Come fare a Milano una perfetta cena se sei single e non hai voglia di cucinare

Pubblicato il 19 novembre 2023

Come fare a Milano una perfetta cena se sei single e non hai voglia di cucinare

Le due condizioni spesso vanno a braccetto. Quella di essere single e non avere voglia di cucinare. Spesso non è neanche una questione di voglia ma proprio di capacità. Ma tranquillo, ecco la soluzione. L’idea è una sorta di missione salvifica per i single che, dovendo necessariamente provvedere a soddisfare i bisogni primari legati al sostentamento, vorrebbero farlo in un ambiente consono alla loro condizione. Attenzione però, la faccenda non riguarda solo la ricerca dell’ipotetica anima gemella. Principalmente per due motivi: primo non è detto che la dolce metà che vi sceglierete sia poi una chef provetto. Secondo, non è detto che chi sia single voglia necessariamente mutare la sua condizione. Ma visto che occorre mangiare, facciamo un giro in questi locali a Milano che, per un motivo, oppure per un altro, tornano utilissimi ai single che non hanno sbatti di mettersi ai fornelli.

Per conoscere qualcuno

D’accordo, visto che già sentivo i lamenti di chi non aspetta altro che mutare la sua condizione abbandonando quella di singletudine, iniziamo il tour in quei locali dove è più facile conoscere qualcuno mentre si sta mangiando. Come? Grazie ai social table. Diavoleria inglese per dire semplicemente tavoli in cui si mangia con altre persone che non si conoscono. Si tratta di quei tavoloni belli lunghi, appositamente studiati per mettere vicino persone che non sono già amiche, ipotizzando che possano diventarlo al termine della cena.

Upcycle

Stile molto nordico, con tanto legno, e un mood vagamente hispter. Iniziamo da Upcycle, rifugio per chi si sposta sulle due ruote ma in grado di accogliere praticamente chiunque, siamo in via Ampere, e qui si può mangiare a tutte le ore. Ah, informazione non di poco conto: senza alcuna fretta. Di fronte alla vetrata c’è Avanzi coworking, uno spazio dove starupper e liberi professionisti possono trovare la loro dimensione. Al di qua del vetro, compare un social table in legno, bello lungo, dove sedersi per mangiare e, in caso, scambiare quattro chiacchiere con qualcuno. Specialità che strizzano l’occhio al Nord Europa, tra proposte di aringhe, salmone e baccalà; ottimo anche per un tè delle cinque, ma anche per un aperitivo dopo il lavoro. Un posto dove torno sempre volentieri.
Upcycle - via Ampere 59, Milano - tel. 0283428268

ViVa

Una volta c’era Alice ma ora ha lasciato il posto a ViVa. Il nome richiama le iniziali di Viviana Varese, saliamo al secondo piano di Eataly, il tavolo social qui è affacciato sulla cucina stellata, mentre gli altri tavoli trovano posto lungo la parete. La stella Michelin è arrivata nel 2011 e oggi si declina in una cucina che sa sempre sperimentare, stimolare e aperta a nuove soluzioni. La location è un inno al design, ma c’è spazio per la convivialità, nel social table disegnato da Renzo e Matteo Piano, in legno Kauri. Un pezzo unico, come la cucina a vista, disegnata da Molteni.
Viva Viviana Varese - piazza XXV Aprile 10, Milano - tel: 0249497340

Per nomadi digitali

Ci sono poi i single che non smettono di lavorare neanche quando mangiano. Figuriamoci se hanno voglia di spegnere il Mac per mettersi a spadellare. Impossibile. Se anche tu senti di appartenere a questa categoria, allora segnati questi locali dove puoi lavorare a mangiare nello stesso momento. Mica facile.

Otto

Ci spostiamo in Paolo Sarpi, al numero 10. Otto è una sorta di salotto dal mood molto nordeuropeo, un tocco artistico, basti vedere la vetrina dedicata all’artista del mese, che cambia ciclicamente, e uno spazio di coworking. Ci si siede dove di solito si mangia, in orario di ufficio il locale diventa uno spazio dove poter lavorare con 6 euro per mezza giornata e 10 per la giornata intera, compreso caffè americano. Da mangiare frittelle di zucchine con maio veg al basilico, hummus di ceci  o crostini con crema al parmigiano e riduzione di vino rosso. Veloce che poi si torna a lavorare!
Otto - via Paolo Sarpi 10, Milano - tel. 0283417249

D’Ire

Restiamo in tema scandinavo perché l’atmosfera che si respira da D’Ire rimanda al Nord ma allo stesso tempo rilassa. Non si percepisce alcuna frenesia, precondizione perfetta per lavorare al meglio e, soprattutto, senza distrazioni. Il locale è aperto tutto il giorno, dalla colazione all’aperitivo. Piatti da bistrot ma curati per il pranzo e la cena, tra bowls, bagel e club sandwich.
D’Ire - via Domenico Cimarosa 5, Milano - tel. 0284572986

Per chi ama la musica

Non smetti mai di canticchiare e non riesci a stare fermo un attimo perché senti il costante desiderio di ballare? È l’effetto, mica tanto indesiderato, della musica, bellezza! Vediamo allora dove può andare un single che non ha voglia di cucinare a mangiare qualcosa, con il giusto sottofondo musicale.

La Balera dell’Ortica

Musica da ascoltare ma anche da ballare. La Balera dell’Ortica è un posto frequentato da single, da coppie, da giovani e meno giovani, insomma praticamente da tutti. Bar, trattoria con cucina assolutamente casalinga, bocciofila e balera con serate per il liscio ma anche per il boogie woogie o per ascoltare dell’ottima musica dal vivo. Con l’arrivo del freddo, parte anche la stagione invernale di corsi di ballo liscio, lindy hop e di boogie. L’atmosfera è molto vintage, proprio come va di moda oggi.
La Balera dell’Ortica - via Giovanni Antonio Amadeo 78, Milano - tel. 0270128680

La Santeria

Ci spostiamo in zona Tibaldi, alla Santeria Toscana 31 che dal 2015 ha preso il posto della vecchia concessionario Volvo, in viale Toscana. L’altra sede milanese è in via Paladini 8, e rispetta la stessa filosofia del locale che non è solo un posto dove mangiare e bere bene ma un progetto in cui rientrano un cocktail bar, uno shop per la stampa 3D, workshop e c’è pure un teatro dove si alternano concerti niente male. Musica dal vivo, da sentire dopo aver mangiato nella sala di fianco, ma anche una serata di stan up comedy. Insomma da queste parti c’è sempre qualcosa da fare e sei single, diventa più facile farlo conoscendo qualcuno.
Santeria Toscana 31 - viale Toscana 31, Milano - tel. 0222199381

Solchi

La musica da Solchi - Drink d’ascolto è quella dei vinili che girano senza sosta dalla scorsa primavera. Perché un single dovrebbe passare da qui? Siamo in Isola, proprio di fronte al Frida. Per la musica, ovviamente. Ma anche per l’atmosfera, per bere un drink ben miscelato - la cocktail list ha una decina di signature tra cui scegliere - e per conoscere qualcuno disegnando. Si perché una volta al mese c’è “Sbrat”, la prima jam session di disegno in un bar a Milano, organizzata in collaborazione col collettivo Prontoplastico. Sui tavolini si trovano dei fogli A5 per provare a dare sfogo alla propria creatività, dentro c’è una tela da colorare in maniera partecipativa. Nella piccola sala all’interno ci sono due tavoli per lo “speed drawing”: a disposizione ci sono quindici minuti da trascorrere seduti di fronte a uno sconosciuto. Si fa una domanda e si può rispondere disegnando. Così se ti mancano le parole, puoi provare con i disegni e la musica. Vuoi vedere che alla fine della serata non sarai più single?
Solchi - Drink d’ascolto - via Antonio Pollaiuolo 2, Milano - tel. 3928782031

Foto di copertina dalla pagina Fb di Santeria Toscana 31

  • CONOSCERE E RIMORCHIARE

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×