Ristoranti romantici in Abruzzo. Ecco 8 proposte a Pescara e dintorni per tutti gli innamorati

Pubblicato il 5 novembre 2021

Ristoranti romantici in Abruzzo. Ecco 8 proposte a Pescara e dintorni per tutti gli innamorati

Dai primi spiccioli in tasca ai primi fili grigi tra i capelli e anche oltre, non esiste coppia di innamorati immune dal cliché della cena romantica. Un buon piatto gourmet, un calice di vino, l’atmosfera giusta e la serata è servita. Ma attenzione a scegliere bene il ristorante dove portare la tua dolce metà, perché il posto sbagliato può mandare a monte tutti i tuoi progetti romantici. E allora, per non rischiarare di incorrere in alcun errore, ho qui pronta per te una piccola giuda agli 8 tra i migliori ristoranti romantici di Pescara.

Cena romantica sul mare


Dopo averti regalato delle splendide cene estive cullato dalla brezza del mare e dallo sciabordio delle onde che infrangono sugli scafi delle barche ormeggiate, Osea Yatching Club è pronto ad ospitarti nelle sue ampie ed eleganti sale interne. Un posto chic e romantico, dove gustare piatti a base di pesce fresco. Specialità della cucina marinara abruzzese servite e impiattate in modo elegante e fantasioso.
Osea Yachting Club
Indirizzo: via Lungomare Papa Giovanni XXIII, c/o Marina di Pescara Porto Turistico - Pescara
Telefono: 3688032832 – Mail: oseayachtingclub@gmail.com

Cena nel borgo


Se cerchi l’abbinamento cucina gourmet e borgo caratteristico, la risposta è Tamo Ristorante a Spoltore. In più, qui, ogni settimana nuove idee e nuovi piatti nascono dal mix di materie prime di stagione per proporre ricette originali. Qualche esempio? Il Plin di coniglio alla carbonara oppure, per chi ama il pesce, la Sogliola croccante.
Tamo Ristorante
Indirizzo: Via del Mulino, 6 – Spoltore (Pescara)
Telefono: 0854962430 – 3207670687 – Mail: info@tamoristorante.it

Sguardo romantico dal belvedere


Sul belvedere di San Silvestro c’è un posto dalla vista mozzafiato. La location è easy e informale, perfetta per una coppia che è già passata alla fase due: quella in cui la sostanza conta di più dell’apparenza. La cucina è di tipo tradizionale, ma rivisitata in chiave moderna. Il menu è a base di carne, con la tagliata proposta in due varianti originali: accompagnata da lardo e noci oppure con miele e tartufo. Anche gli antipasti sono ottimi, come i formaggi accompagnati dalle confetture, i salumi e gli antipasti caldi e il favoloso tagliere.
Il diavolo e l'acqua santa
Indirizzo: Strada Colle Renazzo - Pescara
Telefono: 0854982945 - 3382815668 - 3495899669

Abbinato ad una passeggiata lungomare


Una passeggiata sottobraccio lungomare è sempre molto romantica, sia con la brezza estiva a fare compagnia che in inverno con il mare in burrasca. Sulla riviera nord di Pescara la meta ideale di un simile itinerario è sicuramente il Ristorante Pizzeria Il Moro. Pizze e piatti della cucina marinara abruzzese sono le proposte previste nel menu. Io preferisco le portate di pesce, come la tartare di ricciola con emulsione di capperi e acciughe e cialda al sesamo nero.
Il Moro – Lido Pinalba
Indirizzo: Viale della Riviera, 134 - Pescara
Telefono: 3391354748 - Mail: tucciezio@gmail.com

Romantica Parigi a Pescara


In tempi in cui viaggiare non è così facile come vorremmo, c’è un posto a Pescara dove puoi trovare un po’ del mood parigino. Un vero e proprio bistrot, con annessi e connessi, arredato in stile anni '20, dall'atmosfera intima e accogliente, con bellissime maioliche raffiguranti il decoro classico del parrozzo e gli antichi menu di D'Amico appesi alle pareti. La cucina proposta è di tipo tradizionale, ma non mancano le proposte etniche, vegane e gluten free. Comunque, ti consiglio di provare il brasato con il Montepulciano e concludere con l’originale sorbetto al melograno.
Brancaleò
Indirizzo: Via Piave, 53 - Pescara
Telefono: 3277077452 (sms o whatsapp, non riceve telefonate) - ilbrancaccio@gmail.com

Cena di pesce con i fiocchi


Per un primo appuntamento di successo, invece, vai sul sicuro prenotando al ristorante Marechiaro da Bruno. Cucina di pesce raffinata in una location veramente chic sul lungomare di Pescara. E da mangiare le specialità di mare: il crudo, i carpacci, i frutti di mare, i crostacei e molto altro ancora. Si viene accolti all’ingresso dalla vetrina che espone il pescato del giorno con la possibilità di scegliere quale pesce farsi cucinare. Tra gli antipasti l’insalata cruda di seppioline con cipolle di tropea e caramellato è insuperabile. Poi ti consiglio i ravioli con ricotta locale, scampi e crema di pistacchio. E, per concludere, la grigliata di pesce ha sempre il suo perché.
Ristorante Marechiaro da Bruno
Indirizzo: Lungomare Giacomo Matteotti, 70 - Pescara
Telefono: 085374248 – Mail: ristorante.marechiaro.srl@gmail.com

Una romantica terrazza affacciata sul mare


Al posto chic e al menu di pesce, aggiungiamo una romantica terrazza affacciata sul mare? Si può fare. Le Terrazze Roof Garden, in effetti, offrono tutto questo. Posto elegante, piatti di pesce sofisticati e le sue famose terrazze vista mare in cima ad un edificio in stile liberty finemente restaurato. Per una cena perfetta l’ideale è partire con il Gran plateau royal, proseguire con i ravioli di crostacei al Centerba e concludere con la tagliata di pesce spada, rucola, pachino e parmigiano.
Le Terrazze Roof Garden
Piazza Primo Maggio, 46 - Pescara
Telefono: 0859431337 – Mail: prenotazioni@leterrazzepescara.com

Nel cuore del borgo di montagna


Cosa c’è di più romantico di un borgo di montagna in inverno? Se poi la meta non è neanche troppo lontana, meglio ancora. Hai presente quel piccolo presepe che si intravede salendo lungo il fianco della Majella? Proprio quello, con la sua torre spettacolare che nasconde all’interno un ristorante molto particolare. Il Ristorante La Torre di Pretoro, con le sue tre sale, tra cui la Sala Grotta, una stanza interamente ricavata nella roccia, dove si cena a lume di candele, è un vero gioiello. Si raggiunge attraversando stradine e scalette avvolte dalla romantica luce dei lampioncini e si viene accolti in un ambiente intimo e accogliente e si possono gustare piatti della tradizione abruzzese, come il cosciotto d’agnello ripieno e la costata alle erbe aromatiche, i ravioli croccanti con crema di zucca gialla, la pasta alla chitarra con ragù di agnello, il coniglio dei campi ripieno con insalata, l'agnello alla brace, la pizza dovce.
Ristorante La Torre di Pretoro
Indirizzo: Via Rua di Livio, 1 - Pretoro (Chieti)
Telefono: 0871898400 - 3202632046 – Mail: info@torredipretoro.com

 
 
 
 
Foto dalle pagine Facebook dei locali
Foto di copertina dalla pagina Facebook di Il diavolo e l'acqua santa

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • CENA

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×