Enoteca Cavour 313 apre a Roma

Pubblicato il 12 febbraio 2025 alle 07:00

Enoteca Cavour 313 apre a Roma

Nato all'inizio del Novecento come "Vini e Liquori", ha segnato la storia dell'enogastronomia romana diventando nel 1978 una delle prime enoteche con somministrazione in Italia.

Un nuovo capitolo si apre per l'Enoteca Cavour 313, storico locale nel quartiere Monti di Roma. La sua storia è documentata nel libro "Slow Food revolution" di Carlo Petrini e Gigi Padovani, che ne racconta il ruolo nella nascita di Arcigola, movimento precursore di Slow Food.

La nuova gestione vede alla guida Josephine Lamuniere, imprenditrice parigina con formazione all'International Culinary Center di New York e alla Glion Hotel School. Gli spazi di 200 metri quadrati si dividono tra enoteca e ristorante, con una cucina a vista che serve entrambi gli ambienti.

In cucina operano gli chef Riccardo Bernabei e Antonio Sarnataro, che propongono una carta che integra tradizioni italiane e francesi. Il menu include piatti come l'Oeuf mayonnaise, la Tartare di vitello con salsa tonnata e katsuobushi, lo Spaghettino come una soupe à l'oignon e l'Anatra alla diavola.

La carta dei vini conta 200 etichette, con focus su produzioni naturali, biologiche e biodinamiche, senza trascurare i classici di entrambi i paesi. Nel progetto resta presente Pulika Calzini, gastronomo e sommelier, socio della precedente gestione.

Il locale serve anche birre artigianali alla spina e, nella bella stagione, cocktail. La selezione di analcolici include Mole Cola, prodotti delle Dolomiti, kombucha e caffè de La Tosteria di Firenze.

Informazioni pratiche:
Enoteca Cavour 313
Via Cavour, 313 - Roma

Crediti foto copertina dalla pagina facebook del locale. 

  • NOTIZIE
×