A Milano apre un nuovo microforno artigianale con caffetteria e cucina

Pubblicato il 14 marzo 2025 alle 07:00

A Milano apre un nuovo microforno artigianale con caffetteria e cucina

Si chiama Casa Marrò e si trova nella prima periferia sud di Milano

Maria Antonietta Perrotta trasforma la sua passione per la panificazione casalinga in un'attività imprenditoriale. Il locale, situato nella prima periferia sud di Milano, unisce laboratorio artigianale, caffetteria e cucina stagionale con influenze siciliane.

Casa Marrò ha aperto le porte il 19 febbraio in Via Imperia 11, a pochi passi dalla fermata Romolo. Il nome deriva dal soprannome d'infanzia della fondatrice, già utilizzato per la sua pagina Instagram dove condivideva le creazioni casalinghe.

"Era arrivato il momento di fare qualcosa di mio, di creare uno spazio che mi rappresentasse al 100%", spiega Perrotta. Prima di aprire l'attività, ha studiato alla Scuola Coquis di Roma, lavorato al ristorante Il Bavaglino di Terrasini e da Nowhere a Milano, oltre a seguire un corso di food & beverage management.

Il locale riflette la visione della fondatrice: "ho voluto ricreare un luogo informale: un po' una cucina di casa, con un bancone aperto, materiali caldi come il legno e tocchi di Sicilia, come la resina rossa del pavimento e le piastrelle azzurre". Dispone di 13 posti interni con una cucina volutamente ampia: "La cucina è volutamente più grande della sala, perché volevo dare spazio alla produzione artigianale. Io sono una donna di cucina, quindi avevo bisogno di spazi adeguati per poter fare tante cose".

L'offerta include pane a lievito madre con farine siciliane (8-10€ al chilo), viennoiserie per colazione con croissant e sfogliati (2-4€), e piatti stagionali per il pranzo (10-15€). "Cerco di inserire un po' di Sicilia, ma anche di sperimentare accostamenti nuovi", aggiunge la titolare.

Per il caffè, Perrotta collabora con il torrefattore palermitano Alessio Vabres: "Mi piaceva l'idea di portare un pezzo di Sicilia anche nel caffè". Completano l'offerta birre del Birrificio Rurale, vini al calice e fermentati artigianali.

Casa Marrò è aperta dal mercoledì al venerdì dalle 8 alle 15.30, mentre nel weekend dalle 9 alle 16.30. L'accoglienza del quartiere è stata calorosa: "Non ho coperto in alcun modo le vetrine e la gente ha seguito i lavori durati 5 mesi. Così, quando abbiamo aperto, in molti sono venuti anche solo per darmi il benvenuto. È stato emozionante".

Casa Marrò
Via Imperia, 11 Milano
@casamarro


Crediti foto copertina: dalla pagina facebook di Casa Marrò. 

  • NOTIZIE
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×