Elena conosce il segreto del mangiar sano: per questo ha aperto Foodie

Pubblicato il 18 ottobre 2018

Elena conosce il segreto del mangiar sano: per questo ha aperto Foodie

In passato era una scintillante artigiana, creava e vendeva gioielli etnici. Alla sera, cambiata d’abito, lavorava nei locali di Treviso, coniugando passione e professione. Finché un bel giorno, col suo fidanzato, Elena Duso non ha deciso di tentare l’avventura in proprio... Morale della favola, dal 4 agosto 2018 Foodie è realtà. Un locale piccolo, grintoso e all’avanguardia, con proposte originali per ogni momento della giornata: dalle colazioni gourmet ai pranzi veloci, dagli estratti di metà pomeriggio agli aperitivi con avocado.
Foodie è giunto a Treviso centro per rompere gli schemi, e ci sta già riuscendo. Qui infatti c’è una sola regola e una soltanto: mangiar sano!
 
Elena, mi rispieghi in due parole che locale è Foodie?
La nostra linea guida è il “mangiar sano”. Facciamo una proposta per ogni orario della giornata che segua questa idea generale. Alle nostre proposte abbiniamo poi birre artigianali, a rotazione.
 
Ok, allora andiamo per fasce orarie. Mattino?
Al mattino, per le colazioni, abbiamo brioche di vario genere (integrali, alla curcuma, vegana), che farciamo noi al momento con confetture biologiche al miele, o con marmellate di frutta fresca, a scelta del cliente. E poi…

E poi…?
I toast dolci: una fetta di pane integrale velata con una base di marmellata, miele e burro di arachidi e poi una guarnitura di frutta fresca. Avocado, lamponi, mirtilli, frutti di bosco… Ce n’è per tutti i gusti. Questo tipo di guarnitura diventa poi anche un’altra eccellente farcitura per le nostre brioche più ricche.
Infine la nostra chicca, i cremosi vegani: yogurt vegani farciti con frutta fresca e mandorle, noci, semi di chia in diverse combinazioni a piacere.
 
A livello di bevande?
Latte vegetale alla soia, al riso, alle mandorle, all’avena, etc. E tutti i prodotti di caffetteria combinabili con questo tipo di latte. Naturalmente, poi facciamo anche spremute e centrifughe di frutta fresca!
 

Ottimo. Passiamo al pranzo?
Già dalla tarda mattinata, quindi un po’ prima di pranzo, usciamo con gli avocado toast: una fetta di pane integrale tostato ricoperta con avocado, pomodorini, pepe rosa e semi di chia. Durante la pausa pranzo vera e propria, poi, la selezione di toast vegetariani si arricchisce, la integriamo con tanti tramezzini, e soprattutto si aggiungono le nostre insalatone: molto ricche di frutta e verdure, presentate in modo molto creativo anche dal punto di vista cromatico.
 
Vedo che l’impiattamento è senz’altro intrigante.
Beh, anche l’occhio vuole la sua parte e noi ci teniamo a dare una connotazione piacevole anche dal punto di vista estetico. Troppo spesso il “mangiar sano” viene abbinato a qualcosa di noioso: al Foodie non è così, le nostre insalate ti danno soddisfazione già a partire dal lato estetico…!
 

A questo punto parliamo di aperitivo.
Calma: prima dell’aperitivo c’è la merenda! Dove salgono in cattedra i nostri estratti di frutta fresca, con proprietà detox e rigeneranti.
Venendo all’aperitivo in senso stretto, la nostra specialità è il Berry Spritz, fatto con Select alla mora e al mirtillo. Una chicca per chi ama i fruttti di bosco, che abbiamo solo noi a Treviso centro. Poi naturalmente non mancano mai le birre artigianali, che ruotano continuamente.
 
Hai detto birra? Parlamene dài!
Abbiamo 5 birre alla spina, tutte che ruotano con grandissima frequenza. IPA, Pils, Lager... Bianche, bionde, weizen, rosse... Artigianali, da microbirrifici, referenze ricercate, etichette famose: ce n'è per tutti i gusti. Le birre le ruotiamo sempre, spaziamo tra diverse tipologie di continuo. Puoi venire qui ogni settimana e trovare sempre almeno 5 birre diverse! Una chiccha sono le birre acide, che teniamo sempre e selezioniamo con estrema cura... Sempre a rotazione naturalmente!
 
Qualche promozione?
Come no! Ogni venerdì sera una pinta di birra e un tris di avocado toast uno diverso dall’altro a soli 10 euro. Per esempio avocado boat: l’avocado viene parzialmente svuotato, farcito con salsa guacamole, e poi servito in una ciotola di nachos.

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Foodie

    Via Giovanni Pascoli, Treviso (TV)

×