Per gli amanti dell'Oriente purtroppo la laguna non offre granché. Se parliamo di ristoranti romantici a Venezia c'è l'imbarazzo della scelta ma quanto a sushi restaurant ammetto che scarseggi. Niente paura, una soluzione te la trovo, escludendo gli "all you can eat". Quelli sono un fritto misto, almeno, io li categorizzo così.

#1 Mirai


Re indiscusso è il Mirai, ospitato all'interno del Hotel Principe. Il menu lascia spazio alle specialità nipponiche: shin, futomaki mirai, midori salad, sushi e sashimi preparate con cura dallo chef Norio Nishibori.

#2 Naranzaria


Bel plateatico affacciato sul Canal Grande per Naranzaria. Un locale dove la tradizione veneziana dell’osteria incontra la cucina d’avanguardia. Qui il sushi si scambia la scena con il baccalà mantecato o il taboulé di farro vegetariano. Provare per credere.

#3 Luna Sentada


A Castello troviamo Luna Sentada, un piccolo gioiellino di legni intarsiati e cuscini. Qui la cucina rappresenta un viaggio gastronomico che parte da Venezia e tocca, come nel viaggio di Marco Polo, tante tradizioni culinarie diverse.

#4 City Coffee & Sushi


Spostandoci nel mestrino il più raffinato è il City Coffee & Sushi. Ambiente minimal dove il meglio della cucina giapponese si arricchisce di dettagli creativi prendendo spunto dalla tradizione locale. Sashimi, hosomaki, nigiri, udon, temaki, uramaki e molto altro, il tutto accompagnata da birre jap.

5# Wei Fu


In centro ce ne sono due. Alle spalle di Piazza Ferretto c'è il Wei Fhu, un ristorante cinese-giapponese dal design moderno. Tra le specialità ti consiglio la tempura e il tonno con i germogli di soia.

#6 Nami Zhao


Vicino al Centro Le Barche, Nami Zhao. Pasta saltata, zuppe, teppen yaki, tempura e molto altro, il tutto da mangiare rigorosamente con le hashi.

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti alla newsletter!

  • CENA

scritto da:

Maddalena Ganz

Scrivo la mia vita a 360°, in più, aiuto il prossimo. Gli consiglio dove andare a bere, mangiare e dove rimorchiare. Esploro, comunico, conosco. E se non basta inizio a parlare. A dire il vero, parlo tanto. Forse, sono una sorta di tempesta perfetta.

POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×