Non solo in chimica: perché mangiare il kebab in questi 4 ristoranti invece che dal solito kebabbaro sotto casa

Pubblicato il 12 gennaio 2019

Non solo in chimica: perché mangiare il kebab in questi 4 ristoranti invece che dal solito kebabbaro sotto casa

100% italiano o nel fast food mediorientale, gourmet o nel locale da mille e una notte. Ecco dove trovare un kebab senza rivali

Se per te il kebab è semplicemente quella cosa da addentare quando all'alba, al rientro dalla disco, è difficile trovare altro di aperto, il mio compito è certamente quello di farti ricredere. Tra le più note e diffuse pietanze e orientali in Occidente, il kebab è identificato come quel grande rotolo di carne non ben definita che gira sullo spiedo. In origine viene invece consumato in diverse varianti e come piatto unico. 
Per fortuna a Milano qualche indirizzo che si contraddistingue da quella marea di locali un po' discutibili e tutti uguali c'è. Da quello che punta sull'italianità della materia prima a quello che lo ha reso gourmet, ecco dove mangiare un kebab di qualità a Milano.

Il kebab 100% italiano

Il localino senza pretese in quel di Porta romana in cui fermarsi per un pasto rapido si chiama Mariù. Il kebab non ha il solito sapore ma è gustoso e preparato con carne italiana. A realizzare Il format del kebab gastronomico Mariù è Foodation, lo stesso gruppo di Briscola.
Mariù,Viale Sabotino 9, Milano

Kebab gastronomico e atmosfera da sogno


La carne da El Jadida è davvero inimitabile. Fantasie arabeggianti, serate musicali e con danza del ventre fanno di questo ristorante un indirizzo per veri estimatori del genere. Tra le diverse proposte food mediorientali, il kebab sa distinguersi: c'è quello di agnello, di pollo e quello misto, in cui viene integrato anche il manzo. Servito in una sorta di spiedo, accompagnato da verdure, diventa un piatto gourmet.
El Jadida, Via Carlo Bazzi 47, Milano

Kebab, falafel, hummus


In questo locale semplice e perfetto per un pranzo veloce, è possibile costruirsi il proprio menu scegliendo tra un'ampia offerta di piatti mediorientali. Ci sono poi i panini o le piadine arabe già pronti: non solo kebab di pollo dunque da Nun -Taste of Middle East ma anche falafel, harissa piccante, hummus,  baba ganush. Un fast-food esotico e di qualità.
Nun - Taste of Middle East, Via Lazzaro Spallanzani 36, Milano

Kebab (r)evolution


Il nome di questo locale non è altro che la parola "kebab "al contrario. Sì perché da Babek vi scorderete del classico rotolo di carne arrostita, qui il kebab è gourmet. In un ambiente moderno e scanzonato, ricco di colori, vi consigliamo di provare il panino con carne di pecora e quello di pollo. In menu anche specialità più legate alla tradizione nostrana come crocchè, arancini e panelle. C'è anche qualche proposta veg.
Babek, Via del Torchio 3, Milano

Foto: pagine FB dei locali
In apertura: il kebab di El Jadida

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Simone Zeni

Giornalista, online scrive di food e lifestyle per Fine Dining Lovers, Puntarella Rossa, 2night, Ristoranti e Wired. Su carta lo potete leggere su Artribune, Wu magazine, Club Milano, Pambianco Wine & Food, Cucina Naturale, GustoSano ed altre riviste. Per Riza ha pubblicato "Le combinazioni alimentari vincenti" e "La dieta dell'anguria".

×