10 di questi Crak: la festa di compleanno del birrificio più amato di Campodarsego

Pubblicato il 23 aprile 2025 alle 07:00

10 di questi Crak: la festa di compleanno del birrificio più amato di Campodarsego

Sabato 24 maggio

Sabato 24 maggio, nella zona industriale che ha visto nascere Crak, si torna a parlare di birra. Non nei salotti, non nei manuali di degustazione. Sul campo. Dieci anni di fermentazioni libere, lattine dichiaratamente pop, cotte sperimentali e slogan da guerriglia urbana.
Crak Birrificio celebra così il suo decennale: aprendo le porte della taproom padovana e radunando chi c’era, chi è arrivato dopo e chi ancora non ha capito bene di cosa si tratti.

L’evento si chiama WelCRAK, come quel primo raduno del 2015.
Il format è semplice: si beve e si mangia. Si ascolta musica.
Non si paga l’ingresso, ma si usano gettoni da 3 euro per il resto.

Tutto ruota intorno alla lattina, contenitore feticcio del birrificio che ha deciso, controcorrente, di farne bandiera. Niente spine, niente bicchieri. Solo alluminio fresco di frigo. Tutte le birre della casa, al prezzo simbolico di 3 euro, “come dieci anni fa”.

Da gustare panini e le immancabili patatine fritte. Il Vanguard, con polpette al sugo, capperi fritti, melanzana viola, basilico fresco. Il classico con salsiccia, peperone arrosto con Crak Italian Whisky, mayo al lime.

E ovviamente non manca la buona musica, con una lineup ancora in fase di definizione che resta una sorpresa (per ora). Gli affezionati - dicono - potrebbero già azzardare qualche ipotesi...

Chi arriva trova il birrificio così com’è, senza maquillage da anniversario. Nessuna narrazione estetica, nessuna grafica celebrativa a effetto. Solo un capannone e una pila di lattine pronte a essere stappate. Dieci anni dopo, Crak continua a operare fuori dalle righe. Il compleanno è il pretesto. La sostanza resta quella di sempre: birra, persone, libertà. Guerrilla.

Via Pontarola, 9, 35011 Campodarsego (PD)
Info e Prenotazioni: +390497423095 - info@crakbrewery.com
Altre info qui

  • PARTY
  • EAT&DRINK
  • CUCINA E MUSICA
IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×