Crucchi sì, ma senza sandalo e calzino. Bere e mangiare a Firenze come all'Oktoberfest

Pubblicato il 24 giugno 2019

Crucchi sì, ma senza sandalo e calzino. Bere e mangiare a Firenze come all'Oktoberfest

A Firenze come all'Oktoberfest di Monaco di Baviera con pietanze tipiche bavaresi e pinte di birra di provenienza tedesca: quartiere per quartiere ti presento la guida per mangiare e bere a Firenze per sentirsi all'Oktoberfest, anche se con un po' di anticipo.

Birra Brauhaus e Currywurst in zona Stadio


Il ristorante pizzeria pub Rugbier propone birre bavaresi con hamburger di chianina toscana, fassona piemontese e angus irlandese, un pane casereccio a lievitazione naturale e verdure di stagione. Tra le birre, un grande merito va alla Brauhaus Riegele Ausburg, perla della Baviera, prodotta con malti pregiati e luppoli selezionati. Non solo carne e specialità bavaresi (tra cui il Currywurst, lo Stinco di maiale, il Prosciutto arrosto, Hot-dog e wurstel): da Rugbier trovi anche pizze cotte nel forno a legna realizzate secondo la tradizione napoletana con ingredienti di qualità e lenta lievitazione naturale.
Rugbier, viale Paoli 21, Firenze - 055 572586

Birra Augustiner e crauti in zona Bellariva


La burgheria-birreria Trinker Haus nasce dallo storico pub HB sulle orme della tradizione bavarese sia nell’ampia selezione delle birre (HB, Hacker Schorr e Augustiner) sia nelle pietanze (ma adesso è possibile ordinare anche la pizza). La cucina tradizionale dell’Oktoberfest si trova a due passi da te grazie agli antipasti, alle salsicce e agli hamburger, accompagnati da crauti e patatine e alle immancabili ciambelle salate. Un merito va anche ai canederli al formaggio con pere e gorgonzola o gli spatzel con spinaci e pancetta croccante. E il tiramisù o la cheesecake alla birra li hai mai provati?
Trinker Haus, Via Aretina 133/135 R a Firenze - 055 202 5118

Birra bavarese e goulash in piazza della Libertà


Nel 2002 nasce la Birreria con cucina Braumeister, per portare in Toscana la cultura bavarese della buona birra in abbinamento con cibo di qualità. Non solo birre straniere, bavaresi, ma anche quelle di tre microbirrifici di qualità italiani Birra del Borgo, La Petrognola e Birrificio Italiano. Da una delle migliori birrerie di Firenze con menu bavarese (stinco e goulash in primis) apre The B Firenze – Urban Garden Bistrot nel rilassante verde del giardino dell’Hotel San Gallo Palace in zona piazza della Libertà per sfuggire al caos cittadino. Due alternative per la medesima gestione.
The B Firenze, via Lorenzo il Magnifico, 2 - 055 463871 e Braumeister, via Madonna della Tosse, 12, Firenze - 055 500 0822

Birra Weiss e salsicce bianche nel centro storico


Non solo Germania ma tutto il mondo è rappresentato nelle birre e nel menu di Beer House Club, nel centro storico di Firenze. Tra le birre, 150 etichette da tutto il mondo, e la Germania è rappresentata dalla Keller e dalla Weiss. E le pietanze? Dalle salsicce di Norimberga con crauti, cetriolino aromatico e senape ai wurstel bavaresi alla griglia o lo stinco di maiale con patate arrosto, dal goulash alla cotoletta di maiale con prosciutto e formaggio. Non mancano tanti hamburger, antipasti e primi della tradizione italiana e, per finire, un bel birramisù.
Beer House Club, Corso dei Tintori, 34, Firenze - 055 247 6763

Birra tedesca e stinco di maiale a Limite sull'Arno


Basta allontanarsi un po’ dal centro di Firenze per ritrovarsi in tutto e per tutto in Baviera da Löwengrube che, sin dall’insegna, richiama i classici ambienti – legno e rame - delle classiche birrerie. Nell’atmosfera calda e accogliente si possono degustare le tipiche birre tedesche e assaggiare i piatti della tradizione bavarese. All’interno saltano agli occhi gli ampi spazi adatti per accogliere gruppi di amici e famiglie con bambini e dal personale in costume tirolese. Le birre vengono spillate in tre colpi per ottenere il ‘cappello’ di schiuma col gusto della bevanda. Per i bambini, oltre al menu ad hoc, un’area riservata che consente di farli divertire tra loro facendo conversare gli adulti.
Löwengrube, via Provinciale Limitese, 2, Limite Sull'Arno (FI) - ​0571 979253

Foto in evidenza presa dalla pagina facebook di Löwengrube

  • BERE BENE

scritto da:

Laura De Benedetto

La sua comfort zone è il moto perpetuo. Lavora in luoghi dinamici a progetti innovativi con gente sorprendente. Il suo core business? Creare relazioni e sinergie tra le persone. Amava Milano e, adesso, ama Firenze, città natale di suo figlio. Negata in cucina, apprezza chef e locali emergenti.

×