Ferragosto a Milano e dintorni: le serate da non perdere

Pubblicato il 12 agosto 2018

Ferragosto a Milano e dintorni: le serate da non perdere

Sei a Milano a Ferragosto? E va beh. Non farne un dramma. La città è quasi vuota, vero. Ma non del tutto deserta come succedeva decenni fa. Ti invito a riflettere anche sui lati positivi della faccenda. Io mi esalto a girare con la macchina in zone che nel resto dell’anno sono un manicomio di traffico e in queste sere d’agosto, quasi per magia, si mostrano per quello che sono, con la giusta calma. Si parcheggia senza impazzire e si può fare un bel giro in Darsena, in Brera o dove ti pare. E quando arriva la sera, magari proprio a Ferragosto, puoi approfittarne per prendere l’auto e fare un giro. A Milano o appena fuori, alla ricerca di feste nei locali aperti. Tanto non c’è traffico. Goditi l'estate!

Ferragosto all’Idroscalo

Se stai tutto il mese più caldo dell’anno in città, può capitare che un sabato o una domenica pomeriggio tu finisca anche all’Idroscalo. Se decidessi di prendere il sole a Ferragosto sulla spiaggia cittadina, puoi anche decidere di proseguire la serata in zona. Al Magnolia il 15 agosto è in programma la Festa della birra: un litro di Spaten, Franziskaner e Radler a 8 euro. Più una ricca selezione di birre in bottiglia. Da mangiare? Menù bavarese: Wiener Schnitzel con patate o una bella Kombo Wurstel con cavolini di Bruxelles. Ingresso libero dalle 18.

La cena alla Balera

Ferragosto alla Balera dell’Ortica è un classico dell’estate meneghina. Puoi prenotare la cena a bordo pista, di fianco c’è l’Orchestra Sandro Rossi che suona liscio anni ’60 e ’70. In cucina Mamma Rita e Massimo: il menù esalta i sapori semplici seguendo il dettame “Cena a casa in famiglia”. Se arrivassi tardi per la cena, puoi ballare a basta. Qui, d’altronde, si viene soprattutto per questo.

La nottata balcanica

Al Carroponte la serata di Ferragosto è all’insegna della musica world e tzigana, con sonorità che rimandano all’Est Europa, con “Balkan Boogie”. Spazio ai ritmi indiavolati dal mondo dei Balcani con una colonna sonora 100 per cento gipsy. In consolle: Bakkano Dj & Friends. Ingresso libero, si può mangiare prima qualcosa in uno degli street food all’ingresso. La serata inizia alle 21.30.

Pranzo sul Duomo di Como

Ferragosto è anche l’occasione per una gita fuoriporta. Magari a Como, con tanto di giretto sul lago. Il Loft, al quinto piano della Coin, in piazza Duomo, offre una delle terrazze più panoramiche della città. La cucina è in grado di soddisfare ogni palato e per il pranzo del 15 agosto propone un menù degustazione con antipasto, primo, secondo, dolce e un calice di vino a 25 euro. La vista è impagabile.

Serata argentina allo Spirit

Una volta c’erano le Cristalleria Livellara, oggi lo Spirit de Milan. Mood vagamente industrial, bistrot-ristorante, cibo semplice e genuino, swing e musica dal vivo. Il15 agosto è “Cristal Ferragostano”, una serata di “colore bianco, azzurro e oro per assaporare un’autentica notte argentina”. Si festeggia con cucina e musica tipicamente argentina, con le note di voce e chitarra dei DuoSintonia.

Grigliata a Lido Martesana

La cornice è quella della Cascina Martesana e non si sentirà la mancanza del mare, neanche a Ferragosto. Giochi d’acqua e grigliata: per tutto il giorno musica, al ritmo di cumbia colombiana, quando cala il sole, largo ai suoni ipnotici delle folli notti del Burning Man Festival, direttamente dal deserto del Nevada.
CASCINA MARTESANA - via Luigi Bertelli 44, Milano - tel. 389.5820695

Spritz in Porta Venezia

Ci risiamo, anche quest’anno Kilburn non chiude. Il “Ferragosto italiano” inizia all’ora dell’aperitivo, alla faccia di coloro che stanno ancora in vacanza. Qual è il cocktail è il più fresco dell’estate? Spritz a volontà! Nelle varianti Aperol, Campari e Hugo. Dalle 18 alle 22, con 8 euro è incluso anche un tagliere di salumi, formaggi e verdure.

La serata del Pelledoca

Quest'anno a Milano hai un motivo in più per rimanere: il 14 agosto il Pelledoca organizza un evento per farti saltellare fino all'alba. Vedi tutti i dettagli sull'evento dedicato. 


Foto di copertina di La Balera dell'Ortica Facebook

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • VACANZE IN CITTÀ
  • FERRAGOSTO
  • EAT&DRINK

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×