A Mestre è tempo di sperimentare. Le 6 cene che non dovresti perdere

Pubblicato il 21 febbraio 2018

A Mestre è tempo di sperimentare. Le 6 cene che non dovresti perdere

Cos’hanno in comune il gambero viola, il foie gras e la Guinnes? Apparentemente niente, ma se ci rifletti bene troverai un niente che è anche un tutto, un concetto astratto che cogliamo attraverso manifestazioni concrete, in una sola parola: l’eccellenza. La nicchia enogastronomica sta vivendo il suo momento aureo, a dispetto della crisi, dello scetticismo, del cattivo gusto. La vittoria della qualità sulla quantità ci ha insegnato a vivere più felici e più a lungo, ci ha abituato a interrogarci sull’origine di ciò che abbiamo nel piatto, a gustare prima ancora che mangiare, a vivere ogni boccone come esperienza unica e irripetibile. La cucina diventa arte e il bagaglio culturale che ogni pietanza porta con sé acquista posizione di primo piano. Il nostro viaggio nell’eccellenza culinaria inizia oggi. Dove? Al Pepe Nero Bistrot di Mestre. Attraverseremo Italia, Francia, Irlanda, Giappone. Vieni anche tu?

Le tappe:

21 febbraio - Cena degustazione a base di scampi, gambero rosso, gambero blu e gambero viola; il tutto è accompagnato da un vino diverso per ogni portata

28 febbraio - Cena con Cantina Ferrari: menu a base di pesce con degustazione di 5 vini: Ferrai Perlé, Ferrari Riserva Lunelli e Verticale di Giulio Ferrari.

7 marzo - Cena a tre portate a base di ostriche e Guinness: 3 portate a base di 3 tipologie di ostriche (provenienti da Italia, Francia e Irlanda) accompagnate da un’ottima Guinness.

14 marzo - Le Bistrot de Paris: menu a base di tipicità francesi come escargot, foie gras, anatra, soupe à l'oignon.

21 marzo - Benvenuta primavera, il Giappone in Italia: in occasione della fioritura dei ciliegi, simbolo del desiderio di rinascita e di pace interiore, sono proposti alcuni tra i più celebri piatti giapponesi.

28 marzo - Cantina "Arnaldo Caprai" ci racconta l'Umbria: presenza dell'azienda all'interno del locale con degustazione dei suoi vini di punta abbinati a piatti tipici del territorio umbro. 

Il locale:

Più che un semplice bistrot il Pepe Nero è un vero e proprio laboratorio culinario che fa della ricerca, della sperimentazione la propria filosofia di vita. Luogo di degustazione enogastronomica, propone cucina gourmet basata sull’utilizzo di ingredienti di prima scelta, sempre stagionali e preferibilmente a km 0. L’ambiente è elegante e contemporaneo; l’atmosfera calda e accogliente riesce a mettere chiunque a proprio agio.

Per info e prenotazioni: tel. 041 611353


  • BERE BENE
  • TENDENZE FOODIES
  • CENA

scritto da:

Martina Vascellari

Letterata / Clubber / Street food addicted

IN QUESTO ARTICOLO
  • Pepe Nero Bistrot

    Via San Donà 160, Venezia (VE)

×