I cocktail che non puoi perderti a Brescia e dintorni

Pubblicato il 22 ottobre 2017

I cocktail che non puoi perderti a Brescia e dintorni

Ci sono alcuni cocktail che a Brescia sono un must. Ogni tanto ti viene la voglia di andare proprio in quel locale per prendere quello specifico drink, che non fanno da nessun’altra parte. Che sia per l’aperitivo, in versione strong, oppure per il dopo cena, magari nel weekend. Ecco quali sono i cocktail che non puoi perderti a Brescia, sul lago d'Iseo e su quello di Garda. E se ne hai altri da consigliare..dicci la tua!

Voglia di brunch? Leggi qui il mio articolo sui locali bresciani che lo propongono

The Voice e non solo


Alcuni dei migliori cocktail a Brescia li ho bevuti all’OH! Ficomaeco che, tra l’altro, da luglio ha stilato una nuova interessantissima lista. Qui trovi i drink della casa, notevoli anche quelli a zero alcool, così come i grandi classici della miscelazione. Ma su tutti il mio preferito è The Voice, così chiamato dal soprannome del suo ideatore: agrumato, avvolgente e beverino. Il locale ha accoglienti sale interne e un bel giardino esterno per l’estate. E puoi accompagnare il tuo drink con qualche proposta vegan della cucina.

Il fruttino


È tra i grandi classici storici della città il celebre fruttino, preparato con prosecco più frutta di stagione. Lo puoi sorseggiare al Madera, localino in stile caraibico leggermente defilato rispetto alla movida di piazza Arnaldo. Te lo consiglio per l’aperitivo così come per il dopo cena. Oltre al fruttino, puoi provare caipirinhe, daiquiri, mezcal.

Lo champagnone


Non c’è più Beppe – che ha aperto il Gin Bar qualche centinaia di metri più in là – ma la ricetta è sempre la stessa e non delude mai. Quale non si sa, rimane un segreto. Ti sto parlando del mitico champagnone di Viselli, servito con una fetta d’arancia nel classico bicchierone di plastica, sicuramente tra i cocktail da sorseggiare ogni tanto a Brescia. Altri drink da provare qui? Non saprei, una volta preso uno champagnone non riuscirai a cambiare.

Il mascetti


Rosso o bianco? Tu come lo preferisci il mascetti di Elda Pirleria? Va bevuto chiacchierando con un'amica (o amico), se la stagione lo permette nella piazzetta esterna. Il sapore ricorda un po’ la sangria. E la tua serata, te lo dico per esperienza, prenderà una piega diversa. Anche in questo locale devo ammettere che…non riesco a cambiare drink.

Sul lago d’Iseo


La specialità del locale sono i cocktail a base di gin. Ma ci puoi anche pranzare o cenare (e vedere le partite di calcio). Si tratta del Wrangler Bros Pub di Iseo, dove i drink sono una vera e propria missione. Oggetto di studio, di sperimentazione, così da offrire proposte particolari, sempre nuove e stimolanti. Da provare.

Sul lago di Garda


Dal Sebino al Benaco. Qui tra i migliori cocktail bar figura sicuramente il Ventiquattro, a Cunettone di Salò. Un localino in stile anni ’60, con un porticato esterno, dove faccio fatica a consigliarti un solo drink: sono tutti particolarissimi - a partire dai nomi - e da provare: come aperitivo, per il dopo cena, analcolici e anche caldi.

Preferisci la birra? Leggi qui il mio articolo sulle birrerie storiche di Brescia.

Immagine di copertina: dalla pagina Facebook di Ventiquattro.

Vuoi essere sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter di 2night!

  • BERE BENE
  • APERITIVI MEMORABILI
  • APERITIVO

scritto da:

Chiara Corti

Giornalista, mi occupo di comunicazione a 360° gradi da oltre dieci anni. Fin da quando ho imparato a scrivere ho capito che questa sarebbe stata la mia strada. Ma amo anche la letteratura e il cinema, mi piace viaggiare e adoro gli animali.

×