenibilità ambientale e il rispetto per la natura;

• Le Mezze Penne Rigate n. 70 racconteranno infine, attraverso lo sguardo e l’interpretazione di Massimiliano Di Lauro, i temi della cura e della sicurezza.

Foto di copertina di Oktavisual Project da Unsplash

  • NOTIZIE

scritto da:

Lisa Bartoletti

Mi piace vivere le mie passioni, ovvero la buona cucina, la musica e la mia vita a zonzo. E dopo averle vissute, ve le racconto.

×