Humus Bistrot, tra Spa da sogno e alta cucina a due passi dai Fori Imperiali

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Humus Bistrot è un locale unico nel suo genere a Roma, unico per il suo design coloratissimo e originale, unico a proporre oggi a Roma una formula eat&drink completamente impostata sul benessere e sulla salute, utilizzando solo il meglio dei prodotti biologici italiani, tantissimo km0, con una predilezione particolare per i piccoli produttori. Percorsi degustativi salutari, aperitivi, cene, ma anche percorsi wellness. Sì, perché Humus Bistrot si trova all’interno della magnifica Casa Argileto, nel cuore di Monti a due passi dai Fori Imperiali, dove è presente una meravigliosa SPA a disposizione della clientela.

La specialità della casa, l’hummus
Con un nome così, cosa altro poteva essere la vera specialità della casa? Diversi tipi di hummus presenti nel menù, oltre a quello tradizionale di ceci, tutti obbligatoriamente da assaggiare. Hummus di melanzane, o in alternativa di rape rosse e cavolo nero. Da provare, poi, anche le varianti di stagione, come l'intrigantissimo fagioli, menta e avocado, oppure gli speciali, dove spiccano l’hummus con pisello roveja selvatico, cece nero della Tuscia e quello zucca e amaretto.

Km zero e zero grande distribuzione
Tutti i prodotti utilizzati per i piatti di Humus Bistrot provengono direttamente da piccoli produttori,  aziende biologiche e biodinamiche certificate. Tantissimo spazio è riservato ai prodotti a km zero, provenienti dal Lazio e dalla Provincia di Roma, ma anche eccellenze casearie e salumi dalla Toscana, precisamente quelli della Selve di Vall'Olmo dell’Alto Casentino fatti solo con maiale grigio del Casentino. 

Un menù davvero speciale
Da Humus Bistrot non si usa la solita classificazione dei piatti tra antipasti, primi e secondi. Qui sono tutti piatti unici e tutti meritano un’attenzione particolare. I nostri preferiti? Naturalmente la Lasagnetta di Pane Carasau, ricotta e verdure di stagione, un piatto che cambia di giorno in giorno a seconda di ciò che la terra offre, oppure gli Straccetti di Chianina con Misticanza. Alcune delle preparazioni vengono realizzate in collaborazione con il laboratorio di ragazzi disabili La Conserveria- Onlus Ragazzi Speciali.

Sì al dessert, no alle intolleranze
Anche il menù dei dolci di Humus Bistrot è stato preparato e studiato appositamente senza lasciar fuori chi soffre di intolleranze alimentari. Vietati, infatti, glutine e lattosio, senza rinunciare alla golosità e al gusto, come nel caso della Crostatina di Grano Saraceno e Pistacchio di Bronte o la fonduta di cioccolato fondente di Modica. Tra i dolci imperdibili anche Cheesecake e Apple Pie.

Una cantina 100% naturale
La cantina di Humus Bistrot è composta da 14 etichette tutte italiane e al 100% di vino naturale, biologico e biodinamico. Tra le etichette troverai un intrigantissimo Cesanese Colle Pazzo di Piero Riccardi e Lorella Reale, oppure un intenso Sangiovese dell’azienda agricola La Pievuccia. Per le bollicine si può ordinare lo spumante brut chardonnay di Clarabella. 
Tanto spazio, poi, riservato alla birra artigianale italiana con etichette come la campana Karma, o il BVS del Valdarno.

Occhio ai centrifugati
Una menzione particolare la meritano i meravigliosi centrifugati della casa, tutti preparati con frutta e verdura di stagione, da gustare ad ogni ora del giorno e della notte. Interessantissima la proposta aperitivo con i centrifugati “alcolici” preparati con prosecco o vodka.

Aperitivo in terrazza e SPA privata
L’aperitivo da Humus Bistrot è qualcosa di veramente magico, con la possibilità di poterlo consumare su prenotazione nella splendida terrazza di Casa Argileto con vista sui Fori Imperiali, terrazza che comprende anche una grande vasca Jacuzzi per non farti mancare davvero nulla. Sempre nella struttura a disposizione dei clienti c’è anche la magnifica SPA  dotata di ogni comfort, dal bagno turco alla sala massaggi, dalla Jacuzzi alla sauna finlandese.

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×