I mercatini di Natale sono la cosa più bella di questo periodo: ecco quelli da visitare a Pescara e dintorni

Pubblicato il 3 dicembre 2023

I mercatini di Natale sono la cosa più bella di questo periodo: ecco quelli da visitare a Pescara e dintorni

Tempo di Natale, di luminarie e vin brulé, di cioccolata calda e canti natalizi… insomma, tempo di Mercatini. Che tu sia o meno un fan accanito di questa festa e di tutte le sue sfumature kitsch nella sua veste più pagana, resta il fatto incontrovertibile che nessuno, neanche il più convinto dei Grinch, può resistere al fascino romantico di mille lucine colorate, dorate e argentate che si accendono e si spengono al ritmo dei canti natalizi sulle casette in legno colme di addobbi e dolci. Se questa immagine evocativa non è ancora sufficiente, prova a visitare uno qualunque di questi mercatini di Natale a Pescara e dintorni e a non lasciarti conquistare dalla loro atmosfera romantica.

Mercatini nel borgo medievale di Roccascalegna


Roccascalegna, borgo già noto per la sua particolare bellezza, con il suo sperone di roccia proteso verso il cielo a sorreggere l’antica rocca, offre il meglio di sé nel periodo natalizio con i mercatini di Natale e un programma ricco di spettacoli e appuntamenti per grandi e piccini. Nei weekend del 2 e 3 dicembre e dell’8, 9 e 10 dicembre troverete stand di artigianato e foods in tutto il paese, da piazza Municipio fino all’antica canonica posta ai piedi del Castello Medievale che, per l’occasione, sarà aperto con orario continuato fino a sera.

I Mercatini di Natale a tema magico a L’Aquila…


Nella villa comunale di L’Aquila, nel week end del 15, 16 e 17 dicembre tornano i Mercatini di Natale a tema Magico per la sesta edizione. Tra le novità di quest’anno si segnalano: il Teatrino magico in collaborazione con il maestro burattinaio Simone Ferraiolo, la Orchestra Magica in collaborazione con il Conservatorio di Musica Casella, workshop di Divinazioni di Taliesin, le Magiche Visite Guidate. L’area espositiva ospiterà tanti stand di artigiani, hobbisti, commercianti a tema magico e natalizio. Inoltre ci sarà un’area magica con tante attrazioni come la Sfida delle Pozioni Magiche, il Mantello dell'Invisibilità, l’Escape Room. Sarà possibile iscriversi alla Scuola di Magia per diventare Maghi di primo livello e il sabato sera si terrà il Famoso Ballo dei Maghi. Sarà presente anche un’area dedicata allo street food e per tutti e tre i giorni Per i più golosi ci sarà anche un’area street food tante dolci novità e nuovi stand. Durante tutti e tre i giorni i mercatini saranno animati da maghi, personaggi potteriani, animali fantastici e tante altre sorprese. L’ingresso ai mercatini è totalmente gratuito. È possibile prenotarsi sul sito https://bit.ly/fiera-della-magia oppure direttamente sul posto.
PER INFO: WELCOME AQ 0862295927 - 3791508492
PRENOTAZIONI: https://bit.ly/fiera-della-magia

… e quelli solidali a Guardiagrele


Nella bellissima piazza di Santa Maria Maggiore a Guardiagrele, i mercatini di Natale si aprono alla solidarietà con un “Banchetto Solidale” nato in collaborazione con la FUNIMA International ONLUS. Nel weekend del 9 e del 10 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, troverai una vasta gamma di prodotti artigianali, biologici ed ecosolidali con marchio Progetto Mediterraneo tra cui panettoni, marmellate, spumanti, vini, saponi, incensi e tanto altro. L’intero ricavato del banchetto andrà a supportare le diverse iniziative sociali della FUNIMA International ONLUS.

Mercatini di Natale nel centro di Roccaraso


La conosciamo come meta turistica per gli appassionati di sci, ma Roccaraso ha anche un grazioso centro che durante il periodo natalizio ospita oltre trenta casette di legno con articoli per il Natale, la mostra del libro e la mostra dei presepi e una casetta di Babbo Natale grande ben dieci metri quadrati dove il grande capo attende di conoscere i desideri dei più piccoli e la Banda dei Babbi Natale accoglie i visitatori con musica e allegria.

Tornano i Treni dei mercatini di Natale


E a proposito di Roccaraso, anche quest’anno sarà possibile raggiungere la cittadina con i treni della Ferrovia dei Parchi. Da sabato 25 novembre a domenica 7 gennaio tornano infatti le attesissime partenze su treni d'epoca della Fondazione FS Italiane in occasione dei Mercatini di Natale a Campo di Giove, Roccaraso e Castel di Sangro. Un viaggio panoramico, ricco di poesia percorrendo la Ferrovia dei Parchi, la "piccola Transiberiana d'Italia", con due partenze giornaliere da Sulmona nelle date previste in calendario in compagnia di uno staff qualificato, per conoscere la montagna, le tradizioni, le eccellenze e per vivere l’atmosfera magica del Natale in Abruzzo. Per chi preferisce sono disponibili anche pacchetti di viaggio comprensivi di pernotto. Le date per viaggiare a dicembre sono: sabato 2, domenica 3, venerdì 8, sabato 9, domenica 10, sabato 16, domenica 17, venerdì 22, sabato 23, martedì 26, mercoledì 27, giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30. Ultime date di gennaio prenotabili per giovedì 4, venerdì 5, sabato 6 e domenica 7.

Il Villaggio di Natale a Caramanico Terme


Uno dei borghi più belli d’Italia e tutta la magia del Natale. Puoi immaginare un binomio migliore? La prima tappa è lo stand della cioccolata calda all’inizio della salita che si insinua nel grazioso centro storico. Poi una foto ai piedi del gigantesco panda o con le mascotte di Minnie e Topolino e, infine, tutti a pattinare sul ghiaccio. Questo (e anche molto altro) è il Villaggio di Natale a Caramanico Terme. Tutti i week end e i giorni festivi, dal 18 novembre al 7 gennaio, sarai avvolto da luci, musica e gioia in una atmosfera natalizia unica. E, in ogni angolo tante curiose attività, come la Casa degli Elfi e la fabbrica dei giocattoli, la Fattoria didattica con i laboratori, l’area food, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, il trenino, le giostre con la ruota panoramica, il Regno di Babbo Natale e la Casa della Befana, passeggiate con i pony, musica e tanti spettacoli.

Mercatini di Natale a Pacentro


E a proposito di borghi più belli d’Italia, da venerdì 9 dicembre a domenica 10 dicembre, Pacentro ospiterà la otta edizione dei "Mercatini di Natale”. Artigianato, stand enogastronomici, Official Store, la casa di Babbo Natale, animazione, musica e tanto divertimento per grandi e piccini animeranno il centro storico di Pacentro.

Il giardino degli elfi a Francavilla al Mare


A Francavilla al Mare, tra i tanti eventi proposti, l’appuntamento che mi sento di consigliarti è “Il giardino degli elfi”, in programma giovedì 7 dicembre dalle 17 alle 20 nel Giardino di via Zara ed è organizzato dall’associazione Alento. I bimbi potranno consegnare la loro letterina a Babbo Natale e saranno i protagonisti del momento con sorprese ed animazioni incantate. Gli Elfi, abitanti del giardino, faranno gli onori di casa, accompagnando tutti i partecipanti tra le casette di Natale per prendere uno zucchero filato, una cioccolata calda, un vin brulè e tanti dolci natalizi. Si darà infine luce all'Albero di Natale Granny lavorato all'uncinetto con 1200 piastrelle al suono delle cornamuse degli zampognari e si accenderà il tradizionale fuoco che da sempre rappresenta la rigenerazione periodica della natura e l'annuncio dell'arrivo della Madonna Immacolata Concezione.

 
Foto di copertina di Daniil Silantev su Unsplash
Le foto interne sono tratte dalle pagine social degli eventi citati

 

  • WEEKEND 8 DICEMBRE
  • MERCATINO

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×