Cucina di campagna negli agriturismi in provincia di Verona

Pubblicato il 21 settembre 2016

Cucina di campagna negli agriturismi in provincia di Verona

Piatti semplici, aria buona, natura e silenzio: si potrebbe riassumere in questi quattro ingredienti la ricetta che rende gli agriturismi una meta tanto amata, non solo per turismo ma anche per semplice ristorazione. In provincia di Verona ce ne sono così tanti, che ogni tanto ti accompagnerò a scoprirne qualcuno perché sono un’idea originale per un pranzo lontano dallo stress, per un banchetto senza formalità, per un respiro di natura o semplicemente per abbandonarsi a momenti casual.

Aria di Lessinia 

L’Agriturismo Al Filò, a Roverè Veronese (contrada Porcarola), apre nel fine settimana e festivi su prenotazione e serve un menù montano e genuino con porzioni più che abbondanti e prezzi davvero contenuti. Ai primi di pasticcio e gnocchi sbatùi è difficile rinunciare ma qui le specialità sono le carni da allevamenti propri, che ti verranno servite con una infinita rassegna di contorni di verdure miste… e se ce la fai e rimane spazio per un dessert, il loro semifreddo è consigliatissimo.

Valpantena con vista 

Suggerisco di visitare l’Agriturismo Casa Rosa, a Novaglie, in due momenti diversi a seconda del carattere: se sei romantico, vai per cena e godrai di uno splendido colpo d’occhio sulla valle illuminata; se sei sportivo, vai per pranzo e goditi la natura e la possibilità di escursioni. In ogni caso, qui cinghiale con polenta, salumi e coniglio non ti deluderanno, come anche i primi semplicissimi e il paté di olive, prodotto tipico del territorio.

Fra gli ulivi della Valpolicella 

Country chic è invece l’Agriturismo Costa degli ulivi, a Fumane di Valpolicella, che vive di turismo tutto l’anno e dove si possono acquistare olio, vino e marmellate fatte in casa. Luogo ameno per definizione, una vista che mette in pace col mondo tra ulivi e vigneti su dolci colline, qui puoi fermarti anche per pranzo e cena e gusterai ottimi brasati e un primo con una originale pasta fatta in casa: le foglie d’ulivo al pomodoro.

La frescura dell’Adige 

La Trattoria Dal Nane, Pol di Pastrengo (Pol di Piovezzano) non è un agriturismo per definizione (dove almeno il 65% degli ingredienti utilizzati deve essere di produzione propria) ma merita una presenza in questo elenco perché si trova davvero, davvero immersa nel verde e nella natura, con il fruscio dell’Adige che mormora poco distante. Qui le pietanze sono casalinghe e le paste ripiene il fiore all’occhiello, provare per credere.

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Agriturismo Costa degl Ulivi
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter!

  • PRANZO
  • CENA
  • COUNTRY

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×