Un 25 aprile tra vino, cicchetti e libertà nel verde delle colline di Arquà Petrarca

Pubblicato il 22 aprile 2025

Un 25 aprile tra vino, cicchetti e libertà nel verde delle colline di Arquà Petrarca

Il 25 aprile si beve tra i filari. A far da scenario non una sala da degustazione, ma le colline di Arquà Petrarca in provincia di Padova, dove la Cantina Vini Loreggian apre le porte – e i campi – per un evento che unisce vino, cibo e libertà di movimento. Nessuna formalità, nessuna prenotazione. Si arriva, si paga (10 euro), si riceve un calice, una bisaccia e due assaggi, poi si è liberi di vagare.


Non si tratta di una fiera, né di una sagra. “Calici tra le vigne” è una parentesi enologica che si prende i suoi tempi: dalle 11 alle 18, chi c'è può camminare tra le viti, fermarsi a un tavolo o stendere un telo sull’erba. La cantina mette in mescita tutta la sua produzione, senza filtri.
A sostenere lo stomaco, due presenze locali: la Pescheria di Monselice con il suo fritto e Venturini con salumi e formaggi. I piatti si acquistano direttamente dai produttori. Il vino, invece, si assaggia al ritmo che uno si sceglie.
Non c'è palco, non c'è musica. Il protagonista è il luogo: la vite come scenario, il calice come compagno. L’atmosfera è quella dei picnic di un tempo, con l’unica differenza che qui tutto ruota attorno a ciò che si beve.
Se piove, si rimanda al 27. Ma se il tempo regge, sarà un 25 aprile passato tra natura e fermentazioni, con la Resistenza sul calendario e il vino tra le mani. Un’alternativa lenta alla solita grigliata, in un contesto che non cerca effetti speciali. Solo qualche ora fuori dal mondo, tra le bottiglie e le radici.

Via Mandonego, 13 - Arquà Petrarca (PD)

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×