5 agriturismi fuori Roma per un fine settimana immersi nella natura

Pubblicato il 29 maggio 2015

5 agriturismi fuori Roma per un fine settimana immersi nella natura

Alcune volte si ha voglia di evadere e di cercare dei paradisi terrestri dove trascorrere qualche giorno rilassandosi, ma non sempre è possibile perché manca il tempo e soprattutto i paradisi, si sa costano. Quello che non si sa è che spesso il paradiso è più vicino di quello che sembra: basta addentrarsi nei parchi naturalistici più vicini e scegliere l’agriturismo più ci va bene.
A una quarantina di chilometri a nord dal centro della capitale si trova l'incantevole Lago di Martignano, poco conosciuto in quanto “nascosto” dal più celebre Lago di Bracciano. L'oasi naturale intorno a questo piccolo specchio d'acqua è protetta e risulta di difficile accesso, ecco perché le due aziende agricole presenti sono davvero il massimo per chi vuole farsi un fine settimana di assoluto relax lontano dalla civiltà. La Riserva di Martignanello è il più piccolo dei due agriturismi. Per arrivarci bisogna scalare (in macchina) un costone del vulcano all'interno del quale si è formato il lago. Poche camere immerse nel verde e, soprattutto, un piccolo ristorante affacciato sul lago con una vista impareggiabile. Mangiare sulla terrazza le specialità della casa, tra le quali anche pesce di lago, rigenera corpo e mente. Il Casale di Martignano, invece, è più indicato per chi cerca la classica azienda agricola in cui animali e produzione di prodotti si accompagnano a un grande spazio all’aperto per mangiare, magari in gruppo.

Tra le colline di Fiumicino ecco il Borgo di Tragliata: al tempo era un vero e proprio borgo rurale, ora il complesso è agriturismo, locanda e resort immerso nella tranquillità e nel verde. Il Borgo di Tragliata propone una cucina stagionale dai prodotti bio e km0. C'è anche una piccola cappella: la struttura è per questo spesso scelta per matrimoni in campagna e altre grandi cerimonie.
Per gli amanti del mare, fortunatamente, la provincia di Roma offre spiagge e una bella campagna a ridosso del litorale. Il Borgo di Ceri si trova poco distante dalla Via Aurelia a una trentina di chilometri dalla capitale. Una corona di mura merlate circonda le antiche case affacciate sulla piazzetta e strette intorno al Santuario dell'Immacolata e al Palazzo Torlonia. In questo scenario medievale si può alloggiare immersi in un'atmosfera che rievoca le gesta dei cavalieri e del passato.

Scendendo verso sud, dalle parti di Cave, zona che oggi vive la popolarità dovuta al parco divertimenti Rainbow Magicland, a meno di 10 chilometri, l'Agriturismo l'Oca Bianca unisce ai piaceri della buona cucina, con molti dei prodotti che arrivano direttamente dall'azienda. Anche un accogliente centro benessere; per riprendersi dallo stress cittadino si può chiedere un massaggio shiatsu, la cromoterapia o un sempre piacevole bagno nel fieno.

Immagine di copertina: Borgo di Tragliata di Vito Parlato da Flickr, CC. 

Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter di 2night. 

  • BENESSERE

scritto da:

×