Come Matera si tra aprendo al mondo, ecco la lista dei nostri ristoranti stranieri preferiti

Pubblicato il 24 settembre 2023

Come Matera si tra aprendo al mondo, ecco la lista dei nostri ristoranti stranieri preferiti

Matera, negli anni, si è fatta conoscere al mondo anche per la sua cucina  tipica e mediterranea; i piatti della tradizione del posto vengono tramandati di generazione in generazione e sono diventati la missione dei tanti locali che popolano i Sassi e i dintorni del centro storico. Tuttavia, soprattutto negli ultimi anni, sono arrivati in città anche alcuni posticini con una cucina diversa, che prende spunto da tradizioni esotiche, come quelle brasiliane, messicane e orientali, ma anche da cucine di altre regioni e nazioni europee. Non si tratta di una proposta rivolta ai turisti, ma gli autoctoni finalmente possono passare una serata diversa. Ecco, quindi, una lista dei locali esotici a Matera che sono diventati i nostri preferiti.

Voglia di Brasile?


Se avete voglia di immergervi in un’atmosfera tutta brasiliana, con quei suoi sapori forti e caratteristici, allora provate A Barraca. Si tratta di un ristorante brasiliano che propone un menù fatto esclusivamente di piatti tipici, secondo le autentiche ricette del lontano Sud America. Il riso bianco, la farofa o la manioca fritta passando per la picanha, il cupim e la maminha: queste sono solo alcune delle prelibatezze che troverete nel menù e che potrete gustare senza limiti ogni sera, consigliati e coccolati dai churrasqueiros e da un personale sempre sorridente e disponibile. La carne e le materie prime sono di ottima qualità, caratterizzata anche da quella passione e dedizione per la cura dei dettagli e da un’irrefrenabile voglia di vivere tutto il calore del Brasile. Per provarlo, soprattutto nel fine settiman, vi consigliamo di prenotare un tavolo.
Via Adriano Olivetti, Matera – Tel. 08351971097

La bontà della cucina messicana


Per chi vuole provare una cucina ben speziata c'è il Clint-Urban Kitchen, un locale davvero unico nel panorama materano, il cui nome richiama gli onori di quel famoso Clint Eastwood. Insomma, già dal nome si può ben intuire quale sia lo stile al suo interno. Ci allontaniamo, un po’, dal centro di Matera, ma per guadagnare sale più spaziose e ariose dove sedersi a mangiare. Inoltre, bisogna pur dirlo, i prezzi sono alla portata di tutti e vi permetteranno di spaziare agiatamente tra una vasta gamma di pietanze, dalle stuzzicherie ai carpacci, dalle insalatone creative alle immancabili ricette messicane. Per non parlare, poi, dell’ottima qualità della carne e dei corposi hamburger, che invitano lo spettatore a sedersi e a gustarseli morso dopo morso. Non perdetevi l’abbondante portata dei piccanti e filanti nachos, da mangiare ovviamente con le mani.
Via S. Pardo, 107 - Matera. Tel. 08351653065

La casa delle poke e del sapore hawaiano


Per gli amanti delle poke fatte come vuole la tradizione hawaiana, l’Ohana Poke House è il posto adatto. La tradizione di questo piatto prevede che sia preparato con dei cubetti di pesce marinato accompagnati da una dose generosa di riso bollito. Il tutto viene insaporito da frutta, verdura cruda e cotta, semi e salse. Quale che sia la scelta, l’Ohana Poke si impegna, nei confronti dei propri clienti, a offrire sapori autentici e freschi. Le materie prime, quindi, sono prodotti di alta qualità, senza tralasciare quella giusta attenzione all’ambiente: i piatti sono serviti in contenitori biodegradabili e compostabili. Inoltre, sarà possibile conciliare la bontà e la bellezza delle poke con la comodità dell’asporto. Godersi le Hawaii tra i Sassi di Matera è un'esperienza che va fatta.
Piazza del Mulino, 5 - Matera. Tel. 08351659883

Una fusion experience


Shibumi è il termine giapponese usato per descrivere la bellezza semplice, non vistosa, ma che lascia comunque un'impressione profonda. Da questo concetto,nasce Shibumi – fusion experience, i cui chef cercano, in ogni piatto, di far propria la filosofia giapponese. Godersi il cibo, soffermarsi sulle sensazioni che dona e che si trasformano in attimi di gioia. I prodotti sono freschi e di qualità, per garantire una preparazione ottimale dei piatti e, grazie al menù degustazione, potrete gustare tutti i piatti del menu a un prezzo fisso, con la sola esclusione delle bevande e dessert. Lo Shibumi, inoltre, propone anche il servizio take away, grazie al quale avrete la possibilità di portare i sapori del ristorante direttamente al vostro domicilio, gustandoli in tutta tranquillità.
Via La Martella, 3B – Matera. Tel. 08351942857

Quando la Francia si sposa con la tradizione


C’è un posticino così "francese" a Matera che, solo a scorrere le foto della pagina social, si rimane a bocca aperta. Si tratta di BurroSalato, Crepes Et Gallettes, un ristorante di ispirazione bretone, caratterizzato da un ambiente intimo, perfetto, quindi, per i vostri momenti di pace e di fuga dal mondo intero. Qui i piatti sono curati sin nel minimo dettaglio, a partire dalle loro materie prime fino all’impiattamento, che riempie gli occhi di gioia e meraviglia. Degna di nota, inoltre, è l’incommensurabile cortesia del personale, ben disposto a spiegare le origini storiche dei piatti cucinati, dimostrando, così, un autentico amore e una sincera passione per il proprio lavoro (cosa che, soprattutto al giorno d’oggi, non è affatto scontata). Data la stagione, vi consiglio, in particolare, di provare piatti freschi, che sappiano di Francia e anche un po’ di Italia, come il petto d’anatra laccato al miele, o il gout de France, un autentico viaggio sensoriale in Francia che prevede la degustazione di piatti gustosi e profumati della cucina regionale francese.
Via Rocco Scotellaro, 7 - Matera. Tel. 0835240469


La foto di copertina è tratta dalla pagina facebook del locale citato "Shibumi - Fusion Experience".
Le foto interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati.

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

×