5 hamburger a Napoli per veri carnivori

Pubblicato il 2 ottobre 2015

5 hamburger a Napoli per veri carnivori

Essere vegetariani sembra essere la moda del momento, ma sono sicura che qualche carnivoro d.o.c. ancora ci sia! Hai mai sognato un paninazzo succulento, gustoso, talmente grande che non sai da dove partire per darci un morso? Di quelli che colano grasso e che non ti chiedono altro che affondarci i denti? Per questo resti deluso quando poi ti presentano qualcosa che quasi ti fa pena mangiare! Ma non perdere la speranza: ecco cinque posti a Napoli dove soddisfare la tue voglie con un hamburger con i contro... Beh, ci siamo capiti!

Tutti gli hamburger che ti vengono in mente


Al Black Burger l’hamburger è il vero protagonista e tutti i piatti del menù sono preparati con cura e grande attenzione alla qualità e alla provenienza delle materie prime. Ecco quindi hamburger di vari tipi preparati con carne macinata freschissima; si va dagli hamburger di puro pollo o tacchino campano a quelli di bovino marchigiano, da quelli di bufalo a quelli di cinghiale del taburno o di maiale nero casertano. Per i più affamati poi c’è il Bonfi Burger, disponibile anche nella versione “doppia”, con hamburger di bovino marchigiano da 500 gr, insalata, pomodoro, provola affumicata di Agerola e contorno di patatine fritte.

Hamburger in formato gigante


Per gli amanti degli hamburger giganti c’è il Viaggiatore Burger Store, un  piccolo take away, situato in Via Cisterna Dell’Olio, dove è possibile gustare degli ottimi panini, in pieno stile americano. Tra gli hamburger speciali ci sono anche l’Hamburger di Black Angus da 175 gr, l’Hamburger di Chianina da 175 gr e il triplo hamburger, con triplo cheddar e triplo bacon, e infine, per chi ama le sfide c’è The Tower: 12 hamburger, 12 fette di cheddar, bacon, insalata e pomodoro, da finire in 15 minuti!

Hamburger stile anni '50 


L'American Pie Diner riscuote molto successo tra i giovani sia per il bellissimo panorama di cui gode, offerto dal lago di Lucrino, sia per l’arredamento in perfetto stile americano anni ’50, sia per il menù che assicura porzioni abbondanti e carne di ottima qualità.  Le salse sono home-made e guarniscono panini come The Big One, un panino gigante, con hamburger, cipolle, uova, punta di petto, bacon, chaddar, insalata, pomodoro e cetrioli.

Ce la fai contro un hamburger da 340g?


Babette, storica birreria di Fuorigrotta, conta non solo su una vastissimo assortimento di birra, vino e liquori, ma anche su una serie di piatti succulenti, tra cui il Baburger, un gigantesco hamburger da 340 grammi, accompagnato da patatine fritte, salsa barbecue, pane pita, rucola e pomodori.

Hamburger personalizzabile


In questo locale, oltre ad ascoltare dell’ottima musica dal vivo, si possono gustare abbondanti panini con hamburger di prima scelta. All'Hades trovi l’hamburger di Black Angus e anche il succulento Ciccioburger, un hamburger da più di 200 gr con bacon e formaggio, che si può personalizzare con tanti ingredienti diversi e sempre freschi.

Immagine di copertina di Torbakhoppper da Flickr CC 
Per restare informato sulle novità enogastronomiche di Napoli iscriviti alla Newsletter

  • CENA
  • MAGAZINE
  • DEGUSTAZIONE
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×