A Napoli, il divertimento a buon prezzo lo trovi qui
Pubblicato il 14 novembre 2015
Chi l’ha detto che sono solo i soldi a fare la felicità di una persona?
Di certo sono ottimi alleati del divertimento, ma se sei un giovane studente universitario o liceale con pochi contanti in tasca come lo sono stata anche io, ti svelo qualche segreto e senza dilapidare un capitale a Napoli possibile trascorrere una piacevole serata con gli amici, grazie alle tante invitanti soluzioni anti crisi.
Eccone qualcuna.
Questa yogurteria-gelateria fai da te di recentissima apertura nel cuore del vomero, offre un’ampissima varietà di gusti e golosità con cui arricchire il proprio dessert.
Qui da Yeah ci vengo quando voglio sfogare la mia creatività, evitando di fare troppi danni e quindi mi limito, si fa per dire, a personalizzare il gelato con cioccolato, nocciola biscotti, miele o cereali, basta solo trovare l’abbinamento che preferisci.
E di sicuro dopo avere consumato la prima coppetta, avrai un’irrefrenabile voglia di fare il bis, con la buona pace della linea e del conto che non andrà in rosso.
Il Nea Art Galery è uno spazio polifunzionale, dedicato all’arte contemporanea e alle più svariate forme d’intrattenimento culturale.Qui nel centro di via Costantinopoli c’è un piacevole ritrovo di universitari e fuori sede della zona, dove di giorno spesso ci vengo per rilassarmi e sorseggiare un buon caffè davanti un bel libro. Inoltre ti svelo un nascondiglio che io trovo perfetto, si tratta dello spazio ricavato nella scalinata della sovrastante biblioteca Brau, l’ideale per trascorrere le serate e i pomeriggi di primavera in tranquillità.
Questo spazio di via Luigia San Felice è un intimo ritrovo per chi vuole trascorrere una serata in compagnia di amici. Il sabato sera inoltre il Koesis chiama a raccolta tutti gli appassionati di tango della città, per l’imperdibile appuntamento con l’aperitango, ci sono venuta la prima volta da profana della materia ma l'ambiente e la musica mi hanno da subito conatagiata.
L’appuntamento è a partire dalle 19.30, e il contributo associativo è di 6 euro.
Il Saint James pub si rivolge soprattutto agli amanti della cucina irlandese, ma non solo.
Infatti il posto è frequentato da molti studenti e musicisti, e non a caso i nomi dei panini sono associati a quelli degli strumenti musicali, di cui raramente ricordo i nomi. Ma quello che non dimentico sonole imperdibili patatine al formaggio e salsa di noci, tra le migliori dei pub di Napoli.
Foto copertina da Facebook di Koesis Club
Per restare sempre aggiornato iscriviti alla newsletter gratuita!
scritto da:
Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.