Bigoli e bigolerie, un classico veronese

Pubblicato il 8 settembre 2015

Bigoli e bigolerie, un classico veronese

I migliori ristoranti di Verona e provincia per un piatto della tradizione veronese

Piatto della tradizione veronese, i bigoli sono spaghetti di pasta fresca di grandi dimensioni, preparati secondo la ricetta classica con farina di grano tenero, acqua e sale, oppure nella la variante con l’uovo, e passati al torchio. Una pasta un po’ ruvida come il Veneto che l’ha originata, ma proprio per questo capace di sposarsi coi condimenti più decisi e saporiti, che è entrata nel cuore di tutti e che non manca mai nelle migliori trattorie in città e provincia. Abbiamo cercato i più buoni, assaggiateli con noi.

Bigoli col musso 

All’Osteria Verona Antica in Sottoriva, si mangia come ne fa la mamma e si trovano i sapori della cucina casalinga della domenica, accompagnati da un'ottima scelta di vini. Cercate nel menu i bigoli col musso e fatevi raccontare la loro preparazione: spadellati con un sugo di macinato di carne d’asino insaporito con spezie ed aromi... una tipicità da non perdere.

Bigoli misto bosco al rosmarino 

The Brothers a Grezzana è un locale ampio e di nuova gestione, che propone serate con musica dal vivo e selezione di birre e vini, ma non solo: la cucina è varia, ma lo spazio della bigoleria sta facendo parlare di sé per l'ottima qualità dell'impasto fatto in casa, le quantità a scelta e le proposte dei condimenti à la carte: classici, di stagione (consigliamo il misto bosco al rosmarino) o in fantasia!

Bigoli al torchio con anatra 

Locale storico nel quartiere Filippini a Verona, con una cantina del 1200 e tante storie da raccontare, la Trattoria Al Bersagliere propone una delle migliori versioni del grande classico veronese: i loro bigoli al torchio con anatra sono uno dei piatti più veraci di un menu ricercato, e sarete felici di conoscere la tradizione culinaria della nostra città in un ambiente ricercato, accogliente ed elegante.

Bigoli con salsiccia e zucca 

Hanno le idee chiare su come godersi la vita alla Trattoria alla Rocca di Soave, e viene più facile seguire un loro suggerimento "Meo du bigoli che tanti bagoli" andando a visitare questo ambiente semplice e giocoso, all’uscita delle mura della città vecchia. Ci provano a distrarvi con serate a tema e feste, ma una volta aperto il menu la scelta è tanto varia che vi perderete nel gusto! Un consiglio? Bigoli con salsiccia e zucca.

Bigoli al pomodoro e ricotta affumicata 

Se conoscete la tipica fama dell’oste veronese un po’ scorbutico, potete dimenticarvene all’Osteria Al Duomo, a Verona: molto apprezzata dalla clientela per la cordialità e la gentilezza dei proprietari, è il primo posto dove ho portato a cena degli amici stranieri in visita. La semplicità degli abbinamenti tradizionali rende ogni cena leggera con gusto, ed ecco che i bigoli al pomodoro e ricotta affumicata non deludono mai.

Foto crediti Babo Style su Flickr

Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti alla nostra Newsletter!
 

  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×